Connect with us

Sport

Pantelleria, grande partecipazione dalla Sicilia per 1° Torneo Challenger di Badminton. La soddisfazione di Pantano

Redazione

Published

-

Il 10 maggio si è svolto, nella splendida cornice dell’isola di Pantelleria, il primo Torneo Challenger di Badminton, un evento che entrerà a pieno titolo nella storia sportiva locale. Si tratta, infatti, del primo torneo nazionale della disciplina ospitato sull’isola, un traguardo importante e simbolico per lo sviluppo dello sport anche nei contesti più periferici e suggestivi della nostra ITALIA.


L’iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi atleti provenienti da tutta la Sicilia, animati da uno spirito di sana competitività e un profondo rispetto dei valori sportivi.
In un clima fresco ma caloroso per l’atmosfera, è stato il fair play a trionfare su tutto, a dimostrazione di quanto lo sport possa essere veicolo di inclusione, tecnica, passione e rispetto reciproco.
Nonostante il momento non buono, il Presidente dell’Associazione l’Airone dei Venti, Felice Pantano ha saputo organizzare ed accogliere l’evento nei migliori dei modi, con disponibilità, organizzazione, impegno e soprattutto determinazione in cui nessuno si è sentito escluso ma “come amico e fratello dell’isola”, facendo in maniera instancabile gli onori di casa.

Un sincero ringraziamento va alle autorità locali, al Comune di Pantelleria e alla Società ospitante, L’Airone dei Venti organizzatore instancabile e appassionato di questa meravigliosa manifestazione.

Un ringraziamento speciale va all’Assessore Benedetta Culoma, sempre vicina alla realizzazione del progetto e presente nel momento della premiazione, così come alla consigliera regionale del Comitato regionale F.I.Ba Sicilia, Daniela Esposito, e al presidente Felice Pantano, veri artefici di questo successo.

Un ringraziamento “affettuosissimo” va alla CRI (Croce Rossa Italiana), agli sponsor locali quali ALCHIMIA LUNC BAR, Autonoleggio ROGER RABBIT, Cantiere Navale ESPOSITO (questi gli sponsor ufficiali della squadra L’AIRONE). E poi la Farmacia GANCI, Detersivi BAZAR, Bar Tikirriki, palestra BodyEXTREME, Ag. Marittima RIZZO, Fruttivendolo Nino MESSINA. Un grazie alla FIBa Sicilia, che con il suo neo Presidente S. Plaia e il Segretario G. Dioguardi, hanno onorato l’evento con la loro presenza!


Infine, grazie a tutti coloro che, con piccoli sacrifici, hanno raggiunto l’isola per partecipare e vivere insieme questo giorno di sport e condivisione.

Aria di festa, sorrisi, agonismo sano, tecnica sportiva e condivisione: ingredienti che hanno reso questo torneo un’esperienza positiva, che ci lascia con soddisfazione, entusiasmo e la ferma promessa di ritornare.

Appuntamento al prossimo anno, con ancora più energia e voglia di crescere insieme

Cultura

Pantelleria – Mueggén, uomo e natura si incontrano e creano un Eden

Direttore

Published

on

Mueggén or the garden isle
Uomo e natura si incontrano e creano un Eden

Mercoledì 25 Giugno 2025

Questa è una passeggiata per scoprire il cuore della civiltà contadina nell’isola. Grazie al lavoro secolare degli eroi-contadini di Pantelleria che hanno creato un paesaggio unico al mondo, degno di tutela e sede di ben due Patrimoni Immateriali dell’Umanità: la vite ad alberello e i muretti a secco. Sentieri: 978 e 978V Geositi: Cuddia Muéggen, Caldera La Vecchia di Serra Ghirlanda.

This is a walk to discover the heart of the island’s farming civilisation. Thanks to the centuries-old work of Pantelleria’s farmer-heroes, they have created a landscape unique in the world, worthy of protection and home to no less than two Intangible World Heritage Sites: the alberello vine and the dry-stone walls.

Partenza

Piazza Perugia, Tracino – ore 9.00
Durata dell’esperienza circa 3 ore
T-Turistico
Scarponi da trekking alti a protezione del malleolo; abbigliamento a strati adeguato alla stagione; snack e/o frutta; protezioni per vento e sole; acqua.
Lingue: Italiano, Inglese
Pagamento contanti o con bonifico.
Info & Prenotazioni
Valentina Romano
3899910137 – tinarom82@gmail.com
Costo pro capite: 35 euro. Età minima: 8 anni. Famiglie da tre persone in su: 30 euro a persona

Continue Reading

Personaggi

Torna a Pantelleria Bruno Danovaro l’uomo più forte del mondo, dopo passaggio a Panarea

Redazione

Published

on

Dopo Panarea, nuovamente Pantelleria con i suoi baci l’insalata e il mare, per Bruno Danovaro

L’uomo più forte del mondo Bruno Danovaro, sta concludendo nel migliore dei modi il suo tour siciliano, gustando pasta fritta, ed insalate eoliane proprio a Panarea.
Arrivato su uno splendido fuoribordo con amici, il campione è stato fermato da alcuni curiosi fans, come sempre il campione si è fermato per foto ed autografi, gentile e disponibile con tutti a detto di fare molta fatica a lasciare la Sicilia, sia per il calore e l’ospitalità delle persone, per l’ottima cucina, i vini favolosi, e tutta la cultura di cui questa terra è ricchissima.


Danovaro si è spesso allenato in Sicilia per prepararsi ai campionati del mondo di Kyokushinkay (Karate full contact), la Sicilia ha tra i migliori maestri al mondo in questa specialità.
Ma, ora è tempo di mare, il campione sfrutterà il tempo in mare, per pianificare l’enorme mole di lavoro che lo aspetta, partita perfetta nel Football americano nel ruolo di quarterback(regista),mantenere l’imbattibilità’ nelle arti marziali (siamo a quota 119 matches da imbattuto),lavorare alla seconda biografia accompagnata da un CD di cover interpretate dal campione che hanno segnato I momenti più importanti della sua straordinaria carriera.

Ma, il campione che ha cambiato l’immagine del forzuto dimostrando come lui che è l’emblema massimo della forza, sia uomo colto e sensibile, impegnato ad aiutare sempre i meno fortunati, i deboli, i reietti, convinto che la conoscenza e la cultura spianino le differenze, ma durissimo contro il doping nello sport, e chi fa parte di questo gioco illegale.

Danovaro che da oltre trent’anni è ai vertici mondiali dello sport professionistico nella pesistica pro e nelle arti marziali pro, sembra intenzionato a tornare nuovamente a qualche exploit nelle prove di forza, visto lo stato di forma attuale caldeggiato anche dal Primario di Cardiologia e sport Dottore Michele Bianchi, grande amico del campione, che ha elogiato Bruno Danovaro per le sue straordinarie prestazioni e la sua longevità sportiva che non ha eguali al mondo.
Adesso rotta come l’estate scorsa verso Pantelleria per gustarsi anche cous cous ed insalata tipica e baci panteschi.

Continue Reading

Cultura

All’ombra del Vulcano: tra Storia, natura e leggenda di Pantelleria

Matteo Ferrandes

Published

on

Mercoledì 18 Giugno 2025Escursione al Cratere del Monte Gibéle guidata dal bagliore delle stelle (Kúddia Mida, sentiero n. 971C; Geosito: 004). Un cammino tra ere geologiche, vicende storiche e fenomeni naturali per raccontare Pantelleria, l’Isola plasmata da Fuoco, Aria, Acqua e Terra. Un’esperienza che risveglia i sensi e porterà alla scoperta del respiro caldo della Terra, all’osservazione delle diverse formazioni laviche e all’ascolto di miti e leggende di popolazioni eroiche che plasmarono l’Isola, il tutto accompagnato da un assaggio di prodotti enogastronomici locali.

04 – 11 – 18 – 26 giugno 2025, 02 – 09 – 16 – 23 luglio 2025

Partenza e arrivo Piazza Cavour, Pantelleria centro; dalle ore 21:15 alle 24.00
Durata 3 ore circa

T – Turistico
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione; protezioni per vento e sole, acqua, luce frontale/torcia, scarpe chiuse.
Lingua: Italiano
Modalità di pagamento: in contanti – Possibilità di richiedere il transfer fino al luogo dell’escursione (costo del trasporto incluso nella quota di partecipazione)

Info & Prenotazioni
Giambattista Edmondo Policardo / Az Agr. Almanza
dennysalvatore16@gmail.com; tel 3668253519
Costo pro capite = 30 euro; Età minima = 16 anni

In copertina immagine del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza