Spettacolo
Pantelleria – Stasera Voci dal Mediterraneo, alla conferenza di oggi tutto il programma

E’ iniziata puntualissima la conferenza stampa di annuncio alla serata odierna di Voci dal Mediterraneo, il festival canoro che per la seconda volta predilige Pantelleria come location. Il Patron Massimo Galfano ha accolto i suoi ospiti in Sala Consigliare del Comune.
Per la Pubblica Amministrazione è presente il vicesindaco Adele Pineda, che insieme a Galfano è ideatrice della manifestazione canora. Tra i VIP la splendida Nathalie Caldonazzo, Dj Dragone, Marcello Balestri, Gemma Amoroso vincitrice premio critica 2024.
Caldonazzo ha espresso i ringraziamenti al direttore artistico Galfano perchè organizza il festival e fa da talent scout, nonchè il piacere di presentare il contest e aver conosciuto Pantelleria di cui si è dichiarata innamorata.
Il vicesindaco Pineda ha dato il benvenuto agli artisti anche a nome dell’isola, manifestando soddisfazione per questa seconda edizione.
Nella zona del pubblico della Sala gli artisti che si esibiranno nelle quattro serate da oggi 24 luglio a domenica 27: arena eletta per il palcoscenico già pronto da giorni, l’accogliente Piazza Cavour.
Programma prima serata
Si parte all
ore 20.30 con Dj Dragone
ore 21,00, ascolteremo l’inno di Voci dal Mediterraneo il cui autore è sempre Sebastian Dragone
ore 21,07 Kristel canterà “Anema e core”
E poi dalle ore 21,55 si presentano i ragazzi e partirà la gara effettiva. Saranno 18 giovani si esibiranno.
1) CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 01
2) ADAMAS CHE RAPPRESENTERA’ LA SVIZZERA COD. 02
3) AGNESE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 03
4) MARIANNA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 04
5) ALINA CHE RAPPRESENETRA’ LA ROMANIA COD. 05
6) FLAVIO GENNARO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD 06
7) PABLO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 07
8) NADEEP CHE RAPPRESENTERA’ LA SPAGNA COD. 08
9) SANFI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 09
10) ROBERTO GIUCA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 10
11) VENERE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 11
12) MOUEZ CHE RAPPRESENTERA’ LA TUNISIA COD. 12
13) MARIATERESA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 13
14) CLAUDIA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 14
15) LEO RIZZUTO CHE RAPPRESENTERA’ IL BELGIO COD. 15
16) AURORA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 16
17) MARIA CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 17
18) GABRI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 18
19) LIA MOS CHE RAPPRESENTERA’ LA POLNIA COD.19
Jalisse, Alexandro Baldi Niko Cutugno, Russell Russel, Michele Longo, Alessandro Serra, Nathalie Caldonazzo, Julian Borghesan, Alessandro Serra, Sasa Taibi e tanti altri.
Una giuria di eccellenza presieduta da Marcello Balestra (Warner Music), con Kikko Palmieri, Antonio Tortolano, Lea Benigno, e altri esperti
Premi: Miglior inedito, Cover, Sala Stampa, Critica “Toto Cutugno”, presenza scenica e più.
La particolarità di questo festival è l’internazionalità, che richiama talenti da ogni dove, dal Belgio, dalla Spagna, dalla Polonia, portandoli a Pantelleria come testimoni della loro cultura.
Le serate verranno registrate e andranno in onda.
Quasi a termine di conferenza sono arrivati i Jalisse, accolti da un caloroso applauso per la loro carriera e belle personalità.
La Sala Stampa, nonchè giuria si aggiornerà ogni sera alle ore 19,00.
Si preannuncia una grande prima serata, visti i partecipanti e l’energia che si è profusa in Sala.
Vale assolutamente la pena esserci e condividere la musica e la gioventù, oggi a Pantelleria più appassionati che mai.
Personaggi
Oggi cento anni dalla nascita del compianto e geniale Andrea Camilleri

Il 6 settembre cento anni dalla nascita del padre del Commissario Montalbano
Le sue opere letterarie sono state tradotte in almeno 120 lingue e da molti
è stato considerato uno de nobel italiani mancati. Premio o no resta uno dei più grandi autori della
nostra letteratura. Camilleri di libri ne ha scritti oltre cento durante la sua lunga carriera.
Sono
lavori molto diversi tra loro, uno scrittore eclettico che ha lasciato romanzi ma anche raccolte di
racconti brevi, saggi, pezzi teatrali. Senza alcun dubbio però sono i libri di Montalbano quelli in
assoluto più famosi, e anche i più venduti in Italia. Gran parte delle opere narrative prodotte da
Camilleri sono ambientate a Vigata, una cittadina immaginaria che nella fantasia dell’autore
corrisponde alla sua città natale Porto Empedocle. Qui sono collocati tutti i romanzi storici scritti
da Camilleri, che, come lui stesso ha più volte sottolineato, sono una parte fondamentale di tutta
la sua produzione letteraria.
I più conosciuti sono La mossa del cavallo, La stagione della caccia e
La concessione del telefono.
Tutti e tre hanno dato vita a dei film trasmessi dalla RAI negli ultimi
due anni.
Il cuore delle celebrazioni Rai è il documentario “Camilleri 100”, in onda in prima visioneoggi su Rai
Diretto da Francesco Zippel e coprodotto da Rai Documentari, si avvale di testimonianze, materiali
d’archivio e ricordi familiari, in modo da restituire ai telespettatori un affresco intimo e carico di
preziose parole. Sul piccolo schermo vediamo Luca Zingaretti e Michele Riondino, che rivelano
curiosità dal set delle fiction ispirate ai suoi romanzi, e Fiorello, che racconta il rapporto di amicizia
che lo legava allo scrittore. Spazio anche agli affetti più stretti: le nipoti Arianna e Alessandra
offrono scorci sulla dimensione privata del nonno. Gli attori Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini
ricordano invece i giorni in cui Camilleri fu loro maestro in Accademia. Un racconto corale,
dunque, che ripercorre tanto la sua carriera quanto l’eredità culturale lasciata a chi lo ha
conosciuto.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo