Connect with us

Cronaca

Pantelleria, 6 positivi in più in tre giorni. L’appello di Mattarella alla vaccinazione

Direttore

Published

-

Era del 19 agosto la notizia pubblicata dal Comune di Pantelleria circa i positivi al Covid-19, riportando pubblicamente il numero di 49 casi.

Ieri un nuovo post fa crescere il numero a 55.

Pantelleria è tra i comuni della Sicilia con minori numero di vaccinati, solo il 47% della popolazione.

Per tale motivo, la nostra isola rientra tra le 55 località che dovranno adottare le maggiori misure previste dal Presidente Musumeci, con l’ordinanza n. 85, in vigore da oggi al 6 settembre.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolge agli italiani un invito a vaccinarsi, ritenendo questo un atto una responsabilità e l’unico strumento per contrastare il virus diabolico e contenerne la diffusione.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

Potenziamento servizio 118 a Pantelleria nel periodo estivo

Redazione

Published

on

Notizie urgenti in merito al potenziamento del servizio 118 sull’isola di
Pantelleria nel periodo estivo

Al Presidente della Regione siciliana
All’Assessore Regionale per la salute

Premesso che:

  • L’isola di Pantelleria rappresenta un territorio insulare con notevoli criticità logistiche e sanitarie, soprattutto nel periodo estivo, quando la popolazione residente cresce esponenzialmente a causa dell’afflusso turistico;
  • il servizio di emergenza-urgenza 118 sull’isola viene attualmente garantito da un solo mezzo di soccorso (ambulanza di base – ABZ), con un equipaggio composto da un infermiere e due soccorritori;
  • tale organizzazione si rivela strutturalmente inadeguata a fronteggiare emergenze multiple o concomitanti, con gravi rischi per la sicurezza e la tempestività degli interventi sanitari.

Considerato che:
La situazione è stata formalmente segnalata dalla Segreteria Provinciale NurSind di
Trapani ai vertici del SUES 118, della SEUS 118 e alle autorità locali, con la proposta
di attivare un secondo mezzo di soccorso nei mesi di maggiore afflusso turistico;
la proposta non comporterebbe aggravio di spesa, prevedendo la redistribuzione del
personale autista-soccorritore già in organico, e la composizione di due squadre
composte ciascuna da un infermiere e un soccorritore.

Per sapere:

  1. Se siano a conoscenza della situazione in cui versa il servizio di emergenza sanitaria sull’isola di Pantelleria
  2. se intendano adottare con urgenza le misure necessarie per garantire l’attivazione di un secondo mezzo di soccorso sull’isola nel periodo estivo;
  3. se ritengano opportuno valutare una rimodulazione stabile del dispositivo di emergenza territoriale per i territori insulari minori, in relazione alle loro peculiarità geografiche e demografiche.

(L’interrogante chiede lo svolgimento con urgenza)

Palermo, 04.08.2025
On. Ismaele La Vardera

Continue Reading

Cronaca

21enne su peschereccio accusa infarto. Salvato dalla Capitaneria di Porto a largo di Marettimo

Redazione

Published

on

Evacuazione medica al largo di Marettimo. Intervento della Guardia

Costiera di Trapani

Nella tarda mattinata di oggi 06.08.2025, la motovedetta S.A.R. CP 330 della Capitaneria di Porto di Trapani ha soccorso un membro dell’equipaggio di un’unità da pesca della marineria locale mentre si trovava in navigazione a circa 10 miglia a Nord Est dell’isola di Marettimo.

La sala operativa della Guardia Costiera di Trapani riceveva, alle ore 11:30 di questa mattina, una chiamata di soccorso da parte del Comandante di un peschereccio, impegnato in attività di pesca, il quale richiedeva assistenza immediata a favore di un membro di appena 21 anni del proprio equipaggio che accusava i sintomi di un infarto.

Immediatamente, la sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, seguendo le direttive della superiore Direzione Marittima di Palermo, assumeva il coordinamento delle operazioni di soccorso coinvolgendo il C.I.R.M. (Centro Internazionale Radio Medico) e il pronto intervento sanitario e dirottando in zona il mezzo S.A.R. CP 330, unità navale specializzata nella ricerca e soccorso. Data la gravità dei sintomi l’evacuazione è avvenuta con l’assistenza di un medico del servizio 118 inviato in mare con una ulteriore unità costiera, che ha raggiunto la zona operazioni in tempi rapidissimi, consentendo un intervento più che tempestivo.

Le operazioni terminavano alle ore 13:50 con l’affidamento definitivo al personale del servizio 118 già in attesa in banchina per il successivo trasferimento al nosocomio di Trapani. Operazioni di questo tipo definite MEDEVAC (Medical Evacuation), hanno lo scopo di trasferire, con urgenza, persone che si trovano in mare ferite o bisognose di urgenti cure mediche e sono coordinate e gestite dalla Guardia Costiera, che per queste tipologie di interventi svolge anche periodiche esercitazioni con la collaborazione degli enti sanitari competenti (Centro Internazionale Radio Medico, Servizio Sanitario 118 e Sanità marittima), allo scopo di fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza. Trapani, 06.08.2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, Consiglio Comunale agosto 2025 per Protezione Civile, bilancio, parcheggio ecosostenibile

Direttore

Published

on

E’ convocato Consiglio Comunale per il giorno 27 agosto dalle ore 11, in seconda convocazione il giorno 28
Agosto 2025 alle ore11,00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione verbali sedute precedenti
3. Comunicazioni
4. Interrogazioni
5. Mozioni
6. Approvazione aggiornamento del Piano di Protezione Civile nel territorio del Comune di Pantelleria.
7, Variazione al Bilancio di Previsione 2025_2027 Modifica ed assestamento di Bilancio
2025 2027
8. Bilancio di previsione 2025-2027 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193
d.lgs. 267/2000.
9. Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via
Conventino CUP H21J23000830006. Disposizione di efficacia della deliberazione del
Consiglio Comunale n. 89 del 15.11.2023 e successiva delibera di conferma n. 21 del giorno
08.04.2025. ai sensi del comma 4 dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm. ed i

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza