Connect with us

Cultura

“Pantelleria” la canzone di Pietro Gabriele su tutte le piattaforme digitali

Direttore

Published

-

È uscita “Pantelleria” – La canzone dedicata all’isola. 
Scopri dove ascoltarla

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Pantelleria”, un brano di Pietro Gabriele e dedicato agli amanti dell’isola.

“Pantelleria è più di un luogo. È un richiamo. Un nodo allo stomaco e al cuore. Una nostalgia che ogni anno ti spinge a tornare” – racconta Pietro.
Il singolo nasce come un tributo a chi ama l’isola, a chi la vive o l’ha vissuta, a chi ogni estate sente il bisogno di ritrovare quegli odori, quei silenzi, quei legami.

“Pantelleria” segna non solo il ritorno alla musica dell’artista, ma anche la chiusura di un lungo ciclo fatto di sacrifici, promesse mancate, delusioni e rinascite. Dopo anni di lavori sospesi e ostacoli nel mondo discografico, Pietro ha scelto di pubblicare la sua musica liberamente, senza compromessi: “Basta inseguire mode o approvazioni: la musica deve far star bene prima di tutto me stesso”.

 Ascolta ora “Pantelleria” su tutte le piattaforme digitali, clicca sui link seguenti.
Ascolta e segui l’artista su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=mnSB1BcF51c
Salvala nella tua playlist spotify: https://open.spotify.com/album/7gF1YiFig2pQZbg280hrRu?si=ph0Dk2THQTWpF_MHEeQSsA 
Aggiungila nelle tue storie instagram o tik tok. 

Il testo


PANTELLERIA
E stai
Ripensando a Pantelleria
A Dicembre la fine d’agosto sembra inverni fa

E Da quando sei tornata
hai ancora gli occhi in affitto
Ricordi i materassi sui tetti
Con gli amici d’infanzia
quelli che restano sempre bambini
Tutti i pensieri sono più leggeri
E ogni tramonto cambia il suo colore
Ma non smette mai di fare male
E c’è chi beve e chi resta in silenzio
Chiamalo come ti pare, Io lo chiamo amore

E stai
Ripensando a Pantelleria
A Dicembre Hai ancora il sale sulla pelle
E’ da quando sei tornata che
Cerchi il sole dietro i palazzi
Svegliarsi con lo scirocco addosso
una settimana all’anno non basta
E ogni tramonto cambia il suo colore
Ma non smette mai di fare male
E c’è chi beve e chi resta in silenzio
Chiamalo come ti pare, Io lo chiamo amore
E ogni tramonto cambia il suo colore
Ma non smette mai di fare male
E c’è chi beve e chi resta in silenzio
Chiamalo come ti pare, Io lo chiamo amore

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

Pantelleria, grande successo per “Aspettado l’Asinello”, lo spettacolo di Lucia Boldi con i ragazzi dell’Albero Azzurro

Redazione

Published

on

Repliche fino a giovedì per la mattina e sabato pomeriggio: i dettagli

Il progetto, nato in collaborazione con Antonietta Valenza, è stato accolto con entusiasmo dal CAI di Pantelleria, dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria, dal Comune e dall’associazione Culturale Obiettivo Mediterraneo che ne hanno sposato l’idea e sostenuto la realizzazione. Nelle prime due rappresentazioni, gli attori speciali dell’associazione L’Albero Azzurro hanno emozionato e divertito un pubblico sempre più numeroso, non solo di studenti ma anche di adulti, regalando momenti di autentica poesia, inclusione e tenerezza. Con le note della travolgente fisarmonica di Gianni Valenza, lo spettacolo raggiungeva una completezza acclarata dagli applausi


Le repliche proseguiranno in piazza Cavour tutte le mattine alle ore 11 fino a giovedì 9 ottobre, mentre sabato ci sarà un’ ultima replica alle ore 18, dedicata al pubblico adulto. Un piccolo grande spettacolo che conferma come il teatro possa diventare un ponte di vera inclusione e condivisione.

La locandina co gli orari

Continue Reading

Cultura

Le meraviglie di Pantelleria in ricordo di Giorgio Armani, nel Calendario 2026: domani la presentazione

Direttore

Published

on

Domani presentazione presso il Gazebo del Centro Giamporcaro in Piazza Cavour 

Mercoledì 8 ottobre a partire dalle ore 11:30, in occasione della Settimana Asinabile,
attualmente in corso, presso lo stand del Centro Culturale Vito Giamporcaro, si
svolgerà la presentazione ufficiale del tradizionale Calendario 2026 che l’Agenzia Gira
l’Isola di Stefano Ruggeri dedica ogni anno a Pantelleria.
Quest’anno la pubblicazione dal titolo “I cieli narrano: continue emozioni…” viene dedicata
simbolicamente alla scomparsa di un grande e illustre personaggio che ha trovato in
quest’isola un rifugio viscerale di bellezza e pace: Giorgio Armani. Il grande stilista ha
dedicato la sua vita a promuovere l’eleganza, il bello, l’armonia e la grazia, così come
Pantelleria è da sempre immagine iconica di sublimi panorami; il dialogo forte tra i
paesaggi dell’isola valorizza ancora di più quanto il maestro ha saputo cogliere nello
sceglierla.
Vi aspettiamo numerosi per poter scoprire lo splendore delle immagini realizzate da Enrico
Romanzi ed Herman Pilone, con i testi di Emiliano Fornaroli e con la progettazione e
supervisione di Stefano Ruggeri. Potrete, così, possedere anche voi un memorabile
ricordo dell’isola che saprà stupirvi e accompagnarvi per tutto il nuovo anno.
Non mancate e non perdete questa occasione.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria Asinabile, chiusura del Festival in grande stile: 11 e 12 ottobre goloso e imperdibile

Direttore

Published

on

Gli organizzatori di Pantelleria Asinabile non si risparmiano e, all’interno del festival, stanno organizzando per il prossimo fine settimana, 11 e 12 ottobre 2025, dalle ore 17,30 in poi una chiusura in grande stile.

Nuove sorprese saranno riservate ai visitatori, con golose parentesi imperdibili.

Piazza Cavour, mai stata così viva e colorata, grazie ad un grande team e al grande pubblico di grandi e piccini, che quotidianamente colorano l’arena.

Non perdetevi il fine settimana di chiusura del Festival Pantelleria Asinabile.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza