Connect with us

Cultura

Pantelleria, Campo nomina come assessore la Marrucci dei Castelli Romani

Direttore

Published

-

L’assessore alla cultura nominato è la Sig.ra Francesca Marrucci, si occuperà di: Valorizzazione e Gestione Patrimonio Culturale – Turismo – Politiche Sociali – Pari Opportunità – Politiche Giovanili – Comunicazione.

Dopo il ritiro delle deleghe alla cultura, politiche sociali all’uscente assessore Claudia Della Gatta, il Sindaco Campo nomina nella giunta comunale di Pantelleria Francesca Marrucci.

La Marrucci, classe ’72, è una giornalista dei Castelli Romani, più esattamente di Marino che da tempo si è invaghita della nostra isola aprendo una testata apposita, dopo la breccia creata dal nostro giornale.

Di seguito la nota stampa del primo cittadino:

IL SINDACO

Richiamate: – la propria determinazione n. 1 del 13.06.2018 con la quale sono stati nominati gli assessori comunali componenti la Giunta Comunale, a seguito delle elezioni amministrative del 10.06.2018; Atteso che con decreto del sindaco n. 30 del 03.12.2019 si è provveduto alla revoca dell’Assessore Comunale Dott.ssa Claudia Della Gatta; Considerato di dover procedere alla nomina di un nuovo assessore al fine di ricostituire il Plenum dell’organo esecutivo; Ritenuto di dover implementare l’attività amministrativa volta al rilancio delle attività dell’Ente per il perseguimento dell’interesse pubblico ed il raggiungimento di più elevati livelli qualitativi della mission dell’Amministrazione Comunale alla luce della complessità delle nuove procedure amministrative e contabili imposte dall’introduzione del nuovo sistema di finanza pubblica e di tutti i procedimenti consequenziali; Valutato a tal fine di dovere fare ricadere la scelta su un soggetto che sia munito delle necessarie competenze e di spiccata esperienza maturata nel campo amministrativo in modo da potere garantire il perseguimento di elevati standard qualitativi dell’azione di governante; Visto l’art. 156, comma 8, del Testo coordinato delle Leggi Regionali relative all’ordinamento degli Enti Locali ex art. 12 della L.R. 26.08.1992, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni; Visto lo Statuto Comunale; Visto l’O.R.EE.LL.;

D E C R E T A

Per i motivi in premessa cennati: 1) di nominare assessore comunale la Sig.ra Francesca Marrucci, nata a Frascati (RM) il 24.06.1972 e residente a Roma nella Via Posta Vecchia, 94 ; 2) di attribuire al nuovo assessore nominato le seguenti competenze: Valorizzazione e Gestione Patrimonio Culturale – Turismo – Politiche Sociali – Pari Opportunità – Politiche Giovanili – Comunicazione;

3) Gli assessori di cui alle precedenti determinazioni sindacali n. 3 del 18.06.2019, n. 1 del 16.01.2019 e n. 7 del 26.03.2019 mantengono le seguenti competenze: – CALDO Maurizio V. Sindaco: Risorse del Mare – Personale e Riorganizzazione Uffici – Servizi demografici e informatici – Sviluppo Economico e Politiche Comunitarie – Rapporti con il Consiglio – Trasporti – Diritto alla Salute. – GUTTEREZ Antonio Maria Assessore: Patrimonio e Tributi – Gestione Immigrati – Attività Produttive – Sportello Unico – Programmazione – Politiche di Bilancio – Politiche attive del lavoro – Politiche dello Sport. – ANGELO PARISI Assessore: Pubblica Istruzione e Edilizia Scolastica – Decoro Urbano – Rifiuti – Ciclo dell’acqua – Servizi Manutentivi – Energia e Innovazione – Pianificazione Territoriale e Urbanistica – Ambiente – Opere Pubbliche. L’assessore nominato, Sig.ra Francesca Marrucci, inoltre, è delegata a firmare gli atti riguardanti le attribuzioni alla stessa delegate. Il Sindaco mantiene le seguenti competenze: Pianificazione – Coordinamento Servizi Cimiteriali – Protezione Civile – Partecipazione e Trasparenza – Polizia Municipale – Agricoltura – Rapporti con il Parco. Il presente atto è immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 156, comma 10, del Testo coordinato delle Leggi Regionali relative all’ordinamento degli Enti Locali) ( ex art. 12 della L.R. 26.08.1992, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni). Ai sensi della citata disposizione viene trasmessa copia della presente determinazione al Consiglio Comunale per le valutazioni di competenza, nonché all’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Trapani. Copia della presente viene trasmessa, altresì, al Segretario Comunale, ai Responsabili di P.O. ed all’ufficio del Messo per la pubblicazione all’albo pretorio on-line del Comune.

IL SINDACO F.to: Dott. Vincenzo Campo

Qui il documento completo in pdf -> documento -determina sindacale nomina nuovo assessore anno 2019

Noi della redazione auguriamo al nuovo assessore e collega buon lavoro.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

Al via procedura per libri di testo gratuiti o quasi. Domande entro 17 ottobre

Direttore

Published

on

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non riporteranno alcuna “annotazione” (omissione/difformità), pena l’esclusione.

La richiesta di contributo dovrà essere inoltrata entro il 17 ottobre 2025 e formulata utilizzando lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
2. Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3. Fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità. I richiedenti il beneficio non dovranno allegare alcuna documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo, ma dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta dell’Amministrazione, consapevoli della decadenza dai benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia (46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445 e art. 71 – 445/00).

L’importo del contributo sarà determinato dallo scrivente Dipartimento e distinto per classe frequentata, pertanto, i Comuni dovranno comunicare il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente come segue:

Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di residenza, entro e non oltre il 19 novembre 2025. I Comuni, previo opportuno controllo della documentazione pervenuta, dovranno trasmettere, il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente (All. 1), al Dipartimento Regionale dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio – Servizio 5 Diritto allo Studio entro e non oltre 3 il 13 marzo 2026 ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC ed in formato PDF, al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it

Continue Reading

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza