Cultura
Pantelleria, ottima riuscita il tour religioso del Centro Giamporcaro tra spiritualità e panorami mozzafiato

Nella mattinata di oggi, 24 luglio 2025, si è svolta una gita molto interessante e organizzata dal Centro Culturale Giamporcaro.
Con partenza dalla sede, si è andati alla scoperta o riscoperta di antiche rappresentazioni cattoliche: cappellette, madonnine, cimitero di guerra, vagando dall’Ospedale alla Cappelletta dei marinai all’angolo tra via Dante e via Masera, dal Cimitero di guerra al Conitro.
Anche questa iniziativa è realizzata con lo spirito della socialità e, sopratutto della conoscenza del territorio, baluardi del Centro Giamporcaro e del presidente Anna Rita Raffale.
Con una guida d’eccezione come Don Silvano Porta, esplorare Pantelleria con questa formula ha conferito alla stessa un nuovo significato e motivo per amarla sempre più.
Da qui il prossimo appuntamento con il centro culturale pantesco è per il 3 agosto 2025, con il Memorial Lillo di Bonsulton , dalle ore 19.30 presso il Castello.
Spettacolo
Pantelleria – Voci dal Mediterraneo, le interviste ai talenti in gara

Molti artisti sono autori delle proprie canzoni
Ieri grandi performance con grandi talenti.
Oggi inizia la gara
Questa mattina, in Sala Consiliare del Comune di Pantelleria si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda serata del Festival della canzone nel cuore del Mediterraneo.
Il Direttore Artistico dell’intera manifestazione, Massimo Galfano, sempre affiancato da Nathalie Caldonazzo, ha presentato Aleandro Baldi e il nuovo cd dal titolo “La sintonia”, nonchè i talenti che si sono esibiti e che torneranno a cantare questa sera.
Baldi, a cappella, ha improvvisato la sua grande canzone “Passerà”, e il pubblico si è unito in coro in un fori programma creativo, felice e di condivisione dell’amore per la musica e i grandi classici.
Il Patron ha manifestato la propria soddisfazione per la riuscita della serata di ieri, con pubblico che gremiva l’intera Piazza Cavour, in un contesto piacevole con splendidi talenti. Ha spronato gli stessi a proseguire nelle loro passioni, anche quando ricevono un sonoro no.
Dal canto suo, Nathalie Caldonazzo si è spesa in consigli per una crescita artistica di quei ragazzi a tutto tondo. Lei che ha spaziato nel mondo dello spettacolo senza tralasciare nulla, con impegno e dedizione, oltre alla fortuna della sua bellezza, conosce bene l’importanza della preparazione di un personaggio sotto ogni aspetto.
E’ intervenuto il M° Baldi, affermando di essere felice dell’impegno dei ragazzi, nel cammino della musica.
Presidente di giuria Marcello Balestra, presente anche questa mattina.
Tutti gli artisti e i brani
01, Carola 16 anni da Trapani – Autrice “Paranoie” ha cercato di esternare il proprio sentire, l’insicurezza
02. Adamas 26 anni da Novara con origini siciliane – Autore “Girasole” metafora sulla violenza psicologica
03. Agnese 17 anni Sant’Agata di Militello – Autrice “Sabbie e fuoco” storia d’amore
04. Marianna 15 anni Mazara “Iguana” relazione d’amore leggera ma viverla
05. Alina 14 anni Frosinone – Autrice “verità distorte”
06. Flavio Gennaro 22 Sant’Agata – Autore e compositore “Chiara” riconosscere che nel buio c’è una luce e quella luce siamo noi stessi. Ha dato diversi brani ai ragazzi del contest
07. Pablo 19 anni da Mazara – Autore “Fossette”
08. Nadeep 37 anni di origini palermitane “Cenere di noi”
09. Sanfi 19 anni – Autrice “12 novembre” parla di una ferita profonda d’amore, la canzone è un atto di liberazione
10. Roberto Giuca 28 anni da Noto – “Silenzi” i silenzi di quando era bambino per le violenze subite
11. Venere 21 anni da Partanna Autrice – “Ti ricordi di me” dedicata ai nonni con l’Alzheimer
12. Mouez 35 anni da Mazara tunisino “Tu sei importante” perdita del fratello
13. Maria Teresa 25 anni da Pantelleria “Fouri di testa” parla di un conflitto con se stessi specie quando si vive da vittime di bullismo.
14. Claudia 16 anni Caltanissetta – Autrice “Destino a due facce” su una relazione a distanza
15. Leo Rizzuto 38 di origine siciliana – Autore “Senza te non ho parole” esseri umani più disconnessi tra di loro e si dedicano ai social
16. Aurora 16 anni Bagaria “non mi perdo mai” parla della sua storia che da bambina ha subito il bullismo
17. Gabri 14 anni Partinico “Paranoie nella testa”
Balestra testimonia la sensibilità di Galfano con questa manifestazione e quella dei ragazzi che portano sul palco le loro storie personali, specchio di una gioventù impegnata, consapevole e capace.
Domani, 26 luglio 2025, proseguirà il Festival Voci dal Mediterraneo, con gli artisti che si esibiranno con le cover.
Ma intanto l’appuntamento è per stasera, in Piazza Cavour ore 21,00. Si dà inizio alla gara sempre presentata da Massimo Galfano e Nathalie Caldonazzo.
Spettacolo
Pantelleria – Stasera Voci dal Mediterraneo, alla conferenza di oggi tutto il programma

E’ iniziata puntualissima la conferenza stampa di annuncio alla serata odierna di Voci dal Mediterraneo, il festival canoro che per la seconda volta predilige Pantelleria come location. Il Patron Massimo Galfano ha accolto i suoi ospiti in Sala Consigliare del Comune.
Per la Pubblica Amministrazione è presente il vicesindaco Adele Pineda, che insieme a Galfano è ideatrice della manifestazione canora. Tra i VIP la splendida Nathalie Caldonazzo, Dj Dragone, Marcello Balestri, Gemma Amoroso vincitrice premio critica 2024.
Caldonazzo ha espresso i ringraziamenti al direttore artistico Galfano perchè organizza il festival e fa da talent scout, nonchè il piacere di presentare il contest e aver conosciuto Pantelleria di cui si è dichiarata innamorata.
Il vicesindaco Pineda ha dato il benvenuto agli artisti anche a nome dell’isola, manifestando soddisfazione per questa seconda edizione.
Nella zona del pubblico della Sala gli artisti che si esibiranno nelle quattro serate da oggi 24 luglio a domenica 27: arena eletta per il palcoscenico già pronto da giorni, l’accogliente Piazza Cavour.
Programma prima serata
Si parte all
ore 20.30 con Dj Dragone
ore 21,00, ascolteremo l’inno di Voci dal Mediterraneo il cui autore è sempre Sebastian Dragone
ore 21,07 Kristel canterà “Anema e core”
E poi dalle ore 21,55 si presentano i ragazzi e partirà la gara effettiva. Saranno 18 giovani si esibiranno.
1) CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 01
2) ADAMAS CHE RAPPRESENTERA’ LA SVIZZERA COD. 02
3) AGNESE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 03
4) MARIANNA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 04
5) ALINA CHE RAPPRESENETRA’ LA ROMANIA COD. 05
6) FLAVIO GENNARO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD 06
7) PABLO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 07
8) NADEEP CHE RAPPRESENTERA’ LA SPAGNA COD. 08
9) SANFI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 09
10) ROBERTO GIUCA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 10
11) VENERE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 11
12) MOUEZ CHE RAPPRESENTERA’ LA TUNISIA COD. 12
13) MARIATERESA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 13
14) CLAUDIA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 14
15) LEO RIZZUTO CHE RAPPRESENTERA’ IL BELGIO COD. 15
16) AURORA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 16
17) MARIA CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 17
18) GABRI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 18
19) LIA MOS CHE RAPPRESENTERA’ LA POLNIA COD.19
Jalisse, Alexandro Baldi Niko Cutugno, Russell Russel, Michele Longo, Alessandro Serra, Nathalie Caldonazzo, Julian Borghesan, Alessandro Serra, Sasa Taibi e tanti altri.
Una giuria di eccellenza presieduta da Marcello Balestra (Warner Music), con Kikko Palmieri, Antonio Tortolano, Lea Benigno, e altri esperti
Premi: Miglior inedito, Cover, Sala Stampa, Critica “Toto Cutugno”, presenza scenica e più.
La particolarità di questo festival è l’internazionalità, che richiama talenti da ogni dove, dal Belgio, dalla Spagna, dalla Polonia, portandoli a Pantelleria come testimoni della loro cultura.
Le serate verranno registrate e andranno in onda.
Quasi a termine di conferenza sono arrivati i Jalisse, accolti da un caloroso applauso per la loro carriera e belle personalità.
La Sala Stampa, nonchè giuria si aggiornerà ogni sera alle ore 19,00.
Si preannuncia una grande prima serata, visti i partecipanti e l’energia che si è profusa in Sala.
Vale assolutamente la pena esserci e condividere la musica e la gioventù, oggi a Pantelleria più appassionati che mai.
Cultura
Pantelleria, “Fari e Sfari della Luna”: buona la prima. I ringraziamenti del Circolo Corso Umberto

Il successo di una grande squadra
A seguito dell’entusiastica partecipazione della popolazione di Pantelleria, il Circolo Culturale Corso Umberto desidera ringraziare le seguenti persone, istituzioni ed aziende per il loro contributo al grande successo della 1° edizione di “Fari e Sfari della Luna” (Festa per la Giornata Internazionale della Luna):
Il Comune di Pantelleria per il patrocinio
Un ringraziamento speciale all’Assessorato al Turismo, Spettacolo e Sport
Dott. Belvisi, Elisa Augugliaro e Marina Conciauro
Per la luna sopra il Corso:
- Pantelleria Experience
- Ditta Geco per il mezzo
- l’operatore Giuseppe Maccotta per l’istallazione della Luna
Per la tecnica:
- Pantel impianti per allacci
- Massimo Casano per il service
Per l’infresco:
- Azienda Amigdala
- Cantina Abraxas
- Cantina D’Ancona
- Cantina Basile
- Cantina Kazzen-Oro di Pantelleria
- Cantina Maddalena
- Cantina Minardi
- ME srls per l’acqua e ghiaccio
Per il Patè
- Konza Kiffi
- La NicchiaKazzen – Oro di Pantelleria
- Sonia del “Il Timone” per i Ravioli
Associazione la Mulattiera per il manpower
La Chiesa Madre SS Salvatore di Pantelleria per tavoli e sedie
Tutti giornalisti presenti – Grazie per gli articoli bellissimi!
Clara Garsia per il servizio fotografico
&
Il Comandante Di Bartolo e la sua squadra di vigili per la segnaletica e sicurezza

Circolo Culturale Corso Umberto – Luna stampa
Per il Circolo Culturale Corso Umberto
Gereon Pilz van der Grinten
(Presidente)
Può interessare: Pantelleria e la sua luna e gli artisti che l’hanno amata. Successo per la manifestazione del Circolo Corso Umberto
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo