Connect with us

Comunità

Pantelleria: la raccolta dell’organico riprende da mercoledì

Avatar

Published

-

Da mercoledì, riprenderà la raccolta porta a porta del rifiuto organico, lo comunica il sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, con un post su facebook.

Da mercoledì riprendiamo il ritiro della frazione organica porta a porta.

Per le attività commerciali continua senza sosta sia oggi che domani. Si torna alla piena regolarità mercoledì per tutti.

Un disagio solo per le utenze private che ha visto saltare il ritiro di oggi ma che comprendo alla fine crea un disagio di 4 giorni.

L’attività posta in essere dagli uffici direi che è stata miracolosa in situazioni di emergenza causata da impianti in totale confusione sia per riempimento ma anche e soprattutto per un prolungarsi eccessivo delle autorizzazioni regionali. Il periodo estivo non aiuta certamente ma l’assenza di un piano rifiuti (competenza regionale) rende ancora più complicato porre soluzioni alle emergenze.

Per ciò che riguarda Pantelleria posso solo congratularmi con chi ha gestito questa difficoltà (ufficio tecnico ed Agesp) limitandola al minimo.

Noto però con dispiacere che per ciò che riguarda l’utenza un po’ di rilassatezza è emersa soprattutto in questi ultimi periodi. Qualche segnalazione è partita (ai sensi degli artt. 255 e 256 del D.Lgs. 152/2006) e tante saranno comunicate comprensive di sanzioni.

Essere richiamati dagli impianti di conferimento per delle mancanze gravi sui rifiuti conferiti non fa piacere e per questo pagano tutti.

Fortunatamente la quasi totalità delle persone ha un forte senso civico e colpire l’incivile è diventato molto più semplice grazie alle varie segnalazioni.

Gli avvoltoi possono così tornare ad appollaiarsi sui grossi rami in attesa di levarsi in volo per avventarsi su rifiuti e carcasse.

Grazie a tutti.

Nato a Pantelleria, classe ’93, fin da giovane appassionato del mondo Tech, vive gli anni delle superiori nel Bolognese, studiando “Arredamento e design”, successivamente si specializza nel settore del Web Marketing. Unisce il lavoro da freelancer con la passione per i viaggi, sviluppa strategie complete per la crescita online delle aziende, dalla prima bozza al prodotto finale, portandole nelle prime posizioni su Google e sui social, ma mettendo sempre in primo piano l’utente. Con l’obiettivo di crescere e migliorarsi costantemente e alla continua ricerca di sfide sempre più complesse, sceglie di collaborare con Il Giornale Di Pantelleria rivoluzionando il progetto e ottenendo continue soddisfazioni per i risultati aggiunti.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    lorenzo visani

    20:04 - Agosto 19, 2019 at 20:04

    io e’ dal 1976 che vengo a pantelleria ,isola che ti prende il cuore ,pero’ una cosa inguardabile e cosa da terzo mondo ,sono i traghetti x arrivarci ,brutti sorchi ,e cari ,anzi carissimi .ma sara’possibile che in italia ,un isola cosi’ deva essere servita da un servizio cosi’ e la giunta di pantelleria non possa fare nulla x migliorare questo servizio ?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

M° Cossyro dona 33 opere a Pantelleria. Cerimonia il 1° agosto

Direttore

Published

on

 
La cerimonia avverrà venerdì 1° agosto, ore 17,30, alla Mediateca civica dell’isola

 
L’artista appartiene ad una famiglia di maestri d’ascia, che realizzavano le imbarcazioni isolane, tra cui le lance pantesche. Le opere oggetto di donazione fanno parte di un blocco complessivo di 100, che l’artista ha voluto donare al Comune.
Durante la manifestazione verrà spiegata la motivazione di un simile gesto nobile e generoso per la comunità.

Nelle opere che vedremo in Mediateca, dal 1° agosto prossimo, troveremo i maggiori cicli d’opera della sua attività pittorico plastica, comprese installazioni,  mosaici o lavori realizzati con materiali inusuali, talvolta rari (ossidiana e altre pietre, giunchi usati per le nasse, specchi e altri materiali).

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, consenso per il murales di Andrea Buglisi in Rione San Giacomo

Direttore

Published

on

Annunciata l’inaugurazione per il 31 luglio ore 19,30. L’effetto sui social

Questa mattina il Comune di Pantelleria ha annunciato l’inaugurazione dell’opera murale, per giovedì 31 luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo.
Saranno presenti il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, l’artista Andrea Buglisi e la Consigliera Comunale Nadia Ferrandes.

Ma dall’annuncio, già i movimenti/commenti di pancia verso l’opera, attraverso i social: piena approvazione per il messaggio di speranza, solidarietà e apprezzamento artistico in sè; pieno consenso per l’uso di una grande area del Rione San Giacomo da dedicare all’arte e ad una Pantelleria aperta e unita verso tematiche che ancora rappresentano tabù, in certi contesti.


Andrea Buglisi

Ma chi è l’artista che si è prestato in questa opera tanto  mastodontica quanto significativa?

Nato a Palermo nel 1974 e diplomato in Decorazione all’Accademia di Belle Arti nel 1998 con una tesi sulla Street Art, attualmente insegna Discipline Pittoriche al Liceo Artistico “E. Catalano” di Palermo.
Buglisi  si occupa principalmente di pittura, concedendo particolare attenzione alle contaminazioni e ibridazioni fra questa e gli altri media espressivi.
Il suo lavoro lo descrive come un mix tra colpo d’occhio e messaggio critico nei confronti della società che sottostà a nevrosi collettive.
Le opere di Andrea Buglisi sono state presentate in mostre personali e rassegne in Italia e all’estero. (Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Mart museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Stadtgalerie di Kiel, Museum Kunstpalast di Düsseldorf, Biennale di Venezia etc.). Vive e lavora a Palermo.

Ma un passaggio a Pantelleria lo ha imbrigliato per lasciare il suo messaggio contro un tema che non smetterà mai di dare materiale per la cronaca nera, per grandi perdite e dolori incalcolabili, ancora e tutt’ora: la violenza di genere.

Appuntamento dunque, per il 31  luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo, di Pantelleria e vedere prendere spessore la sua ultima creatura.

Ringraziamo Mimmi Panzarella per aver condiviso con noi i suoi scatti.

Continue Reading

Sociale

Pantelleria – Murales contro violenza sulle donne: il Comune inaugura l’opera di Andrea Buglisi a San Giacomo

Redazione

Published

on

L’Amministrazione comunale di Pantelleria è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla cerimonia di consegna del murales realizzato presso il Rione San Giacomo dall’artista Andrea Buglisi, noto a livello nazionale per il suo impegno artistico e sociale.
L’opera, che affronta il tema della violenza sulle donne con forza espressiva e profonda sensibilità, trasforma un angolo del quotidiano in uno spazio carico di memoria, consapevolezza e speranza. Una parete si fa voce, denuncia e impegno condiviso.
L’inaugurazione si terrà giovedì 31 luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo.
Saranno presenti il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, l’artista Andrea Buglisi e la Consigliera Comunale Nadia Ferrandes
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo momento simbolico e collettivo di riflessione, arte e impegno civico.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza