Connect with us

Ambiente

Pantelleria, scarichi abusivi e mancato smaltimento di fanghi di depurazione. Pesanti sanzioni dalla Guardia Costiera

Redazione

Published

-

Gli uomini e donne dell’Ufficio Circondariale marittimo nei giorni scorsi hanno portato a termine una complessa attività di controllo in campo ambientale, su gran parte del territorio isolano, tesa alla repressione di eventuali condotte illecite ai danni dell’ambiente marino-costiero. Nell’ambito della predetta attività i militari del Comando marittimo pantesco hanno accertato il mancato funzionamento di un impianto di depurazione privato.
Nello specifico è stata rilevata, oltre alla precarietà funzionale dell’impianto, la mancanza di autorizzazione allo scarico e l’abusiva apertura di uno scarico direttamente sul suolo. Scongiurato in ogni caso, considerata anche la notevole distanza dalla linea di costa, l’eventuale contaminazione dell’ambiente marino. Inoltre, ad aggravare ulteriormente la situazione è stato il mancato smaltimento dei fanghi di depurazione e la non corretta tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti, illeciti questi ultimi di rilevanza penale.
Immediata la diffida dell’Autorità marittima a ripristinare la piena funzionalità dell’impianto prima la chiusura dell’attività. Dalla Guardia Costiera di Pantelleria fanno sapere che i controlli in materiale di tutela ambientale continueranno serrati senza sosta con particolare attenzione nel  periodo estivo al fine di garantire la protezione di un ecosistema di elevato pregio ambientale come quello di Pantelleria w consegnarlo integro alle generazioni future
Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Vittorio Palérmo

    18:51 - Luglio 24, 2022 at 18:51

    Scusate vorrei fare solo una domanda e se possibile avere la risposta dalle autorità competenti , comune , capitaneria di porto e forze di polizia siti in Pantelleria? Mi potete dire come mai è stata chiusa la strada che tutto insieme è diventata privata io ho 70 anni e si è sempre passato con la macchina la zona e suvachi per andare nello scaletto dove alcune persone compreso mio fratello di anni 76 e per giunta invalido a una barchetta di 3 Metri con relativa autorizzazione della capiteneria di porto tra qui la strada è del demanio io mi chiamo Palérmo Vittorio il mio numero e il 3472227808 spero di avere una risposta da voi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Ambiente

 Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona “Governo Schifani preveda aumento del personale”

Redazione

Published

on

PALERMO (29 luglio 2025) – “Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio.

“Negli ultimi due mesi – sottolinea Giambona – si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio. Numeri allarmanti che mettono in evidenza la totale inadeguatezza dell’attuale governo in termini di prevenzione, a partire dalla mancata pulizia e manutenzione delle aree boschive”.

Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, con proposte chiare e attuabili. “Chiediamo subito – prosegue il deputato regionale – il turnover degli operai forestali e un aumento delle giornate lavorative. È urgente anche ringiovanire la forza lavoro: non è più accettabile che l’età media si aggiri intorno ai 60 anni, con conseguenze dirette sulla capacità operativa nei momenti di maggiore emergenza”.

Giambona ha inoltre annunciato che il gruppo PD all’ARS presenterà un’iniziativa parlamentare per l’utilizzo delle graduatorie del corpo forestale dello Stato. “Ci chiediamo cosa stia aspettando il governo Schifani – incalza Giambona -. Quella graduatoria è già disponibile e rappresenta una soluzione concreta e immediata. Non c’è più tempo per nuovi concorsi o per rimpalli burocratici: la Sicilia ha bisogno di risposte adesso per fronteggiare un’emergenza ambientale” e conclude aggiungendo che “bisogna mettere fine al teatrino dei giochi di partito perché tutto questo dà come unico risultato l’immobilismo. A pagare il prezzo di questa paralisi sono i cittadini e il nostro patrimonio ambientale. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, ma il governo regionale deve smettere di voltarsi dall’altra parte e far finta che tutto funzioni”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza