Connect with us

Sociale

Pantelleria, all’ex Cantina Papa una casa per anziani. Chi sono progettisti

Direttore

Published

-

Una notizia attesa da molti e da molto tempo: la realizzazione di una casa di riposo per anziani.

Nonostante la popolazione degli anziani sia molto numerosa, non si è mai proceduto a realizzare un “ricovero” per  i soggetti anziani bisognosi d’assistenza, o rimasti soli e in ogni caso non sostenibili da parte di famigliari.
Insomma, si è fatta via via più urgente la necessità di strutture dove ospitare i nostri nonni o genitori, all’interno del territorio isolano, evitando, cos’ì,  a dolorose e dispendiose separazioni, per trasferimenti in residenze al di là di Pantelleria.

Ma il Comune di Pantelleria ha dovuto fare i conti con il progressivo invecchiamento della popolazione residente, con la previsione che nel prossimo futuro il fabbisogno di questa tipologia di servizio crescerà notevolmente anche per la comunità che abita Pantelleria.

Così, la soluzione è nella realizzazione di una casa di riposo in loco, riutilizzando un vecchio edificio in pieno Centro di Pantelleria, dando il via a  a interventi nell’ex cantina “Papa” sita nella via Don Alonzo Errera del centro urbano di Pantelleria”,

Dalla determina pubblicata, si evidenzia “l’esigenza di procedere con urgenza all’affidamento all’esterno del servizio attinente all’architettura e all’ingegneria (D.M. 17/06/2016 con le modalità descritte nell’allegato I.13 del D.Lgs. n. 36/2023) per le prestazioni relative alla redazione del progetto di fattibilità tecnico economica FTE;
Atteso che:
– in data 04.03.2025 tramite la piattaforma telematica https://cuc-pantelleria.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/, è stata richiesta offerta per l’affidamento in parola all’Ing. Giuseppe Casano;
“- in data 07.03.2025 sempre per mezzo della suindicata piattaforma telematica, il suddetto professionista ha comunicato la disponibilità a prestare il servizio di che trattasi per l’importo di € 110.000,00 compreso contributi previdenziali al 4% oltre IVA al 22% per un totale di € 134.200,00, avvalendosi della professionalità dell’Arch. Gabriella Giuntoli precisando che l’importo totale offerto sarà ripartito secondo le rispettive interessenze nelle seguenti modalità: – quanto ad € 55.000,00 compreso oneri previdenziali nella misura del 4%, oltre IVA al 22%, quindi per un importo complessivo di € 67.100,00, all’ing. Giuseppe Casano; – quanto ad € 55.000,00 compreso oneri previdenziali nella misura del 4%, oltre IVA al 22%, quindi per un importo complessivo di € 67.100,00, all’Arch. Gabriella Giuntoli.”

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sociale

Pantelleria, aperte le iscrizioni al Centro Estivo 2025. Scadenza 20 ottobre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per l’apertura delle iscrizioni alle attività del Centro Estivo 2025.

In esecuzione della Delibera di Giunta n. 259 del 21/07/2025, il Terzo Settore a cui è stata affidata, a seguito di manifestazione di interesse,
la gestione delle attività con funzione educativa e ricreativa, l’Associazione “ll Piccolo Principe”, con sede in Via Maresciallo G. Siragusa n.
18- Pantelleria –

DESTINATARI
Gli utenti potenziali beneficiari del servizio oggetto del presente bando sono i minori di età compresa
tra  i5 e gli 11 anni.

PRESENTAZIONE EVALUTAZIONE DELLE ISTANZE
Le istanze, devono essere presentate ai servizi sociali del Comune di Pantelleria su apposito modulo
entro le ore 14:00 del 20/10/2025.
Le domande pervenute oltre tale termine verranno ammesse nel
caso di disponibilità di posti.
Alla domanda devono essere allegati
• Attestazione ISEE in corso di validità;
Fotocopia documento di identità eC.F. del richiedente;
· Ogni altra documentazione ritenuta valida ai fini della valutazione;

GRADUATORIA
Qualora le richieste siano superiori al numero dei posti disponibili sarå stilata apposita graduatoria a
cura del servizio sociale del Comune.

CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione delle domande sarà effettuata attraverso i seguenti criteri di selezione:
1) SITUAZIONE LAVORATIVA DELLA FAMIGLIA
Entrambi igenitori lavoratori punti 6
Un genitore lavoratore punti 3 Entrambi i genitori non lavoratori punti
2) MINORI PRESENTI NEL NUCLEO FAMILIARE
I minore punti 2
2 minori punti 4
3minori punti 6
4e oltre minori punti 8
3) ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’ DEL NUCLEO FAMILIARE IN CUI
E’INSERITO IL MINORE.
ISEE da € 0 a€3.000,00 punti 10
ISEE da € 3.000,01 a € 6.000,00 punti 8
ISEE da € 6.000,01 a € 11.00,00 punti 6
ISEE da € 11.00,01 a€25.000,00 punti 4
ISEE oltre € 25.00,00 o senza presentazione ISEE punti 2
4) MINORI IN CARICO AISERVIZI SOCIALI punti 8
A parità di punteggio, verrà data precedenza , nell’ordine ai bambini il cui fratell/sorella frequenta
ilmedesimo servizio; ai bambini appartenente al nucleo familiare con minor reddito; al bambino più
piccolo di età;
Inoltre sarà data priorità di accesso alle famiglie che presentano disagi personali elo famigliari:
-Famiglie con pesanti carichi assistenziali presenti (una opiù persone disabili e/o anziani all’intemo
del nucleo familiare) o madri con gravi problemi di salute o altro (documentabili).
Avvertenze: Ilpresente avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio on-line del Comune di Pantelleria.
Lo stesso è visionabile sul sito internet del Comune di Pantelleria nella Home Page.
Il presente bando ela relativa istanza possono essere scaricati collegandosi direttamente al sito del
Comune di Pantelleria a www.comunepantellria.it ed allalbo pretorio on line dello stesso Comune.

Per ulteriori informazioni: 

https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Attivita-Socio-Ricreative-2025

Continue Reading

Sociale

Delegazione di NSC ha incontrato Generale Ubaldo Del Monaco: “Segnale di apertura e condivisione d’intenti”

Redazione

Published

on

Una delegazione di NSC ha incontrato il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco: “Segnale di apertura e condivisione d’intenti”

Lo scorso 1 ottobre si è tenuto il primo incontro ufficiale tra una delegazione di NSC, composta da dirigenti sindacali provenienti da tutte le province dell’isola, e il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, recentemente insediatosi al vertice dell’importante struttura dell’Arma.

L’incontro si è svolto in un clima di cordiale disponibilità ed è stato caratterizzato da un proficuo scambio di vedute, all’insegna della trasparenza e della collaborazione.

A rappresentare la Segreteria Nazionale di NSC e la Segreteria Regionale di NSC Sicilia, rispettivamente il segretario nazionale Toni Megna e il segretario generale regionale Luca Valentini.

Il Comandante di Legione ha sottolineato più volte, durante l’incontro, come l’ascolto autentico rappresenti il primo, imprescindibile passo per comprendere a fondo le esigenze del personale, ponendo così le basi per un dialogo costruttivo e orientato verso l’obiettivo comune di garantire l’efficienza dell’Istituzione e il benessere dei suoi appartenenti, e per tale ragione ha espresso la volontà di ascoltare con grande attenzione tutte le istanze del personale, valorizzando il ruolo e le competenze di ogni carabiniere.

“Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine al Comandante Ubaldo Del Monaco – commenta Luca Valentini – per l’approccio aperto al dialogo e al confronto costruttivo, elementi fondamentali per rafforzare il senso di appartenenza, la coesione interna e la serenità del personale impegnato nella difficile e nobile fatica quotidiana al servizio dei cittadini”.

“Siamo convinti – aggiunge – che questo spirito di collaborazione e condivisione di obiettivi comuni rappresenti una solida base per affrontare con fiducia le sfide future, promuovendo un ambiente di lavoro sereno, motivato e coerente con i valori fondanti dell’Istituzione, già espressi nella premessa del Regolamento Generale dell’Arma dei Carabinieri”.

 “È evidente – afferma Toni Megna – che il Comandante della Legione, Ufficiale di indiscutibile esperienza e professionalità, abbia realmente compreso lo spirito con cui il Nuovo Sindacato Carabinieri intende affrontare le criticità in Sicilia: con un dialogo aperto, leale e finalizzato esclusivamente al benessere dei militari e, di conseguenza, dell’Istituzione”.

“Il dialogo – conclude – è la prima cura per ogni male e non ascoltare equivale a un’omissione di soccorso”.

Continue Reading

Sociale

Pantelleria, 3 fazioni politiche isolane “Richiesta di esposizione della bandiera della Palestina sul palazzo comunale”

Redazione

Published

on

ANPI, MoVimento 5 Stelle Pantelleria, Partito Democratico Pantelleria scrivono al Sindaco

Al Sig. Sindaco di Pantelleria
Dott. Fabrizio D’Ancona
Comune di Pantelleria

Egregio Sig. Sindaco,
in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ANPI, del MoVimento 5 Stelle
Pantelleria e del Partito Democratico di Pantelleria, desideriamo portare alla Sua attenzione
un’istanza di solidarietà e vicinanza al popolo palestinese.

Condanniamo fermamente il brutale massacro commesso da Hamas il 7 ottobre 2023, che ha causato la morte di numerosi civili israeliani, un atto di inaudita violenza che ha scosso profondamente il mondo intero.

Nei giorni recenti, gli studenti di Pantelleria sono scesi in piazza con forza e determinazione per
manifestare contro le atrocità e le sofferenze del popolo palestinese, esprimendo il desiderio di un
futuro di pace e giustizia.

In segno di vicinanza a questi giovani e a tutta la cittadinanza che condivide tali sentimenti, Le
chiediamo di valutare la possibilità di esporre temporaneamente la bandiera della Palestina sul
prospetto del palazzo comunale di Pantelleria. Un gesto simbolico che sappia rappresentare la nostra comune speranza di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Confidando nella Sua sensibilità e disponibilità, restiamo a disposizione per ogni confronto e
collaborazione.
Cordiali saluti,
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI)
MoVimento 5 Stelle Pantelleria
Partito Democratico Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza