Connect with us

Spettacolo

Pantelleria – Voci dal Mediterraneo, le interviste ai talenti in gara

Direttore

Published

-

Molti artisti sono autori delle proprie canzoni
Ieri grandi performance con grandi talenti.
Oggi inizia la gara

Questa mattina, in Sala Consiliare del Comune di Pantelleria si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda serata del Festival della canzone nel cuore del Mediterraneo.
Il Direttore Artistico dell’intera manifestazione, Massimo Galfano, sempre affiancato da Nathalie Caldonazzo, ha presentato Aleandro Baldi e il nuovo cd dal titolo “La sintonia”, nonchè i talenti che si sono esibiti e che torneranno a cantare questa sera.

Baldi, a cappella, ha improvvisato la sua grande canzone “Passerà”, e il pubblico si è unito in coro in un fori programma creativo, felice e di condivisione dell’amore per la musica e i grandi classici.

Il Patron ha manifestato la propria soddisfazione per la riuscita della serata di ieri, con pubblico che gremiva l’intera Piazza Cavour, in un contesto piacevole con splendidi talenti. Ha spronato gli stessi a proseguire nelle loro passioni, anche quando ricevono un sonoro no.
Dal canto suo, Nathalie Caldonazzo si è spesa in consigli per una crescita artistica di quei ragazzi a tutto tondo. Lei che ha spaziato nel mondo dello spettacolo senza tralasciare nulla, con impegno e dedizione, oltre alla fortuna della sua bellezza, conosce bene l’importanza della preparazione di un personaggio sotto ogni aspetto.

E’ intervenuto il M° Baldi, affermando di essere felice dell’impegno dei ragazzi, nel cammino della musica.

Presidente di giuria Marcello Balestra, presente anche questa mattina.

Tutti gli artisti e i brani

01, Carola 16 anni da Trapani  – Autrice “Paranoie” ha cercato di esternare il proprio sentire, l’insicurezza
02. Adamas 26 anni da Novara con origini siciliane – Autore “Girasole” metafora sulla violenza psicologica
03. Agnese 17 anni Sant’Agata di Militello – Autrice “Sabbie e fuoco” storia d’amore 
04. Marianna  15 anni Mazara “Iguana” relazione d’amore leggera ma viverla
05. Alina 14 anni Frosinone – Autrice “verità distorte”
06. Flavio Gennaro 22 Sant’Agata – Autore e compositore “Chiara” riconosscere che nel buio c’è una luce e quella luce siamo noi stessi. Ha dato diversi brani ai ragazzi del contest 
07. Pablo 19 anni da Mazara – Autore “Fossette” 
08. Nadeep 37 anni di origini palermitane “Cenere di noi” 
09. Sanfi 19 anni – Autrice “12 novembre” parla di una ferita profonda d’amore, la canzone è un atto di liberazione
10. Roberto Giuca 28 anni da Noto – “Silenzi” i silenzi di quando era bambino per le violenze subite
11. Venere 21 anni da Partanna Autrice – “Ti ricordi di me” dedicata ai nonni con l’Alzheimer
12. Mouez 35 anni da Mazara tunisino “Tu sei importante” perdita del fratello
13. Maria Teresa 25 anni da Pantelleria “Fouri di testa” parla di un conflitto con se stessi specie quando si vive da vittime di bullismo.
14. Claudia 16 anni Caltanissetta – Autrice “Destino a due facce” su una relazione a distanza
15. Leo Rizzuto 38  di origine siciliana – Autore “Senza te non ho parole” esseri umani più disconnessi tra di loro e si dedicano ai social
16. Aurora 16 anni Bagaria “non mi perdo mai” parla della sua storia che da bambina ha subito il bullismo
17. Gabri 14 anni Partinico “Paranoie nella testa”

Balestra testimonia la sensibilità di Galfano con questa manifestazione e quella dei ragazzi che portano sul palco le loro  storie personali, specchio di una gioventù impegnata, consapevole e capace.

Domani, 26 luglio 2025, proseguirà il Festival Voci dal Mediterraneo, con gli artisti che si esibiranno con le cover.
Ma intanto l’appuntamento è per stasera, in Piazza Cavour ore 21,00. Si dà inizio alla gara sempre presentata da Massimo Galfano e Nathalie Caldonazzo.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Personaggi

Oggi cento anni dalla nascita del compianto e geniale Andrea Camilleri

Redazione

Published

on

Il 6 settembre cento anni dalla nascita del padre del Commissario Montalbano

Le sue opere letterarie sono state tradotte in almeno 120 lingue e da molti è stato considerato uno de nobel italiani mancati. Premio o no resta uno dei più grandi autori della nostra letteratura. Camilleri di libri ne ha scritti oltre cento durante la sua lunga carriera.
Sono lavori molto diversi tra loro, uno scrittore eclettico che ha lasciato romanzi ma anche raccolte di racconti brevi, saggi, pezzi teatrali. Senza alcun dubbio però sono i libri di Montalbano quelli in assoluto più famosi, e anche i più venduti in Italia. Gran parte delle opere narrative prodotte da Camilleri sono ambientate a Vigata, una cittadina immaginaria che nella fantasia dell’autore corrisponde alla sua città natale Porto Empedocle. Qui sono collocati tutti i romanzi storici scritti da Camilleri, che, come lui stesso ha più volte sottolineato, sono una parte fondamentale di tutta la sua produzione letteraria.

I più conosciuti sono La mossa del cavallo, La stagione della caccia e La concessione del telefono.
Tutti e tre hanno dato vita a dei film trasmessi dalla RAI negli ultimi due anni. Il cuore delle celebrazioni Rai è il documentario “Camilleri 100”, in onda in prima visioneoggi su Rai Diretto da Francesco Zippel e coprodotto da Rai Documentari, si avvale di testimonianze, materiali d’archivio e ricordi familiari, in modo da restituire ai telespettatori un affresco intimo e carico di preziose parole. Sul piccolo schermo vediamo Luca Zingaretti e Michele Riondino, che rivelano curiosità dal set delle fiction ispirate ai suoi romanzi, e Fiorello, che racconta il rapporto di amicizia che lo legava allo scrittore. Spazio anche agli affetti più stretti: le nipoti Arianna e Alessandra offrono scorci sulla dimensione privata del nonno. Gli attori Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini ricordano invece i giorni in cui Camilleri fu loro maestro in Accademia. Un racconto corale, dunque, che ripercorre tanto la sua carriera quanto l’eredità culturale lasciata a chi lo ha conosciuto.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza