Connect with us

Cronaca

Pantelleria – Migranti, On. Battilocchio e Scilla in visita di hotspot. I numeri

Direttore

Published

-

Quest’oggi l’Onorevole parlamentare Alessandro Battilocchio (FI) e il Segretario Provinciale di Forza Italia di Trapani, Toni Scilla, erano in visita a Pantelleria.

Insieme a diversi esponenti panteschi del partito, il Sindaco Fabrizio D’Ancona, Assessore Gestione Migranti Adriano Minardi, i consiglieri azzurri Giusi D’Aietti e Antonio Culoma  e ad autorità giudiziarie, come il Comandante dei Carabinieri, il L.Ten. Michele Pignatelli,  si sono recati presso il centro accoglienza migranti, per verificare personalmente l’andamento del fenomeno sbarchi sulla nostra isola.
In data odierna, il conteggio dei presenti è pari a 28, di cui 3 minori.

Il deputato parlamentare romano ha messo in evidenza “Anche nel 2025 drastico calo di arrivi irregolari” che aggiunge “Un grandissimo lavoro di squadra grazie anche a perfetta sinergia Carabinieri, Polizia di Stato Guardia di Finanza”

A Pantelleria per visita hotspot migranti, oggi con 28 presenti (di cui 3 minori).Anche nel 2025 drastico calo degli arrivi irregolari. Con il segretario provinciale FI Toni Scilla. Un grandissimo lavoro di squadra grazie anche a perfetta sinergia Carabinieri Polizia di Stato Guardia di Finanza.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Turismo

Turismo esperienziale, la Regione proroga i termini per richiedere i contributi

Marilu Giacalone

Published

on

Enti locali e associazioni avranno più tempo per richiedere i contributi da destinare a progetti rivolti al turismo esperienziale. Lo ha disposto l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata. Il termine era stato fissato inizialmente per l’8 maggio ma adesso, per presentare le domande, ci sarà un’ulteriore finestra temporale di 14 giorni che verrà calcolata a partire dalla data successiva alla pubblicazione del decreto di proroga sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il rinvio è stato deciso tenendo conto della necessità di avere più tempo a disposizione per presentare le istanze, richiesta da Anci e Confcommercio (rappresentanti degli enti interessati dall’avviso) e l’opportunità di favorire la massima partecipazione elevando, allo stesso tempo, la qualità delle proposte.

Il budget è di tre milioni di euro a valere sul Pr Fesr 2021-2027 e i finanziamenti potranno coprire fino al 90% dei costi.

L’avviso riguarda la selezione di progetti incentrati sul turismo esperienziale, accessibile e responsabile. Possono essere previsti, ad esempio, percorsi naturalistici e culturali, iniziative per una maggiore accessibilità e fruizione di itinerari come cammini, ippovie e piste ciclabili, che tengano conto di particolari tipologie di visitatori come famiglie, bikers, pet friendly e soggetti svantaggiati. In termini di sostenibilità, le proposte potranno anche riguardare offerte incentrate su marchi di qualità ed ecologici (come bandiere blu o verdi), coinvolgere aree con ridotta vocazione turistica e puntare su sistemi “leggeri” di trasporto. 

 

Il decreto di proroga è disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo

Continue Reading

Salute

ASP Trapani, 6 maggio Giornata Mondiale dell’ASMA: all’Ospedale Abate info point per prevenzione diagnosi e cura

Marilu Giacalone

Published

on

E’ possibile prenotarsi il 5 maggio, ecco come

L’Asp Trapani aderisce alla Giornata mondiale dell’#Asma, che quest’anno ricorre martedì 6 maggio, con una serie di attività di promozione della salute rivolte alle famiglie con bambini in età pediatrica.
Il servizio di #Allergologia e Pneumologia pediatrica dell’Unità operativa complessa di #Pediatria con Talassemia dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, diretta da Maria Rosaria La Bianca, allestirà martedì prossimo, all’interno del reparto, un info point per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie respiratorie in età evolutiva. In programma consulenze, test allergologici gratuiti, distribuzione di materiale informativo, incontri formativi per i genitori e dimostrazioni pratiche sull’uso corretto degli inalatori.

Prenotazioni

Per prenotazioni, o maggiori informazioni, si deve chiamare, entro il 5 maggio, il numero 0923 809617 dalle ore 10.00 alle 12.00. L’evento è realizzato con il patrocinio della Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili, della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica e della Società Italiana di Pediatria.
L’asma è una delle patologie respiratorie croniche più diffuse al mondo e, in età pediatrica, rappresenta la malattia cronica più frequente, interessando circa un bambino su dieci nei Paesi occidentali. L’infiammazione delle vie aeree, causate da diversi fattori quali ad esempio allergeni, inquinamento e fumo di sigaretta, genera un aumento della responsività bronchiale – un’eccessiva contrazione del muscolo liscio che circonda i bronchi-, che, a sua volta, causa episodi ricorrenti di crisi respiratorie, i cosiddetti ‘attacchi d’asma’ con respiro sibilante, senso di costrizione toracica e tosse. Se non trattati in modo adeguato, già dalla più tenera età, gli attacchi possono essere anche molto gravi e addirittura fatali, ed quindi è necessaria una diagnosi precoce e tempestiva.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, 6 maggio distacco di elettricità. Ecco dove

Direttore

Published

on

Il giorno venerdì 6 maggio la società SMEDE procederà al distacco di energia elettrica 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza