Personaggi
Pantelleria, Ida Galli la nostra splendida attrice alla 7ª del “Gattopardo Cinefestival”

La dolce vita, Il Gattopardo, Fantasmi a Roma, Il medico della mutua. Ida Galli l’attrice che dimora a Pantelleria da oltre 50 anni
Una delle attrici più belle al mondo, classe, talento, tutto sotto il nome di Ida Galli.
Vip di Pantelleria da oltre 50 anni che porta con il suo incedere regale e sofisticato un passo in più tra la moltitudine di artisti che periodicamente abitano l’isola.
Il 25 luglio prossimo, in occasione della settima edizione del “Gattopardo Cinefestival“, che si terrà a Ciminna (PA), presenzierà come una delle interpreti più affascinanti del grande film di Luchino Visconti.
Qui è nelle vesti della principessa Carolina che Visconti aveva pensato per lei.
Una carriera infinita quella di Ida Galli, diretta dai registi più talentuosi del panorama cinematografico.
Conosciuta anche con lo pseudonimo di Evelyn Stewart, è nata a Sestola (MO) l’8 ottobre 1939, debuttava a soli 20anni. Si è trasferita ancora giovane a Roma dove ha conseguito il diploma magistrale, intenzionata a intraprendere la carriera d’insegnante, per nulla interessata al cinema. Il debutto è arrivato grazie all’incontro casuale con l’attore francese Gérard Landry, che nel 1959 le ha permesso di ottenere una piccola partecipazione al film musicarello Nel blu dipinto di blu.
Successivamente, negli anni sessanta e settanta, è stata impiegata come caratterista in numerosi film, spaziando dal cinema d’autore alla cinematografia di genere, tra cui La dolce vita di Federico Fellini, Il Gattopardo di Luchino Visconti, Fantasmi a Roma di Antonio Pietrangeli, seguiti da spaghetti western, peplum, horror, poliziotteschi e commedie erotiche all’italiana, Il medico della mutua e il suo seguito, accanto ad Alberto Sordi.
Ha partecipato a oltre una sessantina di film fino al 1990, anno in cui ha terminato la propria esperienza cinematografica.
Abbiamo subito imparato ad amarla, personalmente, per il suo animo gentile, il suo garbo e la capacità di non sentirsi diva, ma donna al servizio, nell’accezione più nobile, dello spettacolo e del suo pubblico che continua a seguirla con affetto e stima.
Può interessare: 50 anni a Pantelleria Ida Galli, l’attrice de La dolce vita, Il Gattopardo e altri – Intervista
Personaggi
Pantelleria – Dr. Uccio Greco, difficile lasciarti andare: il toccante saluto di Jean Rizzo

Con profonda commozione salutiamo il Dott. Uccio greco, medico di famiglia, ma per molti di noi molto più: una guida, un punto di riferimento, un amico.
Per anni ha curato con competenza, dedizione e umanità generazioni di pazienti, senza mai far mancare un sorriso, una parola di conforto, un gesto di vicinanza.
La sua porta era sempre aperta, il suo cuore sempre pronto ad ascoltare.
La sua professionalità è stata grande, ma la sua umanità lo è stata ancora di più.
Ci mancherà immensamente, ma il suo esempio continuerà a vivere in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo.
Ai familiari vanno il nostro affetto e la nostra vicinanza.
Grazie, Dottore Uccio
Jean Rizzo
Personaggi
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime cordoglio per scomparsa del Dott. Salvatore Greco

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria si unisce al dolore del Consigliere Roberto Greco per la perdita del caro fratello, Dott. Salvatore Greco, venuto a mancare la notte scorsa.
Il Dott. Greco è stato per anni medico di famiglia stimato e apprezzato da tutta la comunità pantesca, punto di riferimento per generazioni di cittadini grazie alla sua competenza, alla dedizione al lavoro e alla profonda umanità con cui ha sempre esercitato la professione.
La sua figura rimarrà nel ricordo di tutti come esempio di professionalità, disponibilità e autentico spirito di servizio verso il prossimo.
A nome del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, esprimiamo a Roberto Greco e alla sua famiglia le più sentite condoglianze e la vicinanza dell’intera comunità di Pantelleria in questo momento di grande dolore.
Personaggi
Pantelleria, Federazione Italiana dei medici di Famiglia si unisce al dolore per la scomparsa di Uccio Greco

La FIMMG, Federazione Italiana dei medici di Famiglia Sezione di Trapani si unisce con commozione al dolore per la scomparsa del Dott. Uccio Greco, medico di famiglia a Pantelleria per oltre quarant’anni, collega, amico e professionista esemplare.
In un momento storico segnato da una grave carenza di medici di medicina generale, il Dott. Greco ha scelto, pur potendo andare in pensione, di restare accanto ai suoi pazienti fino all’età di 72 anni, incarnando pienamente i valori più alti della nostra professione: dedizione, responsabilità, ascolto.
È stato per la sua comunità molto più di un medico: un punto di riferimento umano e professionale, una presenza costante per intere generazioni di famiglie, un medico di fiducia nel senso più profondo del termine.
Alla sua famiglia rivolgiamo un pensiero di vicinanza e gratitudine.
Che la terra ti sia lieve, caro Uccio.
Il tuo esempio resta con noi
Il segretario provinciale generale Fimmg Trapani
Dott. Angelo Casano
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo