Connect with us

Trasporti

Pantelleria, crateri lunari sulle strade dell’isola. La Francesca ne denuncia la pericolosità

Redazione

Published

-

“Pessime condizioni del manto stradale per lavori” in zone di passaggio per siti turistici di alto rilievo

Egregia Direttrice,

nel ringraziarla per lo spazio che mi vorrà concedere, la presente per richiamare l’attenzione dell’amministrazione comunale sullo stato di pericolosità del tratto di strada comunale “San Vito – Kaffefi” per via delle pessime condizioni in cui versa il manto stradale, a seguito dei lavori di posa in opera della nuova condotta idrica.

Considerato che in questo periodo estivo detto tratto di strada è molto trafficato visto che da esso si arriva alla Montagna Grande e alla Grotta di Benikulà, ma anche nel pieno rispetto degli abitanti della contrada di Sibà e San Vito e di chi giornalmente percorre il tratto di strada in questione per lavoro, ritengo che se a stretto giro non è previsto il rifacimento integrale del manto stradale, occorre inevitabilmente che si intervenga con la sua messa in sicurezza nei punti più pericolosi, al fine di evitare danni a persone e mezzi.
Grazie ancora
Giuseppe La Francesca


Trasporti

Interrogazione su voli per Pantelleria e Lampedusa: gravi criticità per residenti e malati oncologici

Redazione

Published

on

Notizie urgenti sulla gestione della continuità territoriale aerea per Lampedusa e Pantelleria e le gravi criticità nell’accesso ai voli per i residenti, in particolare per malati oncologici e soggetti fragili

Al Presidente della Regione siciliana
All’Assessore Regionale per le infrastrutture e la mobilità

Premesso che:

  • La Regione Siciliana ha affidato a DAT Airlines il servizio di continuità territoriale aerea tra le isole minori (in particolare Lampedusa e Pantelleria) e gli aeroporti di Palermo e Catania, al fine di garantire ai residenti il diritto alla mobilità e all’accesso ai servizi sanitari e amministrativi essenziali;
  • tale continuità territoriale è finanziata con fondi pubblici e deve assicurare tariffe agevolate.

Considerato che:

  • Numerosi cittadini residenti a Lampedusa denunciano l’impossibilità di prenotare voli per Palermo e Catania, in quanto i posti risultano frequentemente occupati da turisti o da contingenti delle forze dell’ordine, spesso in missione sull’isola per motivi legati alla gestione dei flussi migratori;
  • tale situazione comporta l’impossibilità per i residenti, anche con certificati medici, di effettuare visite specialistiche, terapie oncologiche od accertamenti sanitari urgenti, compromettendo il diritto fondamentale alla salute;
  • la gestione attuale appare sempre più simile a un servizio turistico piuttosto che a uno strumento pubblico di garanzia sociale e territoriale, snaturando il senso stesso della continuità territoriale.

Per sapere:

  • Se siano a conoscenza delle gravi criticità segnalate dai cittadini di Lampedusa e, in particolare, della sistematica impossibilità per i residenti di accedere ai voli per motivi di salute o urgenza; quali controlli siano in corso sul rispetto delle clausole di servizio pubblico previste nel contratto di continuità territoriale con DAT Airlines;
  • se intendano avviare un sistema di prenotazione prioritario per motivi sanitari, basato su documentazione medica certificata, che garantisca un numero minimo di posti riservati ai residenti fragili o con patologie gravi.

(L’interrogante chiede lo svolgimento con urgenza)

Palermo, 01.08.2025
On. Ismaele La Vardera

Continue Reading

Trasporti

Turismo, Ombra (Airgest): “Ingiuste accuse di CNA Trapani a Regione e aeroporto. Tra concause della flessione, aumento dei prezzi”

Redazione

Published

on

Turismo, Ombra (Airgest): “Ingiuste le accuse di CNA Trapani alla Regione e all’aeroporto. Tra le concause della flessione, aumento dei prezzi”
“Il comparto continui a investire sulla qualità e mantenga prezzi che non scoraggino i turisti a visitare i nostri territori”
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, interviene in merito alle recenti dichiarazioni della CNA di Trapani, che hanno attribuito la flessione del turismo in Sicilia occidentale a presunte inefficienze nella programmazione dei voli da e per l’aeroporto di Trapani Birgi, nonché a un presunto disinteresse della Regione Siciliana.

“Condividiamo con CNA l’esigenza di una mobilità più efficiente, di un’intermodalità concreta tra i due principali aeroporti siciliani e di un potenziamento delle infrastrutture ferroviarie – afferma Ombra –. Allo stesso tempo, è bene ricordare che, insieme alla Regione Siciliana, in questi anni abbiamo riportato lo scalo da poche centinaia di migliaia di passeggeri a superare quota un milione, con un lavoro costante di attrazione di nuove rotte e compagnie aeree. Questo è stato possibile grazie a un impegno condiviso e a una strategia di lungo periodo”.

Ombra sottolinea come le dinamiche che influenzano l’andamento turistico siano molteplici e non riconducibili a un solo fattore: “Il turismo è un ecosistema complesso: servono infrastrutture, ma anche un territorio competitivo e attrattivo. In tal senso, ritengo fondamentale che, oltre agli sforzi già compiuti dalle istituzioni e dal nostro scalo, il comparto turistico continui a investire sulla qualità dell’offerta e a mantenere un equilibrio nei prezzi praticati ai turisti, così da non scoraggiarli a visitare i nostri territori”.

Per il presidente di Airgest, è il momento di aprire un tavolo di confronto ampio e costruttivo: “Proprio per affrontare insieme queste sfide e individuare soluzioni concrete, auspichiamo la convocazione degli Stati Generali del Turismo per la Sicilia occidentale. Sarebbe l’occasione per analizzare criticità e opportunità, mettendo in rete operatori, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di valorizzare appieno le bellezze del nostro territorio e far crescere in maniera sostenibile il flusso turistico”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, Consiglio Comunale agosto 2025 per Protezione Civile, bilancio, parcheggio ecosostenibile

Direttore

Published

on

E’ convocato Consiglio Comunale per il giorno 27 agosto dalle ore 11, in seconda convocazione il giorno 28
Agosto 2025 alle ore11,00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione verbali sedute precedenti
3. Comunicazioni
4. Interrogazioni
5. Mozioni
6. Approvazione aggiornamento del Piano di Protezione Civile nel territorio del Comune di Pantelleria.
7, Variazione al Bilancio di Previsione 2025_2027 Modifica ed assestamento di Bilancio
2025 2027
8. Bilancio di previsione 2025-2027 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193
d.lgs. 267/2000.
9. Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via
Conventino CUP H21J23000830006. Disposizione di efficacia della deliberazione del
Consiglio Comunale n. 89 del 15.11.2023 e successiva delibera di conferma n. 21 del giorno
08.04.2025. ai sensi del comma 4 dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm. ed i

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza