Trasporti
Pantelleria – Sconti su biglietti aerei per residenti. Ecco come chiedere le riduzioni dei prezzi
PIATTAFORMA PER LA CONCESSIONE DI SCONTO SUL PREZZO DEI BIGLIETTI AEREI AI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA PER LA RIDUZIONE DEGLI SVANTAGGI DERIVANTI DALL’INSULARITA’
OBIETTIVI
Con il DDG n. 3158 del 10.11.2023, l’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità ha approvato un avviso esplorativo, indirizzato alle compagnie aeree, finalizzato a definire una misura per il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità della Regione Sicilia con lo scopo di migliorare la connettività regionale, in ossequio all’art. 119 della Costituzione.
Fermo restando quant’altro previsto nel citato avviso di cui al DDG 3158/2023, riguardo ai requisiti soggettivi dei beneficiari (residenti e residenti appartenenti alle categorie prioritarie) ed al periodo di applicazione dello stesso (per i voli dal 1° dicembre 2023 al 31 dicembre 2024), nelle more dell’adeguamento del sistema di vendita online da parte delle compagnie aeree aderenti, tutti gli aventi diritto, compresi quelli che decidessero di viaggiare con le altre compagnie aeree non aderenti, possono richiedere il contributo direttamente al Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, utilizzando la presente piattaforma.
BENEFICIARI ED AMBITO DI APPLICAZIONE
Il contributo economico consiste nella riduzione del 25% sul costo del biglietto aereo, a beneficio dei passeggeri residenti nel territorio della Regione Siciliana.
Il contributo economico in favore dei residenti consiste in uno sconto del 25% sul costo totale della singola tratta, comprensivo di tutte le tasse, spese e accessori fatturate dal vettore.
Ai sensi della Legge del 29/12/2022 n.197, la Regione Siciliana riconosce in favore dei residenti con disabilità dal 67% di percentuale di invalidità, studenti o residenti con basso reddito (ISEE < € 15.000,00) un ulteriore sconto del 25%.
RIPARTIZIONE DELLE RISORSE
Non sarà attribuito alcun criterio di priorità all’ordine cronologico di ricezione delle istanze.
COME FARE
Ai fini dell’erogazione del contributo le richieste dovranno essere inoltrate dai richiedenti esclusivamente in modalità on-line, a partire dalle ore 09:00 del giorno 04/12/2023 e fino alle ore 18:00 del giorno 30/01/2025 (termine perentorio), con l’inserimento, previo accreditamento, dei dati e allegati su codesto portale web.
Possono presentare istanza di rimborso i viaggiatori, già in possesso di biglietto acquistato a far data dalla pubblicazione del DDG sopra citato, ovvero dal 10.11.2023, per i voli dal 01/12/2023 al 31/12/2024.
Ai sensi del DDG 301 del 14-03-2024 è possibile inserire tutte le tratte nazionali per i voli effettuati a partire dal 15-03-2024.
La richiesta di contributo può essere richiesta tramite questa piattaforma entro 30 giorni dopo la data del volo.
Non è ammessa altra forma di trasmissione, cartacea o telematica.
Per partecipare all’Avviso è necessario:
Dotarsi di identità digitale SpiD L2 o CIE (Carta Identità Elettronica);
Accedere sulla piattaforma SiciliaPei (https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli) Accedi dalle ore 09:00 del 04 Dicembre 2023 alle ore 18:00 del 30 Gennaio 2025, e completare le differenti sezioni funzionali alla presentazione della richiesta di sconto.
ASSISTENZA E SUPPORTO
Dal 05/12/2023, per richieste di assistenza e supporto per l’inserimento della richiesta sulla piattaforma informatica, contattare il supporto tecnico al seguente numero 0918488653, attivo dal lunedì al venerdi dalle ore 09:00 alle ore 18:00, festivi esclusi.
In alternativa è possibile inviare una mail al seguente indirizzo infostopcarovoli@regione.sicilia.it.
Inoltre è prevista anche una sezione FAQ per eventuali quesiti da sottoporre all’Amministrazione.
Ecco il link che riporta al sito della Regione Siciliana
CUSTOMER SATISFACTION
Ai sensi dell’art. 7 c. 3 d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 8 c. 1 del d.lgs. 179/16, è possibile esprimere il grado di soddisfazione rispetto alla qualità del servizio erogato su questo portale.
Di seguito, il riepilogo dei giudizi espressi, aggiornati al 31-07-2024:
Alto – Nr. voti: 171
Sufficiente – Nr. voti: 65
Insufficiente – Nr. voti: 42
Trasporti
Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist
Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.
Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines.
In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.
Trasporti
Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi
Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.
Ma cosa è successo
La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.
Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.
Trasporti
Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre
E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa.
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.
Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo