Connect with us

Spettacolo

Pantelleria teatro del Festival Internazionale Voci del Mediterraneo: iscrizioni aperte

Redazione

Published

-

Il Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo nasce da un’idea dell’ASS. MUSICULTURA in copruduzione con la Eventi e Management, la The Vocal Music School, il Direttore Artistico, Produttore, Manager e Cantautore Massimo Galfano, Claudio D’ancona artista e promoter attraverso la sua radio Gocce Di Stelle, e di tutta la giunta comunale di Pantelleria, nelle persone del Sindaco Fabrizio D’Ancona, della Vicensindaca Adele Pineda e l’assessore al ramo Federico Tremarco, oltre uno staff e una giuria qualificata, presenziata dallo stesso direttore artistico Massimo Galfano per gestire la fase delle audizioni, selezioni, semifinale  e della finalissima che si terranno il 26 – 27 – 28 – luglio 2024  per l’appunto nella meravigliosa isola di Pantelleria.

 

Sabato 24 febbraio si è dato il via alle audizioni, davanti al direttore artistico Massimo Galfano e alla commissione da lui costituita, di artisti proveniente da tutta la Sicilia – dal Veneto – dal Lazio – da Milano – dalla Calabria ecc.
Inoltre si sono registrate iscrizioni anche dall’estero come Svizzera – Germania _ Tunisia ecc.

 

Il Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

si pone l’obbiettivo di selezionare giovani, a livello internazionale, talenti nel panorama della canzone Italiana e/o Internazionale e inoltre si pone l’obiettivo di valorizzare artisti emergenti nell’ambito della musica melodica, leggera, pop, rock, jazz, funky, Rap, Lirico, ecc nelle uniche due categorie Cover e Inediti e a una sola categoria di età dai 13 anni in poi, proprio per volontà del direttore artistico Massimo Galfano, perché a suo dire la musica non ha e non deve avere età.

 I partners

Inoltre si pone l’obbiettivo di promuovere il territorio attraverso l’inserimento di media partner: come Tv – Radio – Stampa – e Ospiti di qualità, di rilievo nazionale e non, oltre ad una giuria di professionisti nel campo della musica come discografici, giornalisti, critici musicali, ecc.

 

Tutti i nomi degli Ospiti – dei Giurati – del Presidente di Giuria – dei Giornalisti e delle Radio/Tv partner – ecc. Verranno comunque resi noti e ufficializzati dal direttore artistico Massimo Galfano a mezzo conferenza stampa e comunicati stampa nel mese di maggio 2024, con data e location ancora da destinare.

 

Le iscrizioni sono ancora aperte:

Per tutte le info – contatti – scheda d’iscrizione e regolamento:

Sito: https://www.eventiemanagement.com/partner

Segreteria: +39 339 762 0720 – +39 339 762 1369

Email: ass.musicultura2023@libero.it – eventi.management@libero.it

Direttore Artistico: https://www.massimogalfano.com/

 

Cosa stai aspettando contattaci!!!!!!!!!!! perchè la musica batte forte con il festival VOCI DAL MEDITERRANEO.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

“Pluribus” e il ritorno di “Now You See Me” guidano lo streaming in Italia – Classifica JustWatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts


 Per i film, questa settimana Now You See Me – I maghi del crimine sale di una posizione e conquista il primo posto probabilmente spinto dalla recente uscita nelle sale di Now You See Me 3. I migliori illusionisti del mondo vengono reclutati da un misterioso benefattore per mettere in scena rapine straordinarie, regalando il bottino agli spettatori come se fossero parte dello spettacolo. Sulle loro tracce si mettono un agente dell’FBI e un detective dell’Interpol, determinati a smascherare il trucco dietro ai colpi impossibili del gruppo.

Al secondo posto debutta After the Hunt – Dopo la caccia, nuova entrata firmata da Luca Guadagnino e presentata all’ultimo Festival di Venezia. Julia Roberts interpreta una professoressa universitaria alle prese con una studentessa modello (Ayo Edebiri) che muove delle accuse verso un suo collega (Andrew Garfield). Quando un segreto del passato della docente riaffiora, la sua vita privata e professionale rischia di crollare. Un dramma psicologico sull’etica, il potere e la verità, con un cast di alto livello e una tensione crescente.

Al terzo posto scende Frankenstein, che perde due posizioni dopo due settimane consecutive in vetta. Diretto da Guillermo del Toro e presentato al Festival di Venezia, il film segna il ritorno del regista premio Oscar al gotico, con una nuova versione del celebre romanzo di Mary Shelley. Victor Frankenstein (Oscar Isaac), ossessionato dall’idea di riportare in vita i morti, sfida i limiti della scienza fino a dare forma a un essere mostruoso e mai visto prima.

Per le serie TV, stabile in vetta per la terza settimana consecutiva Pluribus. La persona più disperata del pianeta riceve l’assurda missione di salvare il mondo dalla felicità, in una satira filosofica che esplora la tristezza necessaria e il potere di chi non ha più nulla da perdere.

Al secondo posto sale The Beast in Me, che guadagna due posizioni. Una scrittrice famosa si ritrova coinvolta in un gioco manipolativo con il suo potente vicino: un uomo ricco e misterioso, avvolto dal sospetto di un omicidio, che trasforma la sua vita in un intricato gioco psicologico fatto di sotterfugi e tensione.

Guadagna due posizioni anche Welcome to Derry, che si piazza al terzo posto. Prequel di It, la serie è ambientata negli anni ’60 nella cittadina più inquietante del Maine e racconta le origini di Pennywise, il clown simbolo della paura. Un viaggio nel passato che unisce nostalgia e terrore, destinato a conquistare gli amanti dell’horror.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua nuova guida ai migliori adattamenti cinematografici di musical di Broadway, con Wicked (2024), che nell’ultima settimana si è classificato al quarto posto della streaming chart italiana, al centro dell’attenzione. La lista include classici come Cabaret, Chicago e, naturalmente, Wicked, offrendo indicazioni su dove poterli vedere in streaming in Italia. La lista completa dei titoli può essere consultata a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-film-tratti-da-musical

Continue Reading

Personaggi

E’ morta Ornella Vanoni, un’artista di grande di stile, simpatia e sagacia

Direttore

Published

on

“Io voglio vivere finchè do alla vita qualcosa”
Il mondo della musica perde una vera icona… “senza fine”

La voce tra le più imitate e seducenti della musica italiana si è spenta per sempre.
Ornella Vanoni è morta a 91 anni, nella sua casa di Milano, colpita da un arresto cardiocircolatorio.  I soccorritori sono arrivati quando ormai era troppo tardi. 

Classe ’34, con lei si chiude un sipario dello spettacolo senza tempo e senza repliche. L’artista, che aveva esordito nello spettacolo a teatro con Strehiler,  non era solo una cantante, era un simbolo capace di attraversare epoche senza mai diventare fuori moda. 
All’attivo si contano quasi settant’anni di carriera e  oltre 55 milioni di dischi venduti, che hanno  scolpito la sua voce nella memoria mondiale. 

La personalità forte, caratterizzata spesso da sferzate pungenti, era dotata di grande intelligenza e capacità da riuscire a cantare sul palco duettando con giovani big della canzone italiana.

Negli ultimi anni era diventata la presenza fissa più attesa da Fabio Fazio, forse più della Littizzetto, che superava in simpatia e spontaneità. 
Lo scorso giugno venne insignita della laurea honoris causa. Durante la cerimoni seppe manifestare la sua regale umiltà.

Parlando della morte, la cantante milanese così si è espressa “Io non voglio morire troppo grande. Io voglio vivere finchè alla vita do qualcosa e la vita mi dà. Il giorno in cui non dò più o non mi dà, io non voglio vivere.”

Ieri sera se ne è così come ha vissuto, con stile, senza clamore. 
Di lei rimarranno le sue canzoni intramontabili, impresse addosso al suo pubblico come cicatrici dolci.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano “Figlio non sei più Giglio”

Direttore

Published

on

Spettacolo teatrale “Figlio, non sei più Giglio” al Cineteatro San Gaetano con Daniela Poggi e Mariella Nava

Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 21.00, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri andrà in scena “Figlio non sei più Giglio”.

Lo spettacolo si terrà in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il Comune di Pantelleria invita la cittadinanza allo spettacolo “Figlio, non sei più Giglio”, scritto e diretto da Stefania Porrino.

L’opera affronta il tema della violenza sulle donne e del femminicidio attraverso la voce e lo sguardo di una madre, in un percorso narrativo che unisce parola, musica e testimonianza civile.
In scena Daniela Poggi e Mariella Nava.
Un appuntamento di riflessione e sensibilizzazione, condiviso con la comunità.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza