Connect with us

Personaggi

Pantelleria Journey lo straordinario docu-film con Vito Farina, prodotto da Francesco Corbetta – Video

Direttore

Published

-

Vito Farina, un incredibile personaggio di Pantelleria, è protagonista di: Pantelleria Journey – Storia bella.

Il docu-film è prodotto da Francesco Corbetta con la regia di Tomaso Pirotta.

Abbiamo intervistato l’avvocato Corbetta per conoscere come nasceva l’idea del corto e di rendere Vito Farina  attore  e voce narrante: “L’idea nasce da me: volevo realizzare un cortometraggio sull’isola e parlare del mio vicino di casa, appunto Vito Farina. Ho stretto con lui un rapporto speciale, perchè lui è una persona speciale. Vito vive solo, non si è mai sposato; non ha macchina nè televisione cose che al giorno d’oggi sembrano incredibili. Ma lui ha una grandissima dignità ed è tuttora un lavoratore indefesso.”

Com’è stato realizzato il video? “Ho portato sull’isola il regista, Tomaso Pirotta, e un video-maker e abbiamo cominciato a girare  con Vito come speaker. Però il risultato è stato diverso da come lo avevo immaginato. 

“Farina ha parlato anche della storia di Pantelleria e di quella della sua Scauri, come è nata la chiesa San Gaetano, etc.. Quando gli ho riferito che il video stava piacendo e lui mi ha risposto “Le cose antiche piacciono a tutti!”

 

Ed è Vito che racconta l’isola, con i suoi scorci meravigliosi e le sue peculiarità; lo fa  parlando in dialetto con quella labile voce che pare un melodico sussurro. Sul Lago, per esempio, il nostro attore si esprime così “Quannu nasciu u munno, nasciu iddru” (quando è nato il mondo è nato lui, il lago). In ogni frase di Vito c’è poesia, quella poesia che connota il suo animo e lo rende speciale.

Dove vive il signor Vito? “A Penna, a Scauri Basso come dice lui. E Vito è rimasto così ancorato alla sua contrada, alla sua vita di un tempo.  E’ una persona esemplare, silenziosa e anche con il suo silenzio lui ha da insegnare.”

Avvocato, dedica a qualcuno questo film? “Questo vuole essere un omaggio alla vita eroica di questo uomo, che rappresenta comunque tanti italiani, tante persone, forse. Ma lui ha una umiltà e una forza straordinarie. Ma voglio dedicare il film anche a Pantelleria: come me tanti turisti rimangono ammaliati. La malattia dell’isola da cui non se ne esce mai.”

 

 

Marina Cozzo

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

Leone XIV, il nuovo Papa è il cardinal Robert Francis Prevost

Redazione

Published

on

La fumata bianca in Piazza San Pietro ha annunciato al mondo l’elezione del 267esimo pontefice della Chiesa Cattolica.
CITTÀ DEL VATICANO – Robert Prevost, 69 anni, è stato eletto papa giovedì, assumendo il nome di Leone XIV. È il primo americano a guidare la Chiesa cattolica. Un applauso è esploso quando è salito sul balcone che si affaccia su Piazza San Pietro in Vaticano per rivolgersi alla folla radunata e a circa 1,4 miliardi di cattolici in tutto il mondo. Trattenendo le emozioni mentre parlava, ha “continuato” la benedizione impartita dal defunto Papa Francesco la domenica di Pasqua, il giorno prima di morire. Le posizioni di Prevost sui temi scottanti della Chiesa non sono del tutto chiare, ma ha segnalato la continuità con un predecessore che ha sfidato le norme, accolto i migranti e i poveri e cercato di costruire una Chiesa meno verticistica.

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

Cronaca

Habemus Papa Leone XIV. Il nuovo Santo Padre è americano

Direttore

Published

on

Erano le 18.07 quando è apparsa l’attesa fumata bianca dalla Cappella Sistina.

Dopo tre fumate, l’ovazione da piazza San Pietro per Robert Francis Prevost

Leone XIV è 267esimo Pontefice.

Non si tratta del successore di Francesco, poichè i papi succedono solo a San Pietro, ma le aspettative sono davvero alte dopo Papa Bergoglio che ha lasciato questa terra nella malinconia e nella speranza di nuove persone illuminate a sedere sul seggio papale.
Presto approfondimenti.
L’immagine da Skytg24

Continue Reading

Cultura

E’ scoppiata l’estate a Pantelleria. La annunciamo con una foto stupenda di Sergio Endrigo e famiglia

Direttore

Published

on

Da qualche giorno le temperature si sono addolcite, sull’isola. 
20°C lieve brezza da sud e tutti i fiori sgargianti costellano uno scenario generale pazzesco.

Ieri primo maggio, decisamente è stata una giornata pre-estiva, ma oggi invita a scendere tutti al mare e godere del sole generoso e accogliente di Pantelleria.
Qui, per quelli di una certa generazione, è facile associare estate anche ad uno dei VIP più illustri e seguiti degli anni ’70/80: Sergio Endrigo.
Il cantante di nascita croata e velocemente naturalizzato romano, ha lasciato un segno che ancora è molto vivo sulla Perla Nera del Mediterraneo, che lui spesso raggiungeva con il suo veliero, che ormeggiava a Gadir.
Nella foto in basso è ritratto con Giovanni D’Amico, alias Ballacullummera, grande pescatore, uomo di cuore e, perchè no, anche artista.

Endrigo aveva messo radici a Pantelleria, acquistando una proprietà presso l’incantato Arco dell’Elefante. In quella via che porta alla punta estrema di Cala Levante, vi è uno slargo dedicato all’indimenticato artista.

Era amico di molti panteschi che aveva saputo conquistare con la nobiltà del suo animo creativo. Con essi amava scambiare battute di pesca, chiacchiere, canzoni e gioco di morra, creando ricordi indimenticabili, anche per Pantelleria.

Ringraziamo Claudia Endrigo per averci concesso l’uso della foto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza