Connect with us

Sociale

Pantelleria, il Parco promuove formazione per interventi assistiti con gli asini panteschi

Redazione

Published

-

L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria promuove un innovativo percorso di formazione per interventi assistiti con asini panteschi (IAA)

 
Sarà rivolto ad un totale di dieci partecipanti, selezionati tra guide ufficiali del Parco e altri candidati qualificati, il corso IAA, interventi assistiti con gli animali, “propedeutico – base coadiutore asino – avanzato” per la realizzazione di attività di ecoturismo/escursionismo, didattiche, educative, ricreative e terapeutiche promosso dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, grazie alla collaborazione con la Regione Sicilia e in sinergia con Pet Therapy Doctor Dog APS & Asineria di Reggio Emilia.

Il programma, che si svolgerà da gennaio a settembre del prossimo anno, prevede lezioni teoriche e pratiche per sviluppare competenze nella gestione e cura degli asini panteschi, valorizzando una figura professionale utile per il benessere degli animali e per il supporto delle attività eco-turistiche. “Il progetto rappresenta un investimento importante per la crescita sostenibile del territorio, mirando a diversificare l’offerta turistica e a promuovere il turismo esperienziale e destagionalizzato” – commenta il commissario straordinario dell’Ente Parco, Italo Cucci, ricordando anche le diverse attività di valorizzazione della razza asinina pantesca intraprese in collaborazione con l’associazione Lento Vagare attraverso escursioni, laboratori e iniziative educative rivolte a scuole, famiglie e turisti.

La direttrice, Sonia Anelli, ribadisce che questa nuova opportunità formativa rientra nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), per strutturare le attività locali in ambito turistico e favorire, attraverso una maggiore integrazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati, l’elaborazione di un’offerta di turismo compatibile con le esigenze di tutela della biodiversità nell’ Area protetta.

Sul sito istituzionale dell’Ente sarà possibile visionare l’avviso di manifestazione di interesse propedeutico alla richiesta di partecipazione al corso, che potrà essere inviata dagli interessati entro le ore 13:00 del 25 Novembre 2024, tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.parconazionalepantelleria.it.

Sarà, inoltre, previsto un incontro informativo online che si terrà a pochi giorni dalla scadenza del bando; mentre per ulteriori dettagli e chiarimenti, si potrà contattare il Dott. Carmine Vitale via email all’indirizzo geologia@parconazionalepantelleria.it

Di seguito i documenti scaricabili

determina

MANIFESTAZIONE_INTERESSE_CORSO_IAA_PANTELLERIA

Sociale

Ordine Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice

Redazione

Published

on

Ieri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasqua e colombe pasquali ai bambini ucraini accolti presso l’Istituto Incoronata di Erice.

Ad accogliere il gesto solidale, la Madre superiora suor Teresina assieme alle educatrici e alle volontarie del servizio civile che si prendono cura dei piccoli ospiti fuggiti dal conflitto in Ucraina. Attualmente l’Istituto ospita sette bambini, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, alcuni dei quali affetti da gravi patologie.


«Quest’anno – ha dichiarato il presidente Mangiapane – abbiamo voluto dedicare il nostro gesto di solidarietà pasquale ai bambini dell’Incoronata, che vivono lontani dalle loro famiglie e dai loro affetti. È un piccolo segno di vicinanza che, ci auguriamo, possa portare un sorriso e un momento di serenità in occasione della Pasqua».

Gratitudine è stata espressa anche dalla Madre superiora suor Teresina: «È grazie alla solidarietà delle famiglie e degli enti della nostra comunità se questi bambini possono avere tutto ciò di cui hanno bisogno. Gesti come questo ci commuovono profondamente e ci donano la forza per guardare con speranza al futuro. Vederli sorridere quando ricevono un dono, o quando rientrano felici dopo una passeggiata con chi li ha in affido, ci ricorda ogni giorno quanto amore ci sia ancora nel mondo».

L’Ordine dei Medici di Trapani rinnova, anche in questa occasione, il proprio impegno verso iniziative di solidarietà e attenzione al territorio, nella convinzione che il ruolo dei medici non si esaurisca all’interno delle strutture sanitarie, ma continui anche nella partecipazione attiva alla vita della comunità.

Continue Reading

Sociale

Mediterranea: “Grazie al Presidente Mattarella per apprezzamento opera di soccorso navi italiane”

Redazione

Published

on

18 aprile – Ringraziamo il Presidente Sergio Mattarella per aver ribadito, nel giorno che ricorda un terribile naufragio, quanto la grandezza di un Paese, il suo grado di civiltà, dipenda dal suo impegno nel salvare vite umane. 

In tempi nei quali morti in mare per omissioni di soccorso, guerre, respingimenti, deportazioni, lager sembrano diventati “banalità del male”, le nostre Mare Jonio e Safira portano la bandiera italiana navigando in direzione ostinata e contraria alla morte, all’odio e all’indifferenza.

Continue Reading

Sociale

Castelvetrano, ai detenuti i dolci della Pasqua del Gruppo Catechismo

Redazione

Published

on

Il cappellano del carcere di Castelvetrano don Vincenzo Aloisi e gli operatori volontari della casa circondariale hanno consegnato ai detenuti i dolci/doni realizzati dal gruppo catechismo della parrocchia Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo. I bambini, coordinati da Marianna Mulone e animati dal parroco don Giuseppe Lupo, hanno accompagnato i dolci/doni con coloratissime letterine di speranza consegnate a ogni fratello recluso. I ragazzi del catechismo hanno pensato anche di donare alcune uova di cioccolato per i figli dei detenuti che, in questa settimana santa, verranno a visitare i loro papà per gli auguri pasquali. «Per questo Giubileo Papa Francesco ci raccomanda di essere segni e porte di speranza – ha detto don Aloisi – questa è la missione di ogni cristiano che come questi ragazzi mazaresi di Santa Maria di Gesù stanno crescendo, coinvolti da questo meraviglioso progetto di umanizzazione portato dal Signore Gesù, nostra unica speranza».

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza