Connect with us

Ambiente

Pantelleria – Operazione rifiuti zero a Gadir – F O T O

Redazione

Published

-

Operazione rifiuti zero: continuano le azioni di pulizia nella zona nord-est dell’isola

 
 
 
Con gli interventi nella zona di Gadir, sono ricominciati i lavori di pulizia delle aree di notevole pregio naturalistico del Geosito “Sorgenti idrotermali di Gadir” realizzati dall’Ente Parco Nazionale in collaborazione con il Comune di Pantelleria.

            Si tratta dell’ultimo step di un piano di pulizia più ampio che ha interessato, in una prima fase, la zona nord-est dell’isola fra Cala 5 Denti e Cala Tramontana, colpita lo scorso luglio 2023 da un vasto incendio che ha fatto emergere una grande quantità di rifiuti gettati nel corso degli anni e nascosti dalla vegetazione.

            L’operazione “Rifiuti zero” in particolare interesserà la base di una scarpata collocata ai piedi dell’ultimo tornante prima del parcheggio di Gadir, dove negli anni si sono stratificati notevoli quantità di rifiuti di varia tipologia. L’Ente Parco Nazionale e l’amministrazione comunale hanno predisposto l’intervento di uomini e mezzi pesanti per la rimozione di tutti i rifiuti che insistono attualmente nella rinomata località turistica balneare.

L’individuazione delle aree di intervento ha visto un valido supporto nella segnalazione da parte delle guide escursionistiche, degli operatori forestali, di associazioni e cittadini.

L’Ente Parco sta lavorando per calendarizzare operazioni di pulizia che interesseranno sia la zona interna a Montagna grande, sia i dintorni e la costa orientale, lungo l’incisione valliva di Nikà, per permettere di liberare dai rifiuti un’altra vasta zona naturale e protetta. Per quanto riguarda i rifiuti speciali, contenenti amianto, Ente Parco e Comune definiranno un piano di azione per l’adeguata rimozione con il supporto di ditte specializzate.     

Resta sempre forte e incessante l’attenzione massima da prestare all’ambiente e scongiurare l’abbandono incondizionato di rifiuti, lanciando ancora una volta un messaggio di responsabilità civica per la tutela del paesaggio e della salute.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza