Connect with us

Ambiente

Parco di Pantelleria regolamenta la bruciatura delle stoppie. Tutte le istruzioni nell'articolo

Direttore

Published

-

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha emesso delibera per la bruciatura delle stoppie e pulizia dei campi, in tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e delle aree di vegetazione spontanea presenti nel territorio, in armonia con le normative nell’ambito delle competenze in tema di “Tutela ambientale, Difesa del suolo, Protezione del patrimonio naturale, Pianificazione e gestione ambientale e forestale” (come recita il comunicato pubblicato dallo stesso Ente). Consentendo di bruciare stoppie, ramaglie, avanzi di potature e residui vegetali nei campi, l’Ente ha indicato nella delibera le “istruzioni” con lo scopo di prevenire incendi ed inquinamento atmosferico. Tra esse: “la bruciatura dei residui vegetali deve avvenire esclusivamente sul luogo di produzione e sotto controllo a vista; deve essere finalizzata al reimpiego dei materiali come sostanze concimanti o ammendanti; deve avvenire in piccoli cumuli ed in quantità giornaliere non superiori a 3 metri steri per ettaro”. La bruciatura  è consentita nel periodo compreso tra il 16 ottobre e il 14 giugno, con deroga in caso di  “condizioni meteorologiche, climatiche o ambientali sfavorevoli ed in tutti i casi in cui da tale attività possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumità e per la salute umana. “Nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi, che va dal 15 giugno al 15 ottobre, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata. Saranno i Carabinieri Forestali del Parco a vigilare sul rispetto del regolamento”.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
2 Comments

2 Comments

  1. Avatar

    emiliominardi

    10:12 - Gennaio 27, 2019 at 10:12

    Mentre per le zone che non rientrano nella perimetrazione del parco come ci si deve regolare ?
    Le guardie forestali hanno in tali zone competenze di sorveglianza ?

    • Marina Cozzo

      Marina Cozzo

      19:38 - Gennaio 27, 2019 at 19:38

      Gentile Emilio Minardi, stiamo prendendo informazioni ma al momento ci è stato risposto che: la determina è relativa al territorio del parco ma anche che i criteri dovrebbero essere estesi a tutto il territorio isolano.
      Appena avremo chiarimenti, ne daremo notizia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza