Connect with us

Cultura

Pantelleria – Festa di San Gaetano, avviato triduo religioso tutto pronto per la serata laica

Direttore

Published

-

Ieri 4  agosto 2025, ha avuto il via il triduo cattolico dedicato al patrono di Scauri. Il rituale prosegue oggi, martedì 5 agosto, con Rosario alle ore 19,00 e Santa Messa alle ore 21.30, programma che si ripete anche per domani.

Poi si arriva all’atteso giovedì 7 agosto 2025

Programma della serata

•⁠ ⁠18:30 – Santa Messa e processione per le vie della contrada
•⁠ ⁠20:30 – Momento di fraternità con degustazione del tradizionale pane cunzato e del nostro vino zibibbo
•⁠ ⁠Musica dal vivo con i KANTUS – Live Band
•⁠ ⁠DJ set a cura di DJ Crokke
L’iniziativa è promossa da Crescere Insieme APS, in collaborazione con la Parrocchia di Scauri e il Comune di Pantelleria.
Un appuntamento che unisce fede, tradizione e convivialità: vi aspettiamo per celebrare insieme il Patrono della nostra comunità!

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Aggiornamenti sul programma PANTESCHITÁ ESTATE 2025 e presentazione dell’evento “Sentieri di Guerra, Voci di Pace”

Direttore

Published

on

 Il progetto “PANTESCHITÁ ESTATE 2025” dell’UNIPANT prevedeva ben cinque eventi al Castello per il mese di agosto. A seguito della chiusura della struttura, ci siamo trovati in una situazione di grande difficoltà e stiamo lavorando attivamente per trovare soluzioni. Stiamo cercando di ricollocare i tre concerti in programma, con un particolare impegno per superare le difficoltà legate a permessi, autorizzazioni, tempi e fondi, in collaborazione con l’Assessore Adele Pineda e gli artisti coinvolti.

Nel frattempo, la conferenza sugli articoli di Galt del 28 agosto verrà spostata nell’Aula Consiliare.

Purtroppo, il concerto di Giorgia Renosto e Dario Spezia previsto per oggi, martedì 5 agosto, non potrà tenersi, ma lo stiamo riprogrammando per fine agosto grazie alla disponibilità degli artisti. Non appena ci saranno aggiornamenti, sarà nostra premura comunicarli.

Abbiamo però due importanti eventi extra da annunciare

  • Finalmente quest’anno riusciremo a organizzare la visita guidata alla Mostra NOSTOS II del Maestro Cossyro, nostro socio fondatore. Visita guidata da lui stesso domenica 27 agosto alle ore 11.00.

La partecipazione è gratuita, su prenotazione al numero 331 490 5245, ma come di consueto chiederemo un’offerta libera per sostenere le nostre attività.

  • L’altro evento extra si terrà domenica 10 agosto a partire dalle ore 10.00 e ha il titolo evocativo: SENTIERI DI GUERRA, VOCI DI PACE: ESPLORANDO LA PANTELLERIA NASCOSTA.

L’Università Popolare di Pantelleria (UNIPANT), in collaborazione con l’Associazione Linea Gotica Lucchesia e la WWII Military Collector Sicilia, organizza una passeggiata narrativa che unisce escursionismo, storia e memoria.

Un’esperienza immersiva, adatta a tutte le età, inclusi ipovedenti e non vedenti accompagnati, che si snoderà lungo alcuni dei luoghi che hanno segnato la storia dell’isola durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il percorso partirà dalla Cevusa Bianca in Via San Vito, 15 in Contrada San Vito alle ore 10.00 e, con tappe dedicate a brevi letture sulla storia di Pantelleria, condurrà i partecipanti fino a Cannachi.

Durante il tragitto, si visiteranno i siti militari ancora presenti, offrendo uno spaccato unico del passato bellico dell’isola. A Cannachi, Nuccia Farina racconterà la storia dell’esplosione e della tragedia che vi si consumò, rendendo la narrazione ancora più toccante e vivida.

Per un’atmosfera ancora più autentica e fedele all’epoca, l’escursione sarà accompagnata da mezzi militari d’epoca.

I partecipanti sono invitati a indossare abiti e scarpe comode, adatti a una passeggiata, e a portare con sé dell’acqua.

La partecipazione è libera, su prenotazione al 331 490 5245, sarà richiesta una donazione volontaria per sostenere le attività culturali dell’UNIPANT.

Per info: www.unipant.it – 331 490 5245

Continue Reading

Spettacolo

Zibibbo D’oro 2025 un grande successo dei bambini di Pantelleria

Direttore

Published

on

Zibibbo D’Oro firmato PGS Madonna della Pace: grande successo di pubblico anche alla 15ª edizione

Una 15ª edizione pazzesca per lo Zibibbo D’Oro. Fuori dalla tenuta Donnafugata a Khamma la viabilità era bloccata dalla moltitudine di gente intervenuta ad assistere a quello che è ormai un appuntamento annuale, che si conferma di successo.

Il coro formato da 20 bambini ha eseguito 9 brani .
La canzone più votata da una giuria formata da bimbi è stata “La bugia’ eseguita da Mia. Tutti i bimbi sono stati premiati per l’impegno dimostrato in questi tre mesi di prove. È stata una serata molto divertente e gioiosa per tutti.

Tra il pubblico c’erano genitori, nonni, zii, cuginetti e qualche turista di passaggio. A presentare la manifestazione sono state due ragazze molto in gamba: Gloria e Monica, che hanno saputo cavarsela con benissimo davanti a quel nutrito pubblico.

La serata ha inoltre visto, oltre alle esibizioni canore, anche un balletto curato da Ambra, Elena , Monica e Gloria ed eseguito dai ragazzi del coro.

I ringraziamenti e l’annuncio de La Ghirlandata

La presidente della PGS Madonna della Pace, Rosanna PetrilloMi sento in dovere di ringraziare tutti i collaboratori della Pgs (non sto ad elencarli altrimenti rischio di dimenticare qualcuno).
Le splendide ragazze un po’ cresciutelle che in questi tre mesi hanno seguito le prove.
La cantina Donna Fugata. Il Comune per il patrocinio.
Infine un abbraccio affettuosi a tutti i bimbi che con questo spettacolo ci hanno fatto un grandissimo regalo. Il prossimo evento sarà la ghirlandata (20 agosto).
Aspettiamo tutti quelli che amano correre, camminare e stare in compagnia”


Continue Reading

Cultura

Pantelleria, 8 agosto in Aula Consiliare l’attesa conferenza “L’Acropoli di Pantelleria” 25 anni di ricerche

Direttore

Published

on

Il giorno venerdì 8 agosto 2025, dalle ore 19,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Pantelleria si terrà la conferenza “L’Acropoli di Pantelleria – 25 anni di ricerche e prospettive future”.

Organizzato dall’infaticabile Centro Culturale Vito Giamporcaro, nella persona del suo Presidente Anna Rita Gabriele, l’incontro vedrà protagonista Stefano Cespa, responsabile topografico e della documentazione grafica e informatica nonchè corresponsabile di campo della missione archeologica a Pantelleria. Attesa la presenza del Prof. Thomas Schafer, grande conoscitore della nostra storia, dagli albori della civiltà sull’isola.

Si torna a parlare di storia e preistoria isolana, che ad ogni contributo acquisisce sempre un elemento di fascino in più.

Ingresso libero

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza