Cultura
Pantelleria nelle cappelle, immagini sacre e racconti, il tour sacro del Centro Giamporcaro il 24 luglio

Il 24 luglio pv guida d’eccezione tra le rappresentazioni sacre dell’isola Padre Silvano Porta
Giovedì 24 luglio 2025, dalle ore 9 dalla sede del Centro Culturale Vito Giamporcaro, Via Manzoni 72, partirà il tour per cappelle, tempietti, nicchie e tabernacoli stradali.
Il tour si compirà in pulmino e vedrà come guida d’eccezione Padre SIlvano Porta.
Il Centro Giamporcaro offre una occasione più unica che rara: la possibilità di conoscere altri aspetti della nostra isola, comunque di grande fascino culturale, da non perdere.
Per prenotare, contattate il Presidente del Centro, Anna Rita Gabriele al numero: 3384792842
Cultura
“Fari e Sfari di Luna” Pantelleria celebra la Giornata dell’Astro d’Argento

In occasione del 20 luglio, data proclamata dall’ONU “Giornata Internazionale della Luna”, il Circolo Culturale C.so Umberto organizza una serata dedicata alla luna, alla scienza e all’arte, nello scenario unico di Pantelleria.
Lunedì 21 luglio 2025 dalle 18:30 alle 00:30, Corso Umberto I – Pantelleria centro
Programma
- h.18.30 – Inaugurazione mostra fotografica “Lunitudine” di Nicola Ferrari
- h.19.30 – 20.15 – Reading poetico con l’attrice Cristina Barbagallo e intermezzi musicali della cantautrice Nuccia Farina
- Con i racconti di Antonietta Valenza e Italo Cucci
- h.21.00 – 21.30 – Proiezione del doc “La luna di Gabriel” di Ferrari e Gabriele dedicato a Gabriel G. Marquez e al soggiorno a Pantelleria del 1969
Approfondimenti astronomici e attività a cura di UniPant
Degustazioni e vetrine a tema lunare lungo Corso Umberto
A seguire: DJ set “La luna nella musica” dagli anni ’60 a oggi
Un evento tra scienza, poesia e comunità per ricordare il fascino della luna che, da sempre, ci ispira.
Cultura
Pantelleria ricorda Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta

A 33 anni dalla strage di via D’Amelio, questa mattina ci siamo fermati per riflettere, insieme, su un uomo che ha scelto la giustizia fino all’estremo sacrificio.
Nel suo discorso, l’Assessore Federico Tremarco ha ricordato non solo il giudice Paolo Borsellino, ma l’amico, il cittadino, il servitore dello Stato che, dopo la morte di Giovanni Falcone, lavorò instancabilmente sapendo di avere i giorni contati.
“Ricordare non basta. Bisogna comprendere. Serve farsi carico di una storia che è ancora nostra.”
Parole che ci invitano ad agire, a educare, a non dimenticare che la mafia cambia volto, ma resta un pericolo vivo, anche quando silenzioso.
Ai ragazzi è stato affidato un compito chiaro: scegliere ogni giorno da che parte stare, rifiutare i compromessi, e custodire la memoria come atto di resistenza civile.
Perché Paolo non è morto per un’idea astratta.
È morto per noi.
E ora, tocca a noi.
Foto di Clara Garsia
Cultura
Luna il grande e servizievole satellite della Terra. Come usare la luna per orientarsi di notte

Siamo prossimi alla Giornata Internazionale della Luna, che cadrà il 21 luglio prossimo. Molte le attività anche a Pantelleria per omaggiare, si, il satellite naturale della Terra, ma anche per spiegarne la molteplice capacità affinchè tutto funzioni sempre (maree, cicli biologici di molte specie, etc.)
Ma noi, con l’aiuto del nostro impareggiabile Comandante Stefano Giusti, capiremo come orientarci di notte, in assenza di strumenti, e con l’uso della luna e della sua fase/gobba.
E allora, Comandante, ma come faccio ad orientarmi di notte in mare, senza bussola, senza strumenti e senza stella polare? “Ricordatevi questo: Gobba ponente, luna crescente Gobba levante, luna calante.
“Quindi, se la luna è crescente, la sua gobba è rivolta a dove? A sinistra
Se è calante o decrescente, la sua gobba sarà rivolta a destra”
E come faccio a capire se la luna è crescente o decrescente? Ricordatevi che la luna è bugiarda. (Nella foto di dx) Qui la luna fa una C ma siccome è bugiarda, è decrescente e quindi la gobba indica a destra mentre qua (nella foto di sx), che sembra fare la D di decrescent, poiché è bugiarda, la luna è crescente e infatti la gobba indica a ovest.”
Seguite il Comandante Giusti sui social per questa e moltissime altre lezioncine di vita marinara, efficaci, semplici e ben fatte. Potrete trovare la Scuola Nautica Delta sia su facebook, all’indirizzo seguente
https://www.facebook.com/Scuolanauticadeltalucca
sia su tiktok
Mi raccomando mettete un cuore e cliccate segui.
@scuolanauticadelta 🌓Come capire se la luna è crescente o decrescente?! 💡Hai domande sul mare? Fammele nei commenti e ti risponderò con un video! ⛵️Scuola nautica Delta 📞0583 947059 📍Via Provinciale di Sottomonte, 15, Guamo 📧 info@scuolanauticadelta.it ⏰ LUN-VEN 9:00-13:00/15-19:00 ⏰SAB 10:00-12:00 🎬@afinet.it #patentenauticaonline #nautica #esamepatente #summer #sail #boat #scuolanautica #vitainmare #consiglinautici #curiosità #amoreperilmare #navigazione #patentenauticaentro12miglia #patentenautica
Per le iniziative sulla luna a Pantelleria, può interessare: Pantelleria celebra la Giornata Internazionale della Luna con un evento del Circolo Culturale Corso Umberto
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo