Spettacolo
Pantelleria, dal 26 al 28 luglio “Voci dal Mediterraneo” il festival internazionale di Massimo Galfano
๐๐ ๐ฎ๐ฒ.๐ฎ๐ณ.๐ฎ๐ด. ๐๐จ๐๐๐๐ข ๐ฉ๐ ๐๐ฆ๐ฃ๐๐ง๐ง๐๐๐ ๐ข ๐ฆ๐จ๐๐’๐๐ฆ๐ข๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ก๐ง๐๐๐๐๐ฅ๐๐, ๐ฃ๐๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐๐ฉ๐ข๐จ๐ฅ ๐ข๐ฅ๐ ๐ฎ๐ญ:๐ฌ๐ฌ, ๐ฃ๐๐ฅ ๐๐ ๐๐๐ฆ๐ง๐๐ฉ๐๐ ๐๐ก๐ง๐๐ฅ๐ก๐๐ญ๐๐ข๐ก๐๐๐ “๐ฉ๐ข๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐๐ก๐๐ข”
In attesa della conferenza stampa vi presentiamo il cast ufficiale del Festival Voci Dal Mediterraneo:
il maestro Enzo Campagnoli
il direttore artistico del Festival Voci Dal Mediterraneo Massimo Galfano
Dj Aniceto
Il produttore e Talent Schout Marcello Balestra
Julian Borghesan speaker radiofonico di Rai Radio tutta italiana e Rai Radio Uno
La cantante Deva prodotta dalla Sugar di Caterina Caselli
Il cantautore Niko Cutugno figlio di Toto Cutugno
Enzo Di Napoli unico tributo a Domenico Modugno riconosciuto in tutto il mondo
Emanuela Daidone conosciuta per i suoi successi avuti su alcuni programmi Mediaset
Claudio D’Ancona direttore artistico di Radio Gocce Di Stelle e Radio Web Italiane
Gio’ corista e cantante
Kristel giovane talento calabrese
Vanessa Barraco cantante e vocal coach
Noemi Rizzo giovane talento siciliano
Liliana Giannettino regista di Radio Gocce Di Stelle e Radio Web Italiane
Giuseppe Denaro maestro e produttore discografico
Lea Benigno cantante e vocal coach
Norma Imbriano produttrice Rai musicista autrice e produttrice discografica
Roberto Giuca cantante lirico seguito da Andrea Bocelli
Per tutte le info – Contatti –
Sito: https://www.eventiemanagement.com/partner
Segreteria: +39 339 762 0720 – +39 339 762 1369
Email: ass.musicultura2023@libero.it – eventi.management@libero.it
Una produzione eventi e management e ass. musicultura.
Perchรจ la musica batte forte con il Festival
Voci Dal Mediterraneo Dell’Isola di Pantelleria.
Spettacolo
LโArte di Essere sรฉ Stessi: a Palermo presentazione del corto โChi sono quando mi vestoโ
Il 21 novembre nella Sala Teatro del Convitto, una giornata sui temi del rispetto di genere e dellโinclusivitร giovanile
Si concluderanno lunedรฌ 17 novembre nelle aule del Convitto Nazionale di piazza Sett’Angeli, a Palermo, i laboratori tematici che hanno visto per tre giornate decine di ragazzi al lavoro insieme a docenti ed esperti di moda e immagine per il progetto โLโ Arte di Essere sรฉ Stessi: corpo, moda e immagineโ, proposto dalla associazioneย Significa Palermo, su idea deย I Segni di Venereย e del centro commerciale naturaleย Piazza Marina & Dintorni.ย Lโiniziativa, sostenuta dallโassessorato regionale alla Famiglia, politiche sociali e lavoroย dellaย Regione Siciliana, si รจ avvalsa di un panel di esperti e docenti ed ha utilizzato i linguaggi di moda e immagine come strumenti per promuovere autenticitร , rispetto e inclusione.
Ad essere coinvolti sono gli studenti della scuola secondaria e del liceo classico con indirizzo specialistico cinematografico delย Convitto Nazionaleย e gli studenti dellโAccademia di Belle Arti. Grazie aย Zonta International Palermo Zyz, lโiniziativa rientra nellโambito della campagna internazionale โZonta Says Noโ di sensibilizzazione contro la violenza di genere. A documentare i laboratori creativi sarร un cortometraggio realizzato da due giovani videomaker formatisi allโAccademia di Belle Arti di Palermo,ย Alessia Carusoย eย Vincenzo Marturana,ย con il contributo del professoreย Sergio Daricelloย dellโAccademia e del professoreย Giovanni Melazzoย che cura le classi di produzione cinematografica del Convitto.
La presentazione del corto โChi sono quando mi vesto?โ
La giornata conclusiva, dal titolo โChi sono quando mi vesto?โ, si terrร il 21 novembre nella sala teatro, a partire dalle 9 e sino alle 14, e sarร aperta a studenti, famiglie e scuole della rete cittadinaย Al Qsar. Interverranno allโincontro la professoressaย Cettina Giannino, rettrice del Convitto Nazionale โGiovanni Falconeโ,ย Angela Galvano, consigliera di Paritร per la Regione Siciliana,ย Giovanna Perricone, garante comunale per lโadolescenza e lโinfanzia,ย Giulio Pirrotta,ย presidente dellโassociazione Significa Palermo ETS,ย Giuseppe Veniero, presidente del CCN Piazza Marina & Dintorni eย Maria Giambruno, giornalista, ideatrice del progetto โLโArte di Essere sรฉ Stessiโ. ย
In programma, a seguire,ย Angela Chisena, psicologa,ย Sergio Daricello, docente di fashion design e storia della moda dellโAccademia di Belle Arti di Palermo,ย Daniela Ferrara, avvocata e presidente di Zonta International Palermo Zyz,ย Sofia La Porta, merchandiser, fashion coach e creatrice del metodo fashion-up, Anna Laurร ,ย docente, counselor che ha coordinato i laboratori eย Tiziana Schiavo, coordinatrice del progetto per il Convitto Nazionale. Modera la giornalistaย Maristella Panepinto.
Sarร anche inaugurata la โBiblioteca del Rispettoโ, una raccolta di testi dedicati a i temi centrali dellโautostima, ricerca del sรฉ, empatia, rispetto e libertร espressiva.
Spettacolo
Pantelleria, UNIPANT lancia il “Laboratorio Sperimentale Teatrale per Tutti”, un Progetto di Cultura e Aggregazione Sociale
Un progetto sociale e culturale che coniuga arte e aggregazione, aperto a tutta la comunitร e alle associazioni del territorio
L’Universitร Popolare di Pantelleria (UNIPANT) presenta alla comunitร pantesca una nuova e importante iniziativa sociale: ilย Laboratorio Sperimentale Teatrale per Tutti, intitolato “TeatralMente”.
Non si tratta di un corso teatrale, ma piuttosto รจ concepito come un’officina di persone che si uniscono con l’obiettivo primario di creareย aggregazione e azione socialeย sul territorio. Aperto alla collaborazione con leย altre associazioni locali, il Laboratorio mira a costruire un forte senso di comunitร , mettendo insieme persone di ogni etร , abilitร e cultura, anche di diversa estrazione, che in altri contesti non avrebbero occasione di incontrarsi e collaborare.
Un Lavoro di Gruppo: Auto-Organizzazione e Creativitร Libera
ย
Il cuore di “TeatralMente” risiede nellaย capacitร di auto-organizzarsiย dei partecipanti. Sotto delle linee guida condivise, ogni membro รจ incoraggiato a contribuire con le proprie disponibilitร , capacitร e interessi per dare vita a svariatiย format culturali. Questi possono spaziare da reading, spettacoli teatrali e seminari artistici a forme miste, tutte da sperimentare.
Non ci sono esami, non cโรจ stress: si puรฒย leggere, recitare, cantare, suonare, ballare, mimare, occuparsi della parte tecnica, degli allestimenti, trovare i costumi, pulire, e molto altro. Il principio รจ cheย tutti possono fare tutto, purchรฉ lโimpegno sia sincero e il divertimento garantito. UNIPANT si impegna a trovare un ruolo adatto a tutti, senza alcuna preclusione.
Il Laboratorio ospiterร occasionalmente ancheย attori professionistiย per dare consigli e supporto, ma resterร focalizzato sull’energia e la creativitร che i partecipanti sapranno mettere in campo con le proprie forze.
Partecipazione Gratuita e Sostegno alla Comunitร
ย
La partecipazione al Laboratorio Sperimentale Teatrale รจย completamente gratuita per tutti.
In linea con la missione sociale dell’UNIPANT, il progetto prevede un meccanismo virtuoso di autosostegno: se si riuscirร a produrre uno spettacolo, i proventi saranno interamente destinati a finanziare altre attivitร e servizi che l’Universitร Popolare offre gratuitamente alla comunitร . In alternativa, si spera anche in un finanziamento del progetto, magari con il bando di Democrazia Partecipata o altri.
Primo Appuntamento: Omaggio a Dalla e Concato
ย
L’avventura di “TeatralMente” inizierร con un incontro dedicato a delineare i primiย Reading-spettacolo su Lucio Dalla e Fabio Concato,ย sabato 22 novembre, alle ore 17.30-19.30ย presso la sede UNIPANT di Via San Nicola, 42abcd, Pantelleria.
Gli appuntamenti si terranno ogni 3-4 settimane, garantendo la massima compatibilitร con gli impegni di ognuno.
L’Universitร Popolare di Pantelleria invita caldamente tutti i cittadini e anche le associazioni del territorio a cogliere questa opportunitร e a partecipare per creare qualcosa insieme, mettersi in gioco, divertirsi e contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale del territorio.
Contatti per Informazioni:ย INFO@UNIPANT.ITย –ย WWW.UNIPANT.ITย –ย 331 490 5245
Spettacolo
Voci dal Mediterraneo, al via iscrizioni. Le novitร del 2026 annunciate del Patron Massimo Galfano
Sono aperte le iscrizioni alla 3ยช edizione del festival internazionale “Voci dal Mediterraneo”. Location: si farร a Pantelleria?
Iscrizioni aperte per la terza edizione del festival internazionale Voci dal Mediterraneo.
La produzione e il direttore artistico Massimo Galfano del festival internazionale della canzone italiana “Voci dal Mediterraneo” dopo il grande successo della seconda edizione tenutasi sull’isola di Pantelleria dal 24 al 27 luglio e dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, andata in onda il 30 agosto in prima serata, con oltre 1.000.000 di telespettatori e con il 3,5% share di gradimento, oltre i dati ufficiali resici dai social e dalle pagine ufficiali del festival e della produzione, รจ giร a lavoro per la terza edizione.
Intervista a Massimo Galfano
Mยฐ Galfano, avete giร una imbastitura del festival del 2026? “Si stiamo lavorando all’organizzazione della terza edizione del festival. La manifestazione la faremo sicuro, perรฒ ancora non รจ deciso dove.”
Ah, quindi Pantelleria non รจ detto che sia anche quest’anno la location? “Esattamente, ma noi ย abbiamo iniziato giร i lavori, questo sicuramente sรฌ, anche per il successo che abbiamo avuto nella scorsa edizione, sia a livello di ospiti, sia di artisti e di nazioni coinvolte.ย
“Si pensi, inoltre, che dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, come penso avrete letto,ย abbiamo avuto oltre un milione certificati da Auditel, oltre un milione di telespettatori con un 3.5% di share di gradimento: questo penso che sia per forza un successo per tutti, per l’Isola di Pantelleria, per l’organizzazione, per il direttore artistico, per gli artisti in gara, per tutto quello che ha fatto l’Ufficio Stampa, i giornalisti,ย gli ospiti, insomma tutto quello che ha significato la seconda edizione del Festival Internazionaleย Voci dal Mediterraneo.”
Ci sono novitร nel regolamento del prossimo anno? “La manifestazione si chiamerร Festivalย Internazionale della Canzone Italiana Voci dal Mediterraneo, visto che parliamo solo di canzone in lingua italiana, per valorizzare la nostra musica.
“Il Regolamento e la scheda di iscrizione sono giร online presso il sito www.vocidalmediterraneofestival.com.
“Le novitร saranno relative alle iscrizioni dall’1.11.2025ย quindi giร siamo partiti eย si chiuderanno il 30.06.2026 alle ore 23.00.
“Poi abbiamo pensato di aumentare le categorie nel senso che abbiamo avuto tantissime richieste veramente di brani bellissimi e di artisti anche con fama internazionale perรฒ c’era il limiteย dell’etร perchรฉ avevamo fatto 14-39 anni e alcuni sforavano di un anno o due anni. Allora a questo punto, poichรจ per me la musica non deve assolutamente avere limiti di etร nรฉ di colore nรฉ di religione nรฉ di etica e di nessun’altra cosa, ho aggiunto la categoria Junior che parte dai 13 ai 18 anni e categoria Senior dai 18 anni in poi. Quindi non metteremo piรน limite di etร ovviamente 13 perchรฉ non voglio che ci siano bambini in garaย e i bambini saranno solamente ospiti,
“Invece la categoria del brano รจ unica ed รจ quella inedita per cui anche da lรฌ lanceremo i brani inediti per il primo ascolto sia della stampa sia della discografia e quant’altro. Queste giร sono praticamente le prime news ufficiali apportate sul regolamento.”
Tutte le news e info li trovi sul sito ufficiale del “festival internazionale della canzone italiana “voci dal mediterraneo”.
Il “festival voce dal mediterraneo” e’ una produzione dell’associazione Musicultura in co produzione con Eventi e Management Italia e Mediterranean Label.
Sul sito e online il nuovo regolamento e la scheda d’iscrizione per la terza edizione targata 2026.
Tante le novitร previste per l’edizione 2026
il festival Voci dal Mediterraneo ti porta in televisione
vai sul link per info – news e contatti:
https://www.vocidalmediterraneofestival.com/
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo