Connect with us

Lavoro

Pantelleria, Consiglio Comunale per commissione speciale d'inchiesta Parco e destinazione aree e fabbricati

Direttore

Published

-

CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria per il giorno 07 Febbraio 2019, alle ore 18:00, presso i locali della Mediateca Comunale, sita nella Via Mulini a vento, per trattare il seguente ordine del giorno: 1) Nomina Scrutatori; 2) Approvazione verbali sedute precedenti; 3) Comunicazioni; 4) Interrogazioni; 5) Mozioni; 6) Surroga Consigliere dimissionario: Sig.ra Giuseppa Pineda; 7) Riconoscimento debito fuori bilancio per spese legali e rimborso somme al Signor Fedele Andrea a seguito della sentenza n. 79/2018 RG 392/2016 presso il Tribunale di Marsala; 8) Istituzione di una Commissione temporanea speciale e d’inchiesta inerente gli atti di competenza del Comune di Pantelleria nell’iter istitutivo del Parco Nazionale Isola di Pantelleria; 9) Art. 14 del D.L. 282/1983, n. 55, convertito in legge 26/4/1983, n. 131- Verifica quantità e qualità delle aree e dei fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie legge 18/4/1962, n. 167 e ss.mm.ii. – Anno 2019. LA SEDUTA avrà luogo presso i locali della Mediateca Comunale, sita nella Via Mulini a Vento. AVVERTE che, ai sensi dell’art. 21 della L. R. 01.09.1993, n. 26, la mancanza del numero legale comporterà la sospensione di un’ora della seduta. CHE, ove alla ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale la seduta verrà rinviata al giorno successivo, alla stessa ora e con il medesimo ordine del giorno, senza ulteriore avviso di convocazione. NOTIFICARE copia del presente provvedimento contenente l’ordine del giorno: al Sig. Sindaco, al Segretario Comunale, ai Signori Consiglieri Comunali, al Dott. Salvatore Belvisi, al geom. Giuseppe Gabriele, al Comando di Polizia Municipale, al Comando Stazione Carabinieri, al Comando Guardia di Finanza ed al Comando Vigili del Fuoco. COMUNICARE il presente atto agli Assessori, ai Capi Area, al tecnico Fabio Parisi ed alla stampa. DARE, inoltre, la massima divulgazione alla cittadinanza sia mediante affissione all’Albo Comunale sia mediante esposizione nei luoghi pubblici presenti nell’intero territorio dell’isola. Il Presidente del Consiglio Comunale Sig. Erik Vallini

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Lavoro

Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

Marilu Giacalone

Published

on

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.

L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.

Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.

I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.

Continue Reading

Lavoro

Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Matteo Ferrandes

Published

on

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza