Connect with us

cronaca

Pantelleria, è nato Edoardo Siragusa, a Trapani. Intanto ieri Mons. Mogavero incontrava il presidio

Direttore

Published

-

La mamma è a Trapani dal 10 di settembre, perchè avrebbe finito il tempo il primo di ottobre, ma il piccolo Edoardo se l’è presa comoda, venendo alla luce solo ieri, 15 ottobre,

Ancora un motivo di grande festa per i panteschi, come avviene ad ogni lieto evento in ogni comunità di piccole dimensioni, dove si è tutti di famiglia.

Ma, nonostante le notizie di una nascita serena e in piena salute, per il bimbo e la puerpera, serpeggia sempre il malcontento e il disagio di un parto fuori da Pantelleria.

I genitori, Ferreri Antonella e Massimo Siragusa, hanno una impressione positiva dell’Ospedale Sant’Antonio di Erice, specie dopo una settimana di travaglio, per poi ricorrere ad un parto cesareo, per le meravigliose proporzioni di Edoardo: 4.730 kg. (Complimenti!)

Ma a parte questo benessere, il disagio di essere fuori casa da un mese e mezzo è indescrivibile, sia per la mamma Antonella, sia per il marito che per tutti i famigliari, a causa, come si sa della chiusura del Punto Nascite.

Il presidio Pantelleria vuole Nascere, diventato itinerante per l’isola per avvicinare quanta più gente possibile e sensibilizzare l’opinione anche nazionale, se possibile, continua la sua “missione” quotidianamente.

Ieri, sera, era stanziato presso la Chiesa Matrice S.S. Salvatore, dove è intervenuto anche Mons. Mogavero con parole sentite di vicinanza alla comunità e alle mamme di Pantelleria.

Marina Cozzo

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – maggio 2025

Direttore

Published

on

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua, nella contrada di Khamma e Tracino, per il mese di maggio 2025.

Comincia domani 24 maggio.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, all’Hotel Cossyra II Congresso Mediterraneo Pneumologia

Matteo Ferrandes

Published

on

Organizzato dall’ASP di Trapani, tra i tanti partecipanti, il nostro dottor Angelo Casano e il Dir. San. Luca Fazio

Prende il via oggi pomeriggio, alle 15.30, nella sala conferenze del Cossyra Hotel di Pantelleria, il secondo “Congresso Mediterraneo della Pneumologia”, con responsabile scientifico lo pneumologo Davide Barbera, specialista dell’ASP Trapani, che patrocina l’evento. I lavori, che si concluderanno domenica, saranno aperti dal direttore del Distretto sanitario di Pantelleria Luca Fazio, in rappresentanza della Direzione strategica dell’Asp Trapani e moderati, tra gli altri, da Antonella Valenti, direttore della Unità operativa complessa di Pneumologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate.

L’evento, rivolto a professionisti del settore sanitario, affronterà il tema delle malattie respiratorie, oggi una delle più frequenti cause di disabilità e cronicità, approfondendo gli aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici, terapeutici e gestionali di questo tipo di patologie con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità delle indicazioni diagnostiche e l’appropriatezza del trattamento terapeutico del paziente.

In particolare, nella giornata di sabato 24 maggio, esperti ed accademici del settore relazioneranno sulla BPCO, la Bronco-Pneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia polmonare progressiva caratterizzata da una limitazione irreversibile del flusso d’aria, e sull’oncologia toracica soffermandosi sulle terapie, medica e chirurgica, del tumore al polmone, dell’asma bronchiale e delle sue comorbidità.
La mattina di domenica 25, sarà invece dedicata alla riabilitazione respiratoria e alla gestione dell’insufficienza respiratoria.
Il Congresso è valido per i crediti ECM.

Continue Reading

Salute

Strage di Capaci – Campagna donazione sangue dell’ASP di Trapani

Marilu Giacalone

Published

on

Domani mattina per la ricorrenza della strage di Capaci, per iniziativa della Direzione strategica dell’ASP Trapani, si potrà donare il sangue all’Unità operativa di Medicina Trasfusionale del presidio ospedaliero Sant’Antonio Abate, sita al piano terra.

 Si tratta della prima di tre “giornate per la #donazione del sangue e del plasma” istituite con decreto del presidente della Regione Siciliana, in coincidenza con il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre, rispettivamente date degli omicidi dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino, per la promozione della vita.
L’iniziativa è riservata a chi è già stato donatore presso strutture dell’ASP, mentre gli operatori saranno disponibili a fornire tutte le informazioni per il prelievo per chi vorrà donare per la prima volta.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza