Cronaca
Pantelleria – Migranti, On. Battilocchio e Scilla in visita di hotspot. I numeri

Quest’oggi l’Onorevole parlamentare Alessandro Battilocchio (FI) e il Segretario Provinciale di Forza Italia di Trapani, Toni Scilla, erano in visita a Pantelleria.
Insieme a diversi esponenti panteschi del partito, il Sindaco Fabrizio D’Ancona, Assessore Gestione Migranti Adriano Minardi, i consiglieri azzurri Giusi D’Aietti e Antonio Culoma e ad autorità giudiziarie, come il Comandante dei Carabinieri, il L.Ten. Michele Pignatelli, si sono recati presso il centro accoglienza migranti, per verificare personalmente l’andamento del fenomeno sbarchi sulla nostra isola.
In data odierna, il conteggio dei presenti è pari a 28, di cui 3 minori.
Il deputato parlamentare romano ha messo in evidenza “Anche nel 2025 drastico calo di arrivi irregolari” che aggiunge “Un grandissimo lavoro di squadra grazie anche a perfetta sinergia Carabinieri, Polizia di Stato Guardia di Finanza”
A Pantelleria per visita hotspot migranti, oggi con 28 presenti (di cui 3 minori).Anche nel 2025 drastico calo degli arrivi irregolari. Con il segretario provinciale FI Toni Scilla. Un grandissimo lavoro di squadra grazie anche a perfetta sinergia Carabinieri Polizia di Stato Guardia di Finanza.
Cronaca
Muore a 23 anni dilaniato dalle eliche del motore di un natante

Finisce tra le eliche del gommone, muore a Mondello dissanguato
La vittima è Simone La Torre, 23 anni: per lui con i suoi amici doveva essere una felice giornata di agosto nell’incantevole borgata marinara
Simone La Torre, 23 anni, è scivolato dal gommone finendo sull’elica del natante che gli ha provocato gravissime ferite alle braccia e al torace.
Le lacerazioni sono state fatali per aver provocato una gravissima perdita di sangue.
I suoi amici hanno tentato di soccorrerlo e lo hanno portato al molo ancora in vita. QUi sono accorsi polizia, guardia di finanza e, naturalmente, capitaneria di porto che hanno affidato il ragazzo ai sanitari del 118.
Per il giovane non c’era più niente da fare.
Salute
Notizia Flash – Pantelleria e la sua sanità in un servizio del tg4 oggi alle 19

Questa sera, ore 19,00, la sanità di Pantelleria su tg4 in un servizio a cura di Rossella Ivone
La giornalista di una delle reti nazionali più accreditate, Rossella Ivone, parlerà di Pantelleria e la sua sanità in un servizio che andrà in onda oggi alle ore 19, su tg4.
Rossella Ivone, venuta sull’isola a fine luglio, ha incontrato alcuni personaggi chiave per fare luce ad una criticità costante della nostra isola: la sanità.
Ne è venuta conoscenza leggendo qua e là notizie e ci aveva contattato un mese fa circa per avere dei riferimenti da intervistare. Radunata la sua troupe è arrivata fino a Pantelleria, affinchè l’emergenza che da molti anni attanaglia i cittadini panteschi, ma che si riversa anche ai turisti naturalmente, venga alla ribalta nazionale.
La reporter è stata ricevuta dal Sindaco Fabrizio D’Ancona, ViceSindaco Adele Pineda e da privati cittadini.
Stasera ore 19.00 su tg4
Cultura
A due Passiti di Pantelleria il riconoscimento dalla Rassegna vini dei Parchi

A due Passiti di Pantelleria il riconoscimento dalla Rassegna vini dei Parchi Due importan- riconoscimenti sono stati attributi alle cantine di Salvatore Murana ed Emanuela Bonomo per i loro vini passiti all’interno della Rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini dei Parchi e delle aree prote0e, giunta quest’anno alla seAma edizione.
Un evento inserito nella manifestazione Festambiente che si sta svolgendo in questi giorni (6-10 agosto 2025) nel Centro per lo sviluppo sostenibile di Legambiente in località Enaoli (Rispescia, Grosseto) nel Parco della Maremma. L’obiettivo è promuovere e valorizzare il se0ore vi-vinicolo dei Parchi e delle Aree Prote0e italiane fa0e di una molteplicità di vini DOC, convenzionali, biologici e biodinamici che per loro stessa vocazione abbinano qualità ed eccellenza a salubrità e rispe0o degli ecosistemi. Vini che raccontano storie di uomini, spesso eroici e sempre custodi dei loro territori, e di biodiversità.
I vini in concorso, suddivisi in 5 categorie (bianchi, rosa-, rossi, spumanti, dolci/da dessert) sono sta- seleziona- da una apposita commissione composta da Docen- del D.I.S.A.A.A. (Dipar-mento di
Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali) dell’Università di Pisa, enologi e sommelier professionisti-.
Tra i vini dolci, in degustazione cieca, sono spicca- per le loro cara0eris-che uniche, insieme all’Alea-co passito dell’Elba (Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano), due Passiti di Pantelleria DOP: il Don Petro 2023 Bio dell’Azienda Agricola Emanuela Bonomo e il Mueggen 2016 di Salvatore Murana Vini. Riconoscimen-, quelli dei due prodoA panteschi, che non vanno solo a loro, ma a tu0o il territorio della Perla Nera. “A vincere è Pantelleria e con essa il suo territorio” ha dichiarato Salvatore Murana. “Le bottiglie che si producono sono un vezzeggiamento con:nuo con il gusto e i sen:men: riescono a fare fantas:care il luogo da dove provengono. È il luogo dello zibibbo che riesce a rendere persino aroma:co il sangue di chi, per generazioni, lo ha abbracciato”. “Posso solo dire che è tempo di soddisfazioni, di applausi e omaggi per chi lavora nell’Isola che è un incanto per i vacanzieri. Un incontro tanto italiano” ha de0o Italo Cucci, Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo