Cultura
Pantelleria, 31 luglio presentazione libro “Sahaja Yoga la via spontanea alla realizzazione di sè”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO ed. Rizzoli Sahaja Yoga la via spontanea alla realizzazione del Sè presso la sala Consiliare del Comune di Pantelleria Lunedì 31.07.2023 ore 18.30-190.30
Vi segnalo ove interessati a darne notizia a Vs. lettori che in data lunedì 31/07/2023 alle ore 18.30-19.30 presso il locali della Sala Consiliare del Comune di Pantelleria con il Patrocinio gratuito del Comune di Pantelleria, verrà presentato gratuitamente il libro in epigrafe che allego alla presente e che verrà donato ai partecipanti in formato pdf , inoltre ci sarà anche una esperienza gratuita della Meditazione Sahaja Yoga insegnata gratuitamente in tutta Italia e nel monto intero.
A seguito della riforma del terzo settore, l’Associazione di Promozione Sociale Sahaja Yoga Italia, costituisce l’Associazione di riferimento in Italia per la diffusione completamente gratuita degli insegnamenti Shri Mataji Nirmala Devi – la Madre Divina, denominati Meditazione Sahaja Yoga i quali hanno come scopo l’esperienza interiore del proprio Se’ spirituale e del sistema energetico interiore costituito da sette chakra principali e tre canali energetici fondamentali il miglioramento dei quali consente di favorire una migliore salute psico fisica ma soprattutto anche una maggiore qualità della propria vita in termini spirituali di serenità, equilibrio , pace interiore, capacità d’integrazione e socializzazione.
Per quanto concerne i benefici della Meditazione Sahaja Yoga in termini di salute per coloro che la praticano quotidianamente, Vi segnalo i seguenti studi clinici i quali sono stati in parte pubblicati su PubMed in particolare sulla cura dell’asma https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11828038/ ; pressione del sangue ed ansia https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22784346/ ; neurologia : https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30485713/ ; salute mentale : https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29847314/; epilessia : https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9062044/; stress: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/7649596/; depressione : https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16579401/; ect…
In particolare quest’anno l’APS Sahaja Yoga Italia festeggia il centenario della nascita della propria fondatrice Shri Mataji Nirmala Devi – la Madre Divina in onore della quale a far data dal 26/03/2023 presso l’Acquario Romano di Roma Capitale si sono tenuti due eventi il primo alle ore 11.00 ed il secondo alle ore 16.00 con il Patrocinio gratuito del I Municipio al quale hanno partecipato circa 650 persone e del quale Vi trasmetto il relativo Patrocinio e successivamente eventi analoghi si sono tenuti a Firenze, Bologna e Venezia.
L’Associazione è attiva in Italia da circa trent’anni tramite diverse associazioni, culturali e di volontariato sociale, ora tutte confluite nell’APS Sahaja Yoga Italia, le quali hanno diffuso la Meditazione Sahaja Yoga in ogni settore della vita sociale del paese inclusi istituti penitenziari ( Carcere di Velletri, Latina, Milano, Lanciano , ect..), CIM di Pomezia , le scuole ( primarie, elementari , medie e licei ) i centri anziani ( a Roma nel V-VI e VII Municipio) , i luoghi di lavoro ( Confindustria Avellino, Poste Italiane , Inail Lazio) sedi del Comune di Roma Capitale ( I-II-III-IV–V-VI-VII-X-XII- Municipi di Roma), Case Famiglia ( Genova , Roma [ Gabriella Porcu di via del Casaletto e la Casa Verde di via della Pineta Sacchetti]) nonché tramite corsi gratuiti sul territorio nazionale aperti alla frequenza dei residenti anche presso l’Ambasciata dell’India a Roma, la sede della FAO a Roma ed il Consolato Indiano a Milano nonché a livello internazionale ha promosso eventi gratuiti in Israele-Venezuela, Algeria e Tunisia.
Unitamente ai vari patrocini gratuiti dei Municipi I-II-III-IV-V-VI-VII-X-XII-di Roma Capitale e dall’Ambasciata dell’India concessi all’APS Sahaja Yoga Italia, Vi rappresento che ultimamente nel territorio di Roma Capitale 2023 ha partecipato alla celebrazione della Giornata Internazionale dello Yoga in data 21/06/2023 presso la piazza dell’Immacolata con il Patrocinio gratuito del II° Municipio di Roma Capitale ed in data 22/06/2023 presso la sede dell’Ambasciata dell’India presso la quale dal 2015 in epoca pre covid ha svolto settimanalmente un proprio corso gratuito di meditazione Sahaja Yoga; è stata presente alla manifestazione ArcaPacis nel XV° Municipio di Roma Capitale sia il 28/05/2023 che il 25/06/2023; nonché con il Patrocinio del XII Municipio di Roma Capitale è stato presentato il libro oggetto della presente richiesta presso il Teatro di Villa Pamphili.
Nel territorio di Roma Capitale nel 2022-2023 ha :
• partecipato alla celebrazione della Giornata Internazionale dello Yoga durante la settimana del 21/06/2022 organizzata dall’Ambasciata dell’India;
• con il Patrocinio gratuito del I° Municipio di Roma Capitale del 25/05/2022 ha svolto un corso interamente gratuito presso i giardini di Castel Sant’Angelo nonché in data 22/11/2022 un corso gratuito nel quartiere Prati.
• con il Patrocinio gratuito del II° Municipio di Roma Capitale e dell’Ambasciata dell’India ha organizzato la celebrazione della Giornata Internazionale dello Yoga in data 25/06/2022 presso la sede della Ass.ne Cultura Camminare Insieme in Roma alla via Antonio Bertoloni,45 ed un corso gratuito dal 18/10/2022 c/o UNAR Unione Nazionale Associazioni Regionali di via Ulisse Aldrovandi,16;
• con il Patrocinio gratuito del III° Municipio di Roma Capitale e dell’Ambasciata dell’India ha organizzato un corso gratuito dal 07/11/2022 c/o Centro Sociale Talenti-Monte Sacro di via Renato Fucini 265/b;
• con il Patrocinio gratuito del V° Municipio di Roma Capitale e dell’Ambasciata dell’India ha organizzato la celebrazione della Giornata Internazionale dello Yoga in data 26/06/2022 presso il Parco di Villa De Santis di via Casilina- via dei Gordiani.
• con il Patrocinio gratuito del VI° Municipio di Roma Capitale e dell’Ambasciata dell’India ha organizzato un corso gratuito nel quartiere di Centocelle-Le Torri e nel quartiere Colle Prenestino.
• con il Patrocinio gratuito del VII Municipio di Roma Capitale e dell’Ambasciata dell’India ha iniziato un corso gratuito presso il Centro Anziani di Villa Lazzaroni ; un evento gratuito il 09/11/2022 c/o Teatro Villa Lazzaroni ed un corso gratuito in via Assisi c/o .Fondamenta la scuola dell’attore Teatro e Teatri ; un corso gratuito presso il Circolo Petroselli di Torre Spaccata;
• con il Patrocinio gratuito del XII Municipio di Roma Capitale in data 24/10/2022 ha iniziato un corso gratuito di meditazione Sahaja yoga c/o Banca del Tempo in via della Pisana nonché partecipato all’evento “La Notte Bianca della Cultura”
con il Patrocinio gratuito del X Municipio di Roma Capitale ha iniziato un corso da Ottobre 2022 presso il centro anziani di Piazza Ronca .
Nonché corsi gratuiti di meditazione Sahaja Yoga :
• presso l’Hotel Abitart in zona Piramide; alla Garbatella ed in piazza Asti;
• 4 corsi settimanali gratuiti di meditazione Sahaja Yoga on line ;
• un corso gratuito in presenza c/o Villa Borghese;
• Sessioni di meditazione gratuita c/o Villa Ada- Villa Pamphili- Villa Borghese;
• un corso gratuito in presenza c/o Villa De Santis ;
Municipio; presso l’Hotel Abitart di Roma; e altri corsi gratuiti ospiti di diverse associazioni nei quartieri di Roma :Fleming, Balduina, Monte Verde Nuovo, Prati, Centro Storico,ect..
Nella Regione Lazio si svolgono corsi gratuiti ad Albano di Roma, Genzano, Cocciano, Latina, Frosinone, Anagni, Viterbo, Civitavecchia, Santa Marinella, Tarquinia, Anzio, Ardea, Lido dei Pini, Campagnano di Roma, Monte Fiascone, ect..
Sul territorio italiano nel 2022 sono stati organizzati ben 110 corsi gratuiti sia in presenza che on line in tutte le regioni e le principali città italiane ( Genova, Torino, Milano, Venezia, Treviso, Padova, Verona, Bologna, Firenze, Siena, Napoli, Caserta, Sassari, Reggio Calabria, Palermo, ect..) con esclusione purtroppo del Molise e della Basilicata.
In ambito internazionale dalla APS SYI sono stati promossi corsi ed eventi gratuiti analoghi alle iniziative in Italia nei seguenti paesi: in Venezuela a Caracas e Porto Cabejo; Israele a Tel Aviv presso l’Ambasciata dell’India, ad Haifa, Gerusalemme e Gedera; in Algeria ad Algeri ed in Tunisia a Tunisi;
Cultura
Sicilian Experience 2025: La Sicilia celebra la sua eccellenza gastronomica
Palermo, 29 ottobre 2025 – Oltre mille partecipanti, più di quaranta chef, decine di aziende gastronomiche e un’atmosfera carica di emozioni: la seconda edizione di Sicilian Experience ha superato ogni aspettativa, confermandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama enogastronomico dell’isola.
Organizzato nella splendida cornice settecentesca di Villa Boscogrande, l’evento ha celebrato la Sicilia nell’anno in cui l’isola è insignita del prestigioso titolo di Regione Europea della Gastronomia 2025. Un riconoscimento che premia le eccellenze agroalimentari e culturali del territorio, e che Sicilian Experience ha saputo onorare con eleganza e passione.
Un viaggio tra gusto e bellezza
Ideato da Giovanni Porretto, executive chef dell’Hotel Hermitage Relais & Châteaux e vicepresidente Euro-Toques Italia, e da Natale Di Maria, chef patron di Villa Boscogrande e delegato regionale Euro-Toques Italia, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Innova Adv, l’evento ha offerto agli oltre 1.100 ospiti un percorso degustativo unico.
Tra le postazioni allestite nel giardino e nelle sale affrescate della villa, più di 40 chef siciliani hanno proposto piatti d’autore, espressione autentica della tradizione e dell’innovazione culinaria isolana. Ad accompagnare le creazioni gastronomiche, una selezione di oltre 100 etichette di vino curata dall’associazione Le Donne del Vino, birre artigianali locali e i prodotti di 20 aziende del settore agroalimentare.
Un’atmosfera immersiva
A rendere l’esperienza ancora più suggestiva, la partecipazione dell’Associazione Bella Époque, che ha incantato i presenti con costumi ottocenteschi, trasformando la serata in un vero e proprio viaggio nel tempo. Tra luci soffuse, musica e profumi, Sicilian Experience ha saputo fondere storia, arte e gusto in un evento memorabile.
Presenze istituzionali e riconoscimenti
La serata ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, tra cui l’on. Mario Giambona, Dario Cartabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive della Regione Siciliana, e Pietro Alongi, Assessore all’Ambiente del Comune di Palermo, a testimonianza del valore strategico dell’enogastronomia per lo sviluppo del territorio.
Un appuntamento che guarda al futuro
Con questa seconda edizione, Sicilian Experience si conferma non solo come vetrina delle eccellenze siciliane, ma anche come laboratorio di idee, relazioni e progetti per valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico dell’isola. Un evento che ha saputo unire professionisti, appassionati e istituzioni in un abbraccio collettivo alla Sicilia più autentica.
Spettacolo
Le top film e serie TV dell’ultima settimana secondo Justwatch
L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
I Film

Per i film, A House of Dynamite stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. Presentato al Festival di Venezia, il film racconta la corsa contro il tempo scatenata quando un missile non rivendicato colpisce gli Stati Uniti: la missione è scoprire chi lo abbia lanciato e come reagire. Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow ha conquistato la critica firmando un thriller geopolitico carico di tensione, mettendo a confronto scienza militare, diplomazia e il rischio di un conflitto globale.
Entra direttamente in seconda posizione La ballata di un piccolo giocatore. Lord Doyle, giocatore d’azzardo perseguitato dai debiti e dai creditori, decide di rifugiarsi a Macao finché le acque si calmino. Nella città simbolo del gioco d’azzardo, Doyle incontra una donna che potrebbe rappresentare la sua salvezza e cambiare il corso della sua vita.
Chiude il podio, anch’esso come nuova entrata, Eden. Ambientato dopo la crisi economica mondiale del 1929, il film segue un gruppo di persone che sogna una vita alternativa al di fuori del capitalismo. Per realizzare il proprio desiderio, il gruppo si reca alle Galápagos per ricominciare da capo, affrontando speranze e difficoltà in un’avventura che mescola sogno e realtà.
Serie TV

Per le serie TV, entra direttamente in vetta Welcome to Derry, la nuova serie ambientata negli anni ’60 nella cittadina del Maine. Lo show esplora le origini di Pennywise, il clown più spaventoso di sempre, e il male che infestava Derry molto prima degli eventi narrati nei film e nei romanzi.
Dopo essere entrata direttamente in testa, cede una posizione e scende al secondo posto la miniserie Il Mostro di Stefano Sollima. Composta da quattro episodi (il primo dei quali presentato al Festival di Venezia), ricostruisce la caccia al celebre “Mostro di Firenze”, il serial killer che terrorizzò l’Italia per decenni. Sollima promette un crime realistico e cupo, fedele al suo stile, capace di coinvolgere il pubblico raccontando in maniera profonda uno spaccato dell’Italia di quegli anni con tensione e atmosfere cupe.
Sale al terzo posto Slow Horses, che guadagna due posizioni. La serie segue le pecore nere dell’MI5 riunite nel team guidato da Jackson Lamb, un’unità speciale composta da agenti che hanno fallito missioni importanti. Tra rompicapo burocratici, noia e intrighi pericolosi, il team si trova sempre a fronteggiare macchinazioni, rischi e situazioni al limite.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua guida alle migliori serie crime italiane tratte da fatti realmente accaduti, perfetta per chi cerca suspense e storie di crimine reale. Rimane nelle parti alte della classifica settimanale Il Mostro, che ha catturato l’attenzione nazionale con il suo ritratto avvincente di crimine reale e tensione psicologica. L’autenticità e la profondità della serie ne fanno già una delle serie di maggior successo dell’anno tra il pubblico italiano. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-serie-true-crime-italiane
Cultura
Pantelleria, per i Morti il Vespa Club in tour nei suggestivi cimiteri dell’isola
In occasione della giornata dedicata ai defunti il Vespa Club Pantelleria si presenta in formazione ridotta per visitare i 3 cimiteri isolani iniziando alle 8.30 da quello di Pantelleria centro , poi giunti a quello di Khamma dove hanno partecipato alla Santa Messa, da lì si sono diretti a quello di Scauri dove hanno concluso la mattinata.
Come sempre, le escursioni dei nostri vespisti sono momento di attrazione, per i colori dei mezzi che sfrecciano, per l’atmosfera leggera che aleggia intorno a ciascuno di loro come un’aurea benefica. Abbiamo sentito il Presidente del Club di Pantelleria, Giovanni Pavia, per chiedergli di fare il punto della compagine dopo questa giornata tra i suggestivi cimiteri dell’isola.

Presidente ma come mai così pochi vespisti oggi siete in organico ristretto? “Eh si purtroppo e per fortuna di alcuni soci continua la raccolta delle olive , altri influenzati ed altri impegnati con il lavoro , cmq l’importante è essere presenti e portare avanti la nostra passione.”
Quando si chiuderà il campionato vespistico del 2025? “Abbiamo ancora due giornate la prossima domenica, il 16 novembre sempre se il tempo lo permette oppure si posticipa alla domenica successiva.”
Vuole anticiparci la classifica dei soci adulti e dei minori? “Ma guardi preferisco di no , cmq posso dirvi che quest’anno sarà un po’ diversa dagli anni precedenti , abbiamo una classifica bella di soci che hanno meritato il risultato fino a ora ottenuto, tantissimi saranno i premi di partecipazione per i vari eventi svolti oltre il campionato che vedrà vincitori i primi 10 soci in classifica adulti e altrettanti soci minorenni o Accompagnatori minorenni.
“Vi terremo cmq informati , al momento auguro a tutti una felice domenica.

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo