Connect with us

Sociale

Pantelleria e i centri estivi, proposte entro 1 settembre 2025

Direttore

Published

-

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di Enti e Associazioni disponibili a convenzionarsi con il Comune di Pantelleria per l’organizzazione e la gestione di iniziative, da attuare nell’anno 2025, dirette al potenziamento dei Centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali   dei centri con funzione educativa e ricreativa, che svolgono attività per i minori.

Termine per la presentazione 01/09/2025

Il documento integrale: https://www.comune.pantelleria.tp.it/ocmultibinary/download/1413/35636/1/d9998c502ab0ca6c888c17bdb310e203.pdf/file/AVVISO%2BPUBBLICO%2B%25282%2529.pdf

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sociale

SIAP SICILIA: “LA CONVENZIONE TRASPORTI PUBBLICI IN SICILIA È SICUREZZA PER I CITTADINI E SOSTEGNO PER I COLLEGHI: SERVE IL RINNOVO SENZA RITARDI”

Redazione

Published

on

Palermo, 23 Settembre 2025 – “Il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia – SIAP Sicilia
esprime forte preoccupazione per la prossima scadenza della convenzione tra Regione
Siciliana e compagnie di trasporto locale, prevista per il 30 settembre, e che, senza un
immediato rifinanziamento, rischia di subire un’interruzione.
È indispensabile che il rinnovo della misura avvenga senza soluzione di continuità, così da
garantire al personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate la possibilità di usufruire
delle agevolazioni sui trasporti su gomma, rotaia e via mare.
Il SIAP Sicilia sottolinea come, in più occasioni, l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e
Mobilità e la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana abbiano dimostrato grande
sensibilità per il tema, trovando il modo di reperire le risorse necessarie e consentendo il
proseguimento della convenzione anche in momenti finanziariamente complessi.
La convenzione non rappresenta soltanto un sostegno economico per i colleghi e le loro
famiglie, ma anche e soprattutto un presidio di sicurezza collettiva: la presenza costante sui
mezzi pubblici di personale delle Forze di Polizia – come dimostrano le statistiche –
contribuisce a innalzare sensibilmente il livello di sicurezza per tutti i cittadini.
La Segreteria Regionale del SIAP Sicilia sollecita pertanto un tempestivo intervento delle
istituzioni regionali affinché l’accordo venga rinnovato senza ritardi, evitando disagi,
incomprensioni e ulteriori aggravi economici per il personale e la propria disponibilità a ogni utile interlocuzione.

La Segreteria Regionale SIAP Sicilia

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, 22 settembre sciopero a scuola. Ecco chi aderisce

Direttore

Published

on

Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero del personale docente, ATA ed
educativo, a tempo indeterminato e a tempo determinato, delle Istituzioni scolastiche ed educative,
proclamato da CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI,
e da CSLE, CONALPE e CONF.SAI per LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025. Proclamazioni.
Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2
dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3
e 10.

COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE, ALLE STUDENTESSE, AGLI STUDENTI
ED AL PERSONALE
In riferimento allo sciopero indetto da CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e
USB, con adesione USB PI, e da CSLE, CONALPE e CONF.SAI, ai sensi dell’Accordo Aran sulle
norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione
in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, del Regolamento di Scuola in caso di sciopero Prot.
1721 del 13 Febbraio 2021 e del Regolamento di Scuola in caso di sciopero Prot. 682 del 6
Febbraio 2021, si comunica quanto segue:

a) DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
Lo sciopero si svolgerà Lunedì 22 Settembre 2025 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale docente e non docente in servizio nella scuola.
b) MOTIVAZIONI
“CONTRO: il Genocidio in Palestina, la fornitura di armi a Israele e l’assenza di un intervento concreto per dissociarsi dagli orribili crimini perpetrati dal Governo di Israele; la guerra, l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari; lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il contenimento delle retribuzioni sia in sede di rinnovo dei contratti del settore pubblico e del settore privato; l’assenza di politiche sociali a cominciare dall’emergenza abitativa e
la mancanza di piani di sviluppo dell’edilizia popolare; l’assenza di politiche industriali; la scelta autoritaria in materia di leggi repressive; le morti sul lavoro.

PER: la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele;
la pace nel conflitto Russia-Ucraina; forti aumenti dei salari e delle pensioni, l’approvazione di una misura di salario minimo non inferiore a 12 euro l’ora e la reintroduzione di un meccanismo di adeguamento delle retribuzioni all’andamento del costo della vita; la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.”
” Riconoscimento dei buoni pasto a tutti i dipendenti della scuola; estensione del lavoro usurante a tutti i lavoratori delle scuole di ogni ordine e grado; controllo sui dirigenti scolastici per la corretta applicazione del CCNL e per prevenire le vessazioni contro i dipendenti; maggiore trasparenza per l’attribuzione dei posti di ruolo del personale della scuola; obbligo a seguire la graduatoria  per le supplenze con pubblicazione all’albo; stabilizzazione del personale; ripristino buoni trasporto; età pensionabile ridotta a sessantuno anni; indennità di malattia, pensionamenti anticipati e minimo salariale;

abbassamento dell’IVA.” 

c) RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali indicate in premessa, come
certificato dall’ARAN nel Comparto Istruzione e Ricerca, sono le seguenti
Proclamante % Rappresentatività a
livello nazionale (1)

d) VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
Le organizzazioni sindacali partecipanti all’azione di sciopero non hanno presentato liste e
conseguentemente non hanno ottenuto voti.

e) PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
I precedenti scioperi indetti dalle organizzazioni sindacali indicate in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione a livello nazionale e tra il personale di questa istituzione scolastica tenuto al servizio:
a.s. data Tipo di sciopero solo con altre

f) PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, del Regolamento di Scuola in caso di
sciopero Prot. 1721 del 13 Febbraio 2021 e del Regolamento di Scuola in caso di sciopero Prot. 682 del 6 Febbraio 2021, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione
scolastica: non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

g) VARIAZIONI NELL’EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, vengono disposte le variazioni
nell’erogazione del servizio scolastico di seguito riportate:
SCUOLA DELL’INFANZIA: nessuna variazione
SCUOLA PRIMARIA: nessuna variazione
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: la classe 2^ B entra alle ore 10:00
ISTITUTO SUPERIORE: le variazioni sono inserite nell’orario provvisorio già comunicato
Si precisa, tuttavia, che, permanendo il diritto del lavoratore di decidere per l’adesione allo sciopero
nella mattina dello stesso giorno LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025, possono verificarsi, a
prescindere dalla presente comunicazione, disfunzioni nell’erogazione del servizio scolastico
(come, uscite anticipate delle classi – ingressi posticipati delle classi).
Si invitano pertanto i genitori delle alunne e degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della
Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado, la mattina della giornata dello
sciopero (LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025), a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza
essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in
alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

Le Docenti ed i Docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria assicurino adeguata
e tempestiva informazione ai genitori attraverso gli usuali canali di comunicazione e le
funzioni del Registro Elettronico.

Il Prof. Giuseppe Bernardo, per la Scuola Secondaria di primo grado, e la Prof.ssa Graziella
Napoli, per l’Istituto Superiore, assicurino adeguata e tempestiva informazione ai genitori
attraverso gli usuali canali di comunicazione e le funzioni del Registro Elettronico.

Continue Reading

Sociale

Pantelleria, al via domande per trasporto pubblico per disabili. Domande entro 31 ottobre 2025

Direttore

Published

on

dal 19.09.2025 al 31.10.2025 sarà possibile presentare
istanza per la concessione della tessera di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico urbano
ed extraurbano sul territorio siciliano, ove presente la ditta di trasporto A.S.T., in favore di soggetti
residenti, diversamente abili, valevole per l’anno 2026/2027.
REQUISITI PER ACCEDERE AL BENEFICIO PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE
ABILI
>Invalidità civile: almeno il 67% di invalidità o equiparati.
Sono equiparati agli
invalidi civili:
ciechi civili affetti da cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad 1/10
in entrambi gliocchi con eventuale correzione;
invalidi del lavoro dal 34% ex T.U. 1124/65;
invalidi per servizio e di guerra con minorazioni ascritte dalla 19 alla 4° categoria previste
dalle norme;

sordi congeniti o divenuti taliprima dell’apprendimento della lingua parlata
L’ istanza dovrà essere inoltrata entro il 31/10/2025 su apposito modulo, approvato con Determina
del Settore IV n. 755 del 13.10.2022, debitamente compilato in ogni sua parte, che sarà reperibile
presso gli Uffici dei servizi Sociali del Comune di Pantelleria.
Copia del modello dell’istanza è scaricabile al seguente indirizzo: www.comunepantelleria.it

ALLA DOMANDA DOVRANNO ESSERE ALLEGATE:
>n° 1 fotografia formato tessera;
>
copia documento di riconoscimento in corso di validità;
> Copia del certificato attestante lo status di portatore di handicap (ex
lege 104/92);
> Copia del certificato attestante l’invalidità non inferiore al 67% o equiparati;
(sono equiparati agli invalidi civili: ciechi civili aftti da cecità assoluta o con residuo visivo
non superiore ad 1/10 inentrambi gli occhi con eventuale correzione; invalidi del lavoro dal
34% ex T.U. 1124/6; invalidi per servizio e di guerra con minorazioni ascritte dalla 1alla
4° categoria previste dalle norme; sordi congeniti odivenuti tali prima dell’apprebdimento
dell ingua parlata.)
> Copia Nomina/Giuramento in qualità di (tutore, Amministratore, ecc.)
‣ Ricevuta diversamento di Euro 3,38 della BNL (BANCA NAZIONALE DEL LAVORO)
sul conto corrente n. 0020002 intestato a “Azienda Siciliana Trasporti S.P.A. (03606)”
Via Caduti senza Croce n. 28
– Palermo, ovvero ricevuta di bonifico bancario di Euro
3,38 sul seguente IBAN: IT11S010050460000000200002 – Causale: Versamento per
rilascio tessera AST gratuita in favore dei Portatori di Handicap anno 2026/2027;
Le istanze fuori termine non saranno prese in considerazione.
Si precisa, inoltre, che il il rilascio delle tessere di libera circolazione è a cura e responsabilità
dell’A.S.T., sulla base delle risorse finanziarie della Regione Sicilia.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza