Connect with us

Sport

Pantelleria, l’assessore allo Sport Culoma fa il punto sui campetti sportivi di Scauri e Khamma

Direttore

Published

-

Gentile Direttore,

chiedo spazio per poter rispondere ad una cittadina che sollecita chiarimenti sulla situazione di degrado del Campetto Sportivo Scauri, una situazione di forte criticità che questa Amministrazione ha trovato al suo insediamento ma della quale avevamo già avuto contezza fin dalla campagna elettorale a seguito di incontri con le Associazioni sportive del territorio e di sopralluoghi in loco, come è stato fatto per avere un quadro generale della situazione complessiva delle strutture sportive presenti sul territorio.

Dopo la mia nomina con delega ad Assessore allo Sport mi sono recata in loco, in data 26 giugno 2023, affiancata dall’Ing. Diana Platanìa dell’Ufficio Tecnico comunale, per un più preciso sopralluogo, documentando anche con fotografie lo stato di abbandono del campetto sportivo di Scauri. Sopralluogo al quale è seguita una ricerca per consultare i documenti amministrativi presenti nell’ufficio di competenza e un confronto con la Giunta e i Funzionari di settore per stabilire il da farsi.

Ho rilevato che dopo la scadenza dell’avviso per il campetto di Scauri, pubblicato nel giugno 2021, e dopo la rinuncia della ASD CITTADELLA 2009 F.C. per il campetto di Kamma, in data 29/12/2021 tali strutture sono rimaste per anni abbandonate senza alcuna gestione e che numerose sono state le segnalazioni dei cittadini.

Inoltre, per il campetto di Scauri risulta ancora attivo un contratto di fornitura elettrica con consumi da 12 mesi nonostante l’inesistenza di alcuna gestione. Dati, questi, che la cittadine che sollecita risposte dovrebbe conoscere in quanto candidata alle ultime elezioni nella lista “Pantelleria50 Sindaco Campo” che ha governato l’isola fino a fine maggio 2023.

In base ad una precisa programmazione, quindi, è stata pubblicata sull’albo pretorio la delibera di giunta del 24 Luglio 2023 con l’avviso per l’istruttoria finalizzata alla stipula di patti di collaborazione per la gestione condivisa degli impianti sportivi di Scauri e Khamma per un anno, in attesa di provvedere ad un affidamento pluriennale della gestione e/o cogestione degli impianti e del completamento delle opere di manutenzione straordinaria obiettivamente necessarie a causa del degrado e dei danni derivanti dallo stato di abbandono, come riportato nella citata Delibera di Giunta.

Nel frattempo, grazie anche alla collaborazione di alcuni volontari, si è provveduto ad effettuare una pulizia quale inizio di un percorso virtuoso che l’Amministrazione da poco insediata ha programmato al fine di trovare una soluzione funzionale alle condizioni disastrose in cui versa il campetto per poterlo restituire alla fruizione dei nostri ragazzi e non solo.

Va da sé che al momento della consegna della struttura all’Associazione che risulterà affidataria con i Patti di collaborazione si concorderà la corretta pulizia funzionale alla riapertura della struttura. Ringrazio per l’attenzione e con l’occasione porgo distinti saluti.

Dott.ssa Benedetta Culoma
Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili Pantelleria

28 luglio 2023

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Dario Ferrante, il fulmine di Pantelleria, 3° assoluto alla Maratona di Palermo – F O T O

Direttore

Published

on

Oltre tremila atleti da 50 nazioni del mondo, Dario Ferrante li ha superati tutti, o quasi alla XXX edizione della Maratona di Palermo – Primo tra gli italiani

Si è conclusa  da pochissimo la XXX edizione della Maratona di Palermo, cui si sono sfidanti ben 3.135 da tutto il mondo. Tra di essi l’atleta numero uno attualmente di Pantelleria, Dario Ferrante.

Lo abbiamo sentito raccontarci com’è stata questa vittoria, e, con voce tra l’affaticato e l’entusiasta, ci ha così raccontato: “Oggi ho partecipato alla mia prima maratona di Palermo, che è un po’ una gara di casa per me, e sono arrivato terzo assoluto!
“Sono molto contento per il risultato comunque sono arrivato terzo, dietro soltanto a due kenioti, ma soprattutto sono contento perché era per me un allenamento lungo, diciamo, di qualità, considerato anche il percorso collinare. 
“Quella di oggi, però è passaggio verso la mia maratona obiettivo, che sarà a Catania il 14 dicembre.
“Oggi sono partito  come allenamento, poi dopo il primo giro,  perché era divisa su due giri, dopo il primo giro ero quinto e ho deciso di spingere un pochino per superare il quarto e il terzo, fino a mettermi in terza posizione e poi di gestire un po’ il vantaggio, ecco.

“È un grandissimo risultato comunque, perché appunto sono stato il terzo assoluto di tutta la maratona, è il primo italiano, dietro appunto soltanto a due kenioti.
“Pantelleria si fa sempre vedere anche all’esterno, diciamo, quindi benissimo, sono molto contento.”

Dario Ferrante si conferma un atleta di altissimo livello, di grandi valori e di forte legame con la sua Pantelleria, che menziona con affetto e trasporto come può, e la sua isola ricambia con orgoglio e gratitudine.

Nella foto di gruppo è affiancato dal Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla

Continue Reading

Sport

Pantelleria investe nello sport: proseguono i lavori per il nuovo impianto polivalente al servizio delle scuole del centro urbano

Redazione

Published

on

 Pantelleria continua a crescere, investendo in spazi che uniscono sport, comunità e benessere. Procedono regolarmente i lavori per la realizzazione di un impianto sportivo polivalente a servizio delle scuole del centro urbano, nell’area del “campetto di via Napoli”: un progetto che rappresenta un passo concreto nel percorso di potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola e un impegno verso la promozione di stili di vita sani, inclusivi e partecipativi.
 
“Questo intervento nasce dal desiderio di restituire ai nostri ragazzi e alla comunità un luogo bello, sicuro e accogliente dove praticare sport e stare insieme,” dichiara il Sindaco di Pantelleria. “Lo sport è scuola di vita, è educazione al rispetto, è salute. Puntiamo su di esso perché crediamo in una Pantelleria che cresce attraverso la partecipazione, l’inclusione e la socialità.”
 
Un progetto per la comunità
Il progetto è stato redatto dall’Architetto Nunzio Alessandro Terrana, Istruttore Direttivo Tecnico del Comune di Pantelleria, per un investimento complessivo di € 320.000,00, di cui € 270.032,52 destinati ai lavori (compresi € 4.326,49 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso), € 66.179,97 per incidenza della manodopera ed € 49.967,48 per somme a disposizione dell’Amministrazione.
Il finanziamento è stato approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. 184 del 26 luglio 2024, mediante mutuo con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., a seguito del parere favorevole del CONI come impianto di esercizio.
L’esecuzione dei lavori è stata affidata all’impresa Edil Pipitone S.r.l., che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 23,573%, mentre la direzione dei lavori è curata dallo stesso architetto Terrana, già progettista dell’intervento.
 
L’andamento dei lavori
I lavori sono stati consegnati il 9 settembre 2025 e avviati il 16 settembre 2025.Da allora, le attività procedono con regolarità: sono già state completate le operazioni di rimozione della recinzione esistente, sistemazione delle palme, formazione dei nuovi cordoli e del sottofondo della pavimentazione lato via Venezia; inoltre, risultano quasi ultimate le opere strutturali del nuovo corpo servizi.
 
Cosa prevede il progetto
 Il nuovo impianto comprenderà:
• una pavimentazione sportiva e muretti di recinzione in pietra a secco, in armonia con il contesto urbano;
• tribune e locali di servizio di nuova realizzazione;
• impianti elettrico, di illuminazione, idrico, fognario e di videosorveglianza;
• la rimozione delle barriere architettoniche e l’adeguamento alle norme di sicurezza, agibilità e igiene.
 
 
L’Amministrazione comunale segue con attenzione ogni fase dei lavori, consapevole che questo progetto non è solo un’opera pubblica, ma un investimento nel benessere e nella vita quotidiana della comunità.
 
“Vogliamo che questo spazio diventi un punto di riferimento per tutti – conclude il Sindaco – un luogo dove si possa crescere insieme, imparare, divertirsi e condividere valori positivi. Lo sport unisce, educa e fa bene: per questo continueremo a investire in infrastrutture che favoriscano salute, partecipazione e senso di appartenenza.”

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, giro dell’isola del Vespa Club in vista del prossimo evento tra i cimiteri per il 2 novembre

Direttore

Published

on

Il programma del Vespa Club Pantelleria per domenica 2 novembre 2025

Ieri, 26 ottobre, ancora una domenica indimenticabile per il Vespa Club di Pantelleria, radunati alle ore 15.00 sul lungomare, abbiamo approfittato per uno scatto ed un’intervista al Presidente Giovanni Pavia.

La compagine associativa che colora e anima l’isola in ogni occasione è sempre “sul pezzo”, per usare un termine giornalistico, portando con i loro “motori” tradizione, storia, svago tra le contrade.

Presidente cosa vi aspetta questo pomeriggio così calmo ed estivo? “Oggi faremo un giro dell’isola completo in direzione dietro isola giungendo a Scauri per una sosta bar e da lì si rientra un’altra volta qui al centro dove chiuderemo il giro.”

Quanti siete oggi? “Oggi 18 vespa e 26 partecipanti tanti purtroppo assenti per la raccolta delle olive.”

Vedo che c’è anche il Comandante Acierno, anche lui un vespista accanito? Certamente Carmine è il nostro pezzo forte ha un ruolo importante nel club e si alterna con un’altro socio Salvatore Valenza , loro hanno il compito di chiudi fila in gergo motociclistico chiamati scopa , controllano sempre il corteo e sono in contatto con me al bisogno che faccio da apri fila o Capo branco sempre nel termine motociclistico.
“Due figure importanti per il club , con loro dietro sono molto sereno.”

La prossima uscita quando ? “Domenica 2 novembre in occasione della commemorazione dei defunti faremo il giro di tutti i cimiteri , già alle 8.30 saremo in Paese, poi a Khamma e ci fermeremo per la santa messa e da lì chiudiamo con quello di Scauri alle ore 12.30 circa si rientrerà ognuno allla propria abitazione.”

Il programma del Vespa Club Pantelleria per domenica 2 novembre 2025

  • ore 8.30 cimitero Capoluogo
  • ore 10.00 partecipazione alla Santa Messa che si terrà all’interno del piazzale del cimitero,
  • ore 11.30 trasferimento al cimitero di Scauri

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza