Connect with us

Elezioni

Pantelleria ha il nuovo sindaco: Fabrizio D’Ancona

Direttore

Published

-

E’ Fabrizio D’Ancona il nuovo Sindaco di Pantelleria.

Il candidato con la lista SiAmo Pantelleria ha raggiunto il seggio governativo dell’isola con 1493 voti, seguito a poche lunghezze da Angela Siragusa che si è conquistata 1425, con Leali per Pantelleria, poi arriva Vincenzo Campo con la lista Pantelleria2050 e i suoi 868 e, infine, Claudia Della Gatta, supportata da PantelleriaE’, con 109 voti.

Adesso cosa accade? Lo spiega il regolamento ANCI

Entro 3 giorni dalla proclamazione degli eletti2, il Sindaco pubblica i risultati
delle elezioni all’Albo pretorio del Comune e li notifica agli eletti.

1.2 Entro 10 giorni dalla proclamazione, il Sindaco convoca la prima seduta del
Consiglio Comunale.
1.3 Il Sindaco nomina i componenti della Giunta, tra cui un vicesindaco3, nel rispetto
del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di
entrambi i sessi (art. 46, Tuel).
Nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno
dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con
arrotondamento aritmetico (art. 1, c. 137, legge n. 56/2014).

1.3.1 Composizione della Giunta
La Giunta è composta dal Sindaco e da un numero massimo di assessori
determinato in misura pari a un quarto del numero dei consiglieri del comune, con
arrotondamento all’unità superiore.
Tale composizione è stata determinata dall’art. 2, comma 185, della legge 23
dicembre 2009, n. 191 senza, tuttavia, che in seguito venisse aggiornato e
coordinato l’art. 47 del TUEL che, si ricorda, stabiliva la composizione della giunta
in un numero di assessori non superiore ad un terzo dei consiglieri.
Per i comuni fino a 10.000 abitanti, invece, valgono le disposizioni di cui all’art. 1,
c. 135, della L. 56/2014 che ha rideterminato la composizione delle giunte (e dei
consigli) nei comuni fino a 3.000 abitanti e nei comuni con popolazione superiore a
3.000 e fino a 10.000 abitanti.
Il numero massimo degli assessori componenti la Giunta non può essere, in ogni
caso, superiore a 12 unità ed è così ripartito secondo le seguenti fasce demografiche:
2 L’art. 38, Tuel dispone che i consiglieri entrano in carica all’atto della proclamazione o, in caso di surroga, appena adottata dal consiglio la relativa deliberazione. La proclamazione avviene a seguito dello scrutinio delle schede elettorali. Con la proclamazione degli eletti, cessano dalla carica i consiglieri uscenti, il Sindaco uscente
e la Giunta nominata dallo stesso.

3 Il vicesindaco sostituisce il sindaco in caso di assenza o di impedimento temporaneo, nonché nei casi di impedimento permanente, rimozione, decadenza, decesso del sindaco di cui all’art. 53, Tuel o di sospensione
dello stesso dall’esercizio delle funzioni ai sensi dell’art. 59, Tuel.

Comuni n. abitanti Giunta
Oltre 1.000.000 Sindaco + massimo 12 assessori
Oltre 500.000 Sindaco + massimo 11 assessori
Oltre 250.000 Sindaco + massimo 10 assessori
Oltre 100.000 o cap.

Comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti

Nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, il Sindaco può nominare
assessori i Consiglieri Comunali dallo stesso prescelti e, se lo statuto lo
prevede, anche cittadini non facenti parte del consiglio, in possesso dei
requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità con la carica di
Consigliere Comunale.
In tali enti non esiste incompatibilità tra la carica di Consigliere Comunale e
di assessore nella rispettiva Giunta, pertanto il componente del consiglio
eletto assessore conserva la carica di Consigliere Comunale (artt. 47 e 64,
Tuel).

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza