Connect with us

Sport

Pantelleria pronta per la IV prova del Trofeo del Comitato. Ordinanza per campo di regata

Direttore

Published

-

A Pantelleria è tutto pronto per la grande manifestazione sportiva organizzata dal Circolo Velico Isola DI Pantelleria, che vede il 17  e 18 maggio 2025 l’isola tappa del Trofeo del Comitato.
L’evento richiamerà una ottantina di velisti e una moltitudine di persone al seguito.
Intanto la Capitaneria di Porto, definito il campo di regata a Scauri, ha emesso le regole per il buon esito in sicurezza della gara.

L’ordinanza

Così, su richiesta del Presidente Daniele Alongi, l’Ufficio Marittimo, a firma del Com. Vincenzo De Falco, il giorno 17 Maggio 2025 dalle ore 12:00 fino a termine esigenza ed il giorno 18 Maggio 2025 dalle ore 10:00 fino a termine esigenza, nello specchio acqueo rappresentato nello stralcio cartografico  facente parte integrante della presente Ordinanza, come di seguito meglio individuato: CAMPO DI REGATA raggio di 0.5 miglia nautiche dal punto di coordinate Lat. 36°45.511’ N – Long. 011°57.615’ E; si svolgeranno le attività velico-sportive che vedranno la partecipazione di circa 80 imbarcazioni della classe Optimist.
ORDINA Articolo 1 (Interdizione del tratto di mare interessato dalla manifestazione)

Nei tratti di mare interessati dallo svolgimento della manifestazione di cui al rende noto (Allegato 1), dalle ore 09:30 e fino al termine delle regate veliche, è fatto obbligo a tutte le unità in transito nella zona di mare interessata di prestare la massima attenzione alle unità ed ai partecipanti che sono impegnati nella regata velica e di non avvicinarsi e/o sostare a meno di 200 metri da essi

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Pantelleria, grande partecipazione dalla Sicilia per 1° Torneo Challenger di Badminton. La soddisfazione di Pantano

Redazione

Published

on

Il 10 maggio si è svolto, nella splendida cornice dell’isola di Pantelleria, il primo Torneo Challenger di Badminton, un evento che entrerà a pieno titolo nella storia sportiva locale. Si tratta, infatti, del primo torneo nazionale della disciplina ospitato sull’isola, un traguardo importante e simbolico per lo sviluppo dello sport anche nei contesti più periferici e suggestivi della nostra ITALIA.


L’iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi atleti provenienti da tutta la Sicilia, animati da uno spirito di sana competitività e un profondo rispetto dei valori sportivi.
In un clima fresco ma caloroso per l’atmosfera, è stato il fair play a trionfare su tutto, a dimostrazione di quanto lo sport possa essere veicolo di inclusione, tecnica, passione e rispetto reciproco.
Nonostante il momento non buono, il Presidente dell’Associazione l’Airone dei Venti, Felice Pantano ha saputo organizzare ed accogliere l’evento nei migliori dei modi, con disponibilità, organizzazione, impegno e soprattutto determinazione in cui nessuno si è sentito escluso ma “come amico e fratello dell’isola”, facendo in maniera instancabile gli onori di casa.

Un sincero ringraziamento va alle autorità locali, al Comune di Pantelleria e alla Società ospitante, L’Airone dei Venti organizzatore instancabile e appassionato di questa meravigliosa manifestazione.

Un ringraziamento speciale va all’Assessore Benedetta Culoma, sempre vicina alla realizzazione del progetto e presente nel momento della premiazione, così come alla consigliera regionale del Comitato regionale F.I.Ba Sicilia, Daniela Esposito, e al presidente Felice Pantano, veri artefici di questo successo.

Un ringraziamento “affettuosissimo” va alla CRI (Croce Rossa Italiana), agli sponsor locali quali ALCHIMIA LUNC BAR, Autonoleggio ROGER RABBIT, Cantiere Navale ESPOSITO (questi gli sponsor ufficiali della squadra L’AIRONE). E poi la Farmacia GANCI, Detersivi BAZAR, Bar Tikirriki, palestra BodyEXTREME, Ag. Marittima RIZZO, Fruttivendolo Nino MESSINA. Un grazie alla FIBa Sicilia, che con il suo neo Presidente S. Plaia e il Segretario G. Dioguardi, hanno onorato l’evento con la loro presenza!


Infine, grazie a tutti coloro che, con piccoli sacrifici, hanno raggiunto l’isola per partecipare e vivere insieme questo giorno di sport e condivisione.

Aria di festa, sorrisi, agonismo sano, tecnica sportiva e condivisione: ingredienti che hanno reso questo torneo un’esperienza positiva, che ci lascia con soddisfazione, entusiasmo e la ferma promessa di ritornare.

Appuntamento al prossimo anno, con ancora più energia e voglia di crescere insieme

Continue Reading

Sport

Pantelleria. Torna “Parco in Cammino”: escursioni ed esperienze uniche alla scoperta dell’isola con le Guide ufficiali del Parco Nazionale

Direttore

Published

on

 

Prende il via la nuova edizione di “Parco in Cammino”, il ricco programma di escursioni promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria per valorizzare il patrimonio naturalistico, culturale e paesaggistico dell’isola. Le prime iniziative partono già da maggio 2025, dando il via a una stagione intensa di esperienze all’aria aperta, accompagnati dalle Guide ufficiali del Parco.

Con 35 diverse tipologie di escursioni, proposte in circa 172 appuntamenti complessivi fino all’estate, l’iniziativa invita a esplorare Pantelleria da molteplici prospettive: dal trekking ai percorsi naturalistici, dall’enogastronomia alla storia, dal mare all’agricoltura, tra itinerari lungo le coste, il lago, i boschi e la montagna. Le attività sono realizzate in collaborazione con associazioni locali, aziende agricole, tour operator e realtà del territorio, a testimonianza di una rete virtuosa che unisce tutela ambientale e sviluppo sostenibile.

 

“Un’ampia offerta – afferma Italo Cucci, Commissario Straordinario del Parco Nazionale – che dà l’opportunità di esplorare l’isola da diversi punti di vista, in compagnia di guide esperte che sapranno accompagnare i visitatori in un viaggio alla scoperta di una Pantelleria insolita, fuori dai classici circuiti turistici, per un’esperienza davvero indimenticabile.”

 

Pantelleria, primo Parco Nazionale della Sicilia, tutela oltre l’80% del territorio dell’isola. Una fitta rete di sentieri si snoda attraverso la macchia mediterranea, tra pini e lecci, lungo paesaggi modellati dalla geologia vulcanica: favare, colate laviche, laghi vulcanici e sorgenti termali. La bellezza dei luoghi si unisce a una storia millenaria: dai dammusi ai siti archeologici dell’Età del Bronzo, fino all’acropoli punica e all’insediamento romano del V secolo d.C. Pantelleria è anche custode di due Patrimoni Culturali Immateriali UNESCO: la pratica della vite ad alberello (2014) e l’arte dei muretti a secco (2018), espressioni di un’agricoltura identitaria e sostenibile che ha saputo modellare il paesaggio con rispetto e ingegno.

 

“Parco in Cammino” rappresenta un’occasione unica per vivere il Parco Nazionale attraverso le competenze e la passione delle sue Guide ufficiali, protagoniste di un’offerta autentica, accessibile e capace di trasmettere il valore profondo dell’isola, del suo ambiente e della sua cultura. Sul sito dell’Ente Parco è già consultabile il calendario completo di tutte le escursioni, che presto saranno disponibili anche sull’app “Pantelleria Experience”.

Il calendario completo delle escursioni al link: https://www.parconazionalepantelleria.it/eventi-man-dettaglio.php?id=2911

Continue Reading

Sport

Pantelleria, sabato 10 maggio grande torneo di badminton con l’Airone dei Venti. Premiazione ore 17.00

Direttore

Published

on

Riprogrammazione dell’evento sportivo dell’Airone dei Venti. Ce ne parla il presidente Felice Pantano

E’ tutto un fermento alla struttura tensostatica di Zubebi, per l’imminente Torneo Siculo di Badminton, che vede Pantelleria per la prima volta arena dei giochi.
Con un necessario cambio di programma, la manifestazione sportiva avrà inizio sabato mattina alle ore 9.45, circa e terminerà nella stessa giornata alle ore 17.00.
Il presidente dell’Associazione Airone dei Venti, Felice Pantano, che ha messo in essere questo grande e atteso momento sportivo, così ci ha spiegato:

Nuovo programma

“Ci siamo! La squadra è pronta e i giocatori stanno arrivando da diverse località sicule. 
“Il torneo era previsto  con la partecipazione di circa 85 concorrenti, ma per via dei costi troppo esosi dei trasporti aerei, purtroppo sono poco più di 45 gli atleti che si sfideranno.
“Si svolgerà il tutto in un’unica giornata, iniziando sabato dopo domani 10 maggio alle 9.45 per finire intorno alle 17.00.
“Ci sarà la premiazione finale con sorprese ovviamente, che non ti sto a dire così lasciamo tutti in suspense. 
Invito i panteschi e turisti ad accorrere  perché ne vale, anche come dimostrazione di affetto nei confronti di coloro che vengono ad onorare lo sport a Pantelleria.”

Queste le dichiarazioni di un uomo che porta avanti gli impegni con grande determinazione e serietà, nonostante vicissitudini famigliari lo abbiano profondamento colpito e addolorato. Egli, infatti, per il successo dell’evento sportivo, delusioni a parte, ha lasciato appena potuto la terraferma, tornando velocemente sull’isola per l’allestimento dei campi e quanto altro occorra per la miglior riuscita del torneo.

L’ingresso al pubblico nella struttura sportiva è libero

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza