Connect with us

Politica

Pantelleria, ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ: ๐๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐š๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐š ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ข๐ญ๐จ

Redazione

Published

-

Tremarco, in avvio di turismo esercizi chiusiย 

Ci sono numeri che parlano chiaro, eppure non dicono tutto.
A Pantelleria, negli ultimi anni, รจ cresciuto il reddito da lavoro dipendente, sono aumentati i flussi turistici anche nei mesi meno tradizionali, e la rete di collegamenti aumenta le possibilitร  di connessioni con l’estero.

L’isola quando si organizza in rete diventa un coro

A questo si รจ affiancato un lavoro di costruzione identitaria, fatto anche di strumenti concreti: gli imprenditori che con coraggio hanno abbracciato la sfida dello scorso anno, il gruppo #WelcomeToPantelleria, oggi sono, insieme, una realtร  solida, non solo turistica, ma anche sociale.
รˆ la dimostrazione che lโ€™isola, quando si organizza in rete, รจ capace di proporsi con unโ€™unica voce. รˆ stato un primo passo importante: utile per valorizzare lโ€™offerta, per attrarre nuovi flussi, per raccontare unโ€™idea coerente di destinazione.
Ma proprio nel momento in cui questo racconto inizia a funzionare, si pone una questione piรน profonda.
Nei giorni scorsi, con lโ€™arrivo dei primi gruppi turistici giร  ad aprile, si รจ riproposto un problema noto ma oggi piรน urgente: ci sono servizi ancora chiusi, le attivitร  economiche non riescono โ€” o non se la sentono โ€” di anticipare lโ€™apertura.

Il sistema ancorato al calendario estivo

Non รจ una questione di pigrizia o di ritardi. รˆ che il sistema, nel suo complesso, tende ancora a inseguire il calendario estivo, e fatica a strutturarsi su una presenza piรน costante.
Cosรฌ si rischia che lโ€™offerta turistica, proprio mentre si allunga la stagione, non riesca a stare al passo con la nuova domanda.
Questo divario โ€” piccolo ma concreto โ€” va affrontato con realismo, non con retorica.
Perchรฉ tenere aperto fuori stagione, per molti, significa esporsi a rischi economici importanti, in un contesto dove la pressione fiscale รจ piรน alta che altrove, i costi di approvvigionamento piรน rigidi, e le risorse umane meno reperibili.

Non รจ sostenibile chiedere a ogni singola attivitร  di reggere da sola lโ€™allungamento della stagione. Nรฉ รจ giusto aspettarsi che il mercato si autoregoli per inerzia.

Ecco perchรฉ oggi, piรน che in passato, serve pensare in termini di organizzazione tra le parti.
Una pianificazione semplice, anche minima, ma condivisa, che permetta a chi vuole restare aperto anche nei mesi di spalla di farlo in un contesto di rete: sapendo che qualcun altro cโ€™รจ, che il territorio si muove insieme, che i servizi si distribuiscono nel tempo in modo ragionato.

La cabina di regia

Si tratta di alleggerire la fatica attraverso il coordinamento, di mettere in relazione ciรฒ che giร  esiste.
Esistono il metodo, lโ€™esperienza, le connessioni istituzionali, le professionalitร .
Manca โ€” per ora โ€” uno spazio dove queste risorse possano dialogare in modo strutturato.
La politica ha il compito di esserci, ma senza occupare tutto.
Non รจ necessario inventare nulla di nuovo. รˆ sufficiente dare continuitร  a un approccio che ha giร  dato risultati, come quello sperimentato con Pantelleria Sistema Isola, e trasformarlo in una cabina di regia leggera, capace di stimolare il confronto tra amministrazione, operatori, fondazione, attivitร  commerciali e associative.

In questo schema, la politica non deve dirigere. Ma ha la responsabilitร  di esserci: di facilitare, di ascoltare, di offrire un luogo dove le energie dellโ€™isola possano trovare un equilibrio.
รˆ su queste riflessioni โ€” e non su altre piรน marginali, per quanto utili alla polemica โ€” che misuriamo il senso del nostro impegno pubblico.

Chi si oppone ha pieno diritto di farlo. Ma ancora piรน prezioso sarebbe partecipare a un confronto che riguarda la sostanza del modello economico e sociale dellโ€™isola, non solo la superficie.
Organizzare un modello piรน maturo non รจ un atto straordinario: รจ il passo naturale di unโ€™evoluzione giร  iniziata.

La vera sfida, ora, รจ non lasciare che lโ€™offerta rincorra la stagione, ma accompagnarla. Con metodo, con rispetto, con responsabilitร . E con la consapevolezza che il futuro dellโ€™isola passa anche da queste scelte ordinarie, che perรฒ possono fare la differenza.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Nuovi vertici nazionali nel “Movimento Indipendenza” di Gianni Alemanno

Redazione

Published

on

NOMINATI I NUOVI VERTICI NAZIONALI DEL โ€œMOVIMENTO INDIPENDENZAโ€ FONDATO DA GIANNI ALEMANNO. AUMENTA LA COMPAGINE DEI DIRIGENTI SICILIANI. ENTRANO NELLโ€™ESECUTIVO NAZIONALE I COORDINATORI REGIONALI DELLA SICILIA, FELICE COPPOLINO E SALVO PACE. DUE LE INIZIATIVE FUTURE: SIT-IN NELLE PIรš IMPORTANTI PIAZZE SICILIANE PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI AL TEMA DEL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI E UNA RACCOLTA DI FIRME PER FARE DIVENTARE LAย SICILIA UNA TERRAย โ€œGLIFOSATO FREEโ€ย 

Una nuova fase รจ stata avviata dal โ€œMovimento Indipendenzaโ€, fondato da Gianni Alemanno, che domenica scorsa, a Roma, ha nominato i nuovi vertici del Movimento, rinnovando il comitato esecutivo nazionale e la direzionale nazionale. Un risultato frutto di un confronto costruttivo, che ha visto protagonista la delegazione siciliana con lโ€™ingresso nel comitato esecutivo di Felice Coppolino e Salvo Pace, ai quali รจ stato anche confermato il ruolo, rispettivamente, di coordinamento della Sicilia occidentale e orientale. Inoltre, รจ entrata a far parte del massimo organismo politico di Indipendenza, Adriana Cavasino di Mazara del Vallo.

E sempre alla direzione nazionale sono stati nominati: Marco Giammanco, che si occuperร  del dipartimento nazionale sanitร  e Anna Maria Meli, invece, del Terzo settore. Infine, altri due siciliani faranno parte sempre della direzione nazionale: lโ€™avvocato Salvatore Cristaldi di Mazara del Vallo e Nicola Pinna di Marsala. โ€œQuesti incarichi rappresentano un forte segnale di attenzione del nostro movimento nazionale nei confronti della Sicilia e, al contempo, ci spronano a continuare la lotta per la sua piena autonomia e per il concreto sviluppo dellโ€™economia regionaleโ€. รˆ quanto hanno affermato Felice Coppolino e Salvo Pace. โ€œUn percorso – aggiungono i due coordinatori siciliani – che ci deve vedere tutti accomunati in un unico obiettivo: quello di mettere sul campo tutti gli strumenti e le risorse idonee per dare nuovamente dignitร  alla nostra terra, da fin troppo tempo ostaggio di promesse e impegni mai mantenuti. Ed รจ per questo motivo che occorre, come primo forte segnale, investire sulla tutela degli agricoltori e dei pescatori siciliani, contro le attuali logiche folli e distruttive delle politiche comunitarieโ€.

DUE LE INIZIATIVE DI โ€œINDIPENDENZAโ€ SUL TERRITORIO. A breve, nelle piรน importanti piazze siciliane si svolgeranno dei sit-in per sensibilizzare la cittadinanza al tema del sovraffollamento delle carceri. Una problematica denunciata con forza dallo stesso fondatore del movimento Gianni Alemanno e recentemente affrontata pubblicamente anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A settembre, invece, il Movimento Indipendenza raccoglierร  le firme per far diventare la Sicilia una terra โ€œGlifosato freeโ€, rendendo la produzione cereagricola di primissima qualitร  e salvaguardando, cosรฌ, la salute dei cittadini. Si tratta di una tecnica che impegna le aziende allโ€™eliminazione del glifosato dalla coltivazione e lavorazione dei prodotti, garantendo che questi siano privi di residui del diserbante.ย In Italia, alcune regioni e aziende agricole stanno giร  adottando questa pratica, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e promuovere pratiche agricole piรน sostenibili.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, rimodulazione delle deleghe conferite agli Assessori Comunali

Direttore

Published

on

Lโ€™Amministrazione ha ritenuto necessario avviare un processo di valutazione delle funzioni e dei carichi gestionali al fine di redistribuire in modo piรน efficiente ed efficace le responsabilitร  politiche, migliorare la coerenza tra deleghe e obiettivi programmatici, potenziare lโ€™azione amministrativa nei settori di maggiore impatto per la cittadinanza.

Tale percorso รจ stato condotto in uno spirito di ampia concertazione e condivisione allโ€™interno della compagine assessoriale, con il coinvolgimento diretto degli Assessori interessati, che hanno manifestato piena disponibilitร  a rimodulare le deleghe, nella consapevolezza dellโ€™importanza di un approccio dinamico e funzionale alla governance dellโ€™Ente.

Rimodulazione

La rimodulazione delle deleghe, sostitutiva di quella precedentemente approvata con Determinazione n. 14/2023: 3.1.

  • Fabrizio Dโ€™Ancona โ€“ Sindaco: Urbanistica โ€“ Lavori pubblici โ€“ Protezione civile โ€“ Personale;
  • ย Adelina Francesca Pineda โ€“ Vice Sindaco: Cultura โ€“ Beni archeologici, storici e monumentali โ€“ Pubblica istruzione โ€“ Politiche sociali โ€“ Formazione โ€“ Servizi demografici ed informatici โ€“ Diritto alla salute;
  • Federico Giovanni Salvatore Tremarco: Trasporti โ€“ Turismo โ€“ Spettacolo โ€“ Comunicazione ed innovazione โ€“ Rapporti con il Consiglio;
  • Massimo Giuseppe Dante Bonรฌ: Energia โ€“ Bilancio โ€“ Tributi โ€“ Patrimonio โ€“ Commercio โ€“ Artigianato โ€“ Agricoltura โ€“ Pesca โ€“ SUAP;ย 
  • Benedetta Culoma: Sport โ€“ Politiche giovanili โ€“ Politiche per lโ€™integrazione โ€“ Associazionismo e volontariato โ€“ Pari opportunitร ;ย 
  • Adriano Minardi: Ambiente โ€“ Gestione dei rifiuti โ€“ Rapporti con il Parco โ€“ Gestione immigrati โ€“ Portualitร  โ€“ Servizi cimiteriali โ€“ Polizia Municipale โ€“ Politiche del mare.ย 

Restano fermi i poteri di vigilanza, indirizzo e controllo spettanti al Sindaco, nonchรฉ la facoltร  di revocare in ogni momento, in tutto o in parte, le deleghe conferite;

Continue Reading

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchรจ

Direttore

Published

on

Il Comune convocaย  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso lโ€™aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza