Connect with us

Attualità

Pantelleria, 15 maggio incontro con operatori settore alimentare

Direttore

Published

-

Il Comune di Pantelleria ha organizzato un incontro pubblico con gli operatore del settore alimentare, per il giorno giovedì 15 maggio, dalle ore 16, presso Sala Consiliare.
All’incontro prenderanno parte rappresentanti di Organi di Controllo per un confronto costruttivo, come recita l’avviso.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Attualità

Pantelleria, affidamento gestione e pulizia dei cimiteri

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, con determina odierna, ha stabilito di affidare il servizio di custodia e pulizia dei cimiteri di Pantelleria per la durata di due mesi alla ditta Pulidomus di Bonomo Vera Lina, con sede legale in Pantelleria, per un importo di € 4.834,00.

Il contratto con la Polidomus è appena scaduto e, per non lasciare incustoditi i cimiteri, la ditta ha inoltrato offerta di disponibilità al servizio per l’importo ridetto, ritenuto equo dal Comune.

Continue Reading

Attualità

Sciopero generale il 1 maggio: il corteo e il concerto. Le sigle: “Troppe morti sul lavoro” Domani

Redazione

Published

on

, 1° maggio 2025, è previsto uno sciopero generale indetto da USI-CIT che coinvolgerà pubblico e privato, mentre USB organizza manifestazioni in diverse città. Disagi attesi anche nel settore dei trasporti, oltre che nella sanità, istruzione, ricerca, vigili del fuoco.

Previste anche varie manifestazioni per la Festa dei lavoratori, a partire dal Concerto di Piazza San Giovanni a Roma. ‘Uniti per un lavoro sicuro’. È lo slogan scelto quest’anno da Cgil, Cisl, Uil per celebrare il Primo Maggio, festa dei lavoratori. Il programma di domani è stato presentato alla stampa ieri mattina, davanti alla Prefettura, dal segretario provinciale Cgil Cristian Sesena, dalla segretaria Cisl Emilia Romagna Rosamaria Papaleo e dal coordinatore Uil di Modena e Reggio Emilia Roberto Rinaldi.

“Abbiamo scelto questo luogo della città, la sede dello Stato nella mostra provincia – ha detto Cristian Sesena – per sottolineare ancora con più forza il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Anche quest’anno si terrà il consueto corteo che partirà da viale Montegrappa alle ore 15 per attraversare il centro storico e confluire in piazza Martiri del 7 luglio dove si svolgeranno, dalle 16,15, i comizi di Rosamaria Papaleo, Roberto Rinaldi e Daniela Barbaresi della segreteria nazionale Cgil. Mentre alle 17:00 spazio alla musica d’autore con Cristina Donà e Saverio Lanza. Un concerto intitolato ‘Spiriti Guida’ che accosta al repertorio di Cristina Donà.
“In Italia periscono ogni giorno in media tre persone sul posto di lavoro. È un dato inaccettabile, non degno di un paese che si professa civile. – Ha spiegato Cristian Sesena. – Abbastanza lampante il legame fra rischi per la sicurezza e precarietà lavorativa, in particolar modo nel sistema degli appalti che ormai sono divenuti una vera e propria giungla”.

Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, 1 maggio perimetrale chiusa al traffico. Ecco dettagli e percorsi alternativi

Direttore

Published

on

Il giorno primo maggio 2025, dalle ore 10.30, un tratto di Strada Perimetrale sarà chiusa al traffico.
Così dispone l’ordinanza emessa su richiesta del Vice Parroco della Parrocchia di San Gaetano in Scauri.

La zona interessata è dal Bivio per Balata dei Turchi alla cappella votiva “ Madonnina” di Dietro Isola, o meglio il tratto di  SP 54 compreso fra l’incrocio con la strada comunale Kania-
(Tracino ) e l’incrocio con la strada Via Rizzo ( Rekale ).

In alternativa la circolazione stradale – Tracino – Rekale potrà essere deviata sulla Via
Ghirlanda.la chiusura al transito della SP 54 “ Perimetrale di Pantelleria “nel tratto compreso con la strada
La decisione deriva  per lo svolgimento di una celebrazione religiosa che si terrà presso
la cappellina – Dietro Isola alle ore 11,00 del primo maggio.

Lungo tutto il tratto di strada interdetto, è consentito il transito limitatamente ai mezzi adibiti a
servizi pubblici, di emergenza ,di soccorso e forze dell’ordine.
Verrà permesso il libero transito veicolare a fine della Celebrazione Eucaristica.

L’evento è pubblico e libero.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza