Cronaca
Pantelleria, quota rosa tra le nascite. Intanto gestanti preparano i bagagli
Due giorni fa si è verificato il lieto evento di una bimba di Pantelleria, nata a Trapani.
La piccola si chiama Greta Giusy Alcamo e alza un pochino l’asticella delle quote rosa tra i bambini di Pantelleria di questi ultimi mesi, che hanno visto le gestanti a partire per partorire.
Intanto, altre due future mamme stanno preparando i bagagli, per portarsi fuori dall’isola natia a mettere al mondo le loro creature.
Sarà la sorte di tutte le donne che vorranno incrementare la popolazione isolana di progenie non più pantesca, ma trapanese, ericina, palermitana.
La chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale Nagar è una scelleratezza, conseguenza non dei tagli alla sanità, di qualche anno fa, bensì della mancanza di buon senso e applicazione, proprio della medesima legge, da molti commentata come anticostituzionale.
Considerata la peculiarità geografica di Pantelleria e la sua distanza dalla Sicilia, costringere donne a partire per partorire è mettere a rischio la loro sorte e quella dei nascituri, specie in periodo di epidemia mondiale, come si è vissuta in questi ultimi mesi.
Ma non si è pensato minimamente ai disagi, costi, azzardi, oltre che alla perdita di una identità di popolo, unica e tipica.
La cosa più sconcertante è che, proteste, scioperi della fame, servizi giornalistici che avevano aperto una breccia tra le orecchie del Governo anche nazionale, ora si è passati nuovamente nel dimenticatoio e non si è più avuto risposte dal Ministro Speranza, che aveva fatto sperare una deroga ulteriore al reparto.
Ma noi continueremo a parlarne.
Marina Cozzo
Salute
Marsala, chiuso ospedale Borsellino per lavori
Ridislocati interventi urgenti
L ‘ASP Trapani comunica che si è resa necessaria la chiusura del blocco operatorio dell’ospedale di Marsala, per delle opere programmate e indifferibili nelle sale operatorie. I tempi per la riapertura sono previsti già per la prossima settimana.
Nessun paziente è stato sospeso dalle liste operatorie e proprio a tutela dei pazienti si è provveduto ad anticipare l’erogazione di interventi chirurgici complessi, mentre gli interventi a bassa complessità sono stati ridistribuiti negli altri blocchi operatori aziendali.
La direzione sanitaria ha provveduto a garantire che gli eventuali interventi urgenti – che dovessero presentarsi – saranno affrontati in altri presidi dell’ASP. Gli interventi urologici saranno trattati al Sant’Antonio Abate.
L’intervento prevede l’aggiornamento del sistema di termoregolazione, ossia la climatizzazione, che si otterrà installando i nuovi impianti di termoregolazione. Questo migliorerà ulteriormente l’efficacia e l’efficienza di una linea di produzione fondamentale come quella della chirurgia, sia per quanto riguarda gli interventi programmati sia l’emergenza .
Cronaca
Maltrattamenti e uccisione abusiva in azienda ovinicola: denunce e pesanti sanzioni a Valderice
VALDERICE: CONTROLLI IN AZIENDA DI OVINICOLTURA
QUATTRO DENUNCE E PESANTI SANZIONI
I Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Palermo distaccamento CITES di Trapani,
supportati da personale dell’A.S.P. di Trapani dipartimento prevenzione veterinaria e dalla
polizia locale di Valderice, nell’ambito di un controllo di una azienda di allevamento ovini,
denunciavano il titolare e altre tre persone, che in concorso tra loro avrebbero commesso i
reati di, maltrattamento, uccisione e macellazione abusiva di animali.
I militari nel corso del controllo, rilevavano una serie di irregolarità amministrative, “inerenti
il numero di capi presenti in azienda, strutture non adeguate al benessere animale e la
mancata tracciabilità di farmaci veterinari” per le quali venivano elevate circa 10.000 € di
sanzioni, altresì, avendo riscontrato all’interno dell’ovile tracce riconducibili a recente
attività di macellazione clandestina, effettuavano ulteriori accertamenti, al termine dei quali
identificavano gli autori nel titolare dell’azienda e in altri tre soggetti di nazionalità
straniera.
Cronaca
Pantelleria, fermato con cocaina e hashish: denunciato 28enne pantesco
PANTELLERIA: FERMATO CON HASHISH E COCAINA. DENUNCIATO
ISOLANO 28ENNE
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno denunciato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un pregiudicato del posto di 28 anni. L’uomo veniva sorpreso dai Carabinieri, durante un controllo stradale, in possesso di circa 66 grammi di hashish suddiviso in 21 dosi e oltre 2 grammi di cocaina in 2 dosi. La conseguente perquisizione domiciliare consentiva il rinvenimento e sequestro di ulteriori 55 grammi di hashish e quasi 10 grammi di cocaina.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Salvatore Tomarchio
13:57 - Giugno 5, 2020 at 13:57
Gentile Direttrice Marina Cozzo, son ormai un patito del Suo giornale e ogni sera lo consulto. Ancora un plauso per l’ impegno e la perspicacia nella lotta per il Punto Nascita. Non continuo il commento onde evitare la non approvazione. Grazie. Combattivi saluti. Salvatore Tomarchio