Cultura
Pantelleria e la sua luna e gli artisti che l’hanno amata. Successo per la manifestazione del Circolo Corso Umberto

Tanto pubblico per la manifestazione realizzata da una idea di Anna Silvia, accontentando anche Italo Cucci in onore della luna di Pantelleria e degli artisti che l’hanno amata
Si è tenuto ieri pomeriggio “Fari e Sfari”, l’evento organizzato dal Circolo Corso Umberto di Pantelleria, nell’omonimo tratto di strada, retrostante in Castello Medievale.
Sotto l’attenta regia generale del patron Gereon Pilz e di Nicola Ferrari, autore della mostra fotografica, e la conduzione fluida e fresca di Francesca Marrucci, i protagonisti, i narratori della luna si sono alternati in un gioco di voci, musica e immagini tali da riempire di emozioni quella improvvisata arena artistica sulle retrovie del Castello Medievale.
Sarà stata la suggestione di quella location, i residenti e negozianti seduti davanti i propri portoni, il mare del porto immobile. il vento caldo che conferiva alla pelle una sensibilità diversa, saranno state le letture curate da Cristina Barbagallo, le nenie di Nuccia Farina, l’enorme luna del compianto Filippo Panseca, ma ieri c’era un’atmosfera singolare, riverente, anzi ossequiosa verso l’astro d’argento.
A rendere tutto più poetico e attraente, poi, l’intervento di Italo Cucci, il grande giornalista che ha eletto Pantelleria come sua stabile dimora e che ha voluto fortemente quell’evento, visto che il giorno prima si celebrava la Giornata Internazionale della Luna.
Il Commissario del Parco ha ricordato quando di essa ne scrisse Gabriel Garcia Maquez.
Il premio Nobel colombiano visitò l’isola e ne rimase incantato a punto di scrivere:
“Non credo che esista al mondo un luogo più adatto per pensare alla luna.
Ma Pantelleria è più bella. Le pianure interminabili di roccia vulcanica, il mare immobile, la casa dipinta di calce fino agli scalini dalle cui finestre si vedono, nelle notti senza vento, i fasci luminosi dei fari africani… fondali addormentati… un’anfora con ghirlande pietrificate e i resti di un vino corroso dagli anni… il bagno in una conca fumante dalle acque così dense che è quasi possibile camminarci sopra”.
Rievocando mentalmente questa scena, il reporter naturalizzato pantesco, ha detto che se un pensatore e scrittore dello spessore di Marquez dedica tempo e rivolge parole verso la luna pantesca, ci sarà un perchè e ci invita a custodirne l’immagine nel cuore, con passione e affetto.
Cultura
Premio Letterario Isola di Pantelleria 2025: tutti i finalisti

La Commissione Giudicatrice del PREMIO LETTERARIO ISOLA DI PANTELLERIA” anno 2025, composta da
– – Studentessa BRIGNONE TATIANA;
– – Studentessa BRIGNONE VANESSA;
– – Docente GENOVESI NATHALIE;
– – Docente DI FRANCO LUDOVICA;
– – Docente LIONTI CATERINA;
– – Sig.ra SACCO ANNA MARIA;
– – Docente SCIALANGA SIMONA;
– – Dott.ssa PANZARELLA DOMENICA;
– – Docente BELVISI GIORGIA;
– – Docente ZONA FRANCA;
– – Lettrice DELLI PAOLI ESTELLA SERENA;
lo scorso 5/09/2025, ha inviato i verbali che individuano i vincitori
La Commissione ha indicato cinque libri considerati meritevoli di rientrare nella rosa dei finalisti che di seguito si elencano:
Per i vincitori è previsto un montepremi pari a 5.000 euro.
La cerimonia di premiazione avverrà il giorno sabato 20 settembre 2025, presso la Sala Consigliare del Comune di Pantelleria.
Cultura
Pantelleria, al via abbonamenti scuolabus. Ecco cosa cambia dal 29 settembre

Si comunica che a partire dal 29 settembre 2025 non sarà più possibile usufruire dei
servizi di Trasporto Pubblico Locale senza essere in possesso del titolo di viaggio o
dell’abbonamento scolastico.
Si invita pertanto a richiedere l’abbonamento entro e non oltre il 25 settembre 2025
contattando il Capo Movimento Giovanni Pavia telefonicamente o tramite messaggio
whatsapp ( recapito 339- 1570761 ).
Si specifica che l’alunno trovato sprovvisto di abbonamento, al controllo del
conducente ed all’ingresso sul bus, dovrà pagare il regolare titolo di viaggio ovvero
€. 1.80 come corsa singola oppure €. 12.00 titolo multiplo per n° 12 corse.
Documentazione da presentare per:
1) Rinnovo: consegnare titolo pregresso ed €. 120.00 ;
2) Nuova emissione : copia carta di identità fronte e retro , una foto formato tessera
ed €. 120.00.
Si confida nella collaborazione di alunni e genitori
Ambiente
Pantelleria e la sua Luna Rossa in eclissi. Il duplice fenomeno immortalato da Leonardo Puleo

Ieri sera. 7 settembre, come annunciato, Pantelleria ha vissuto una delle sue magie: Luna Rossa con eclissi.
L’Osservatorio di Siena aveva divulgato la notizia che dall’isola lo spettacolo sarebbe stato particolarmente suggestivo e “vicino”, ma ci è voluto un pò: il fenomeno si è potuto vedere non appena la coltre di nubi si è dileguata, lasciando tutti nello stupore e nella meraviglia.
Come sempre, l’appassionato astrofilo, Leonardo Puleo, ci ha reso partecipe con generosità, dei suoi scatti e delle sue emozioni
“Quando vedo un’eclissi lunare, provo un’emozione di meraviglia e stupore. La luna, solitamente luminosa e brillante, si trasforma in un disco scuro e misterioso, come se fosse avvolta da un velo di mistero.
La graduale oscurità della luna crea un’atmosfera di suspense e attesa, come se stessi assistendo a un evento unico e irrepetibile. La luce della luna, che normalmente è così forte da illuminare la notte, si affievolisce gradualmente, lasciando spazio a una luce rossastra e spettrale.”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo