Connect with us

Politica

Pantelleria, ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ: ๐๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐š๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐š ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ข๐ญ๐จ

Redazione

Published

-

Tremarco, in avvio di turismo esercizi chiusiย 

Ci sono numeri che parlano chiaro, eppure non dicono tutto.
A Pantelleria, negli ultimi anni, รจ cresciuto il reddito da lavoro dipendente, sono aumentati i flussi turistici anche nei mesi meno tradizionali, e la rete di collegamenti aumenta le possibilitร  di connessioni con l’estero.

L’isola quando si organizza in rete diventa un coro

A questo si รจ affiancato un lavoro di costruzione identitaria, fatto anche di strumenti concreti: gli imprenditori che con coraggio hanno abbracciato la sfida dello scorso anno, il gruppo #WelcomeToPantelleria, oggi sono, insieme, una realtร  solida, non solo turistica, ma anche sociale.
รˆ la dimostrazione che lโ€™isola, quando si organizza in rete, รจ capace di proporsi con unโ€™unica voce. รˆ stato un primo passo importante: utile per valorizzare lโ€™offerta, per attrarre nuovi flussi, per raccontare unโ€™idea coerente di destinazione.
Ma proprio nel momento in cui questo racconto inizia a funzionare, si pone una questione piรน profonda.
Nei giorni scorsi, con lโ€™arrivo dei primi gruppi turistici giร  ad aprile, si รจ riproposto un problema noto ma oggi piรน urgente: ci sono servizi ancora chiusi, le attivitร  economiche non riescono โ€” o non se la sentono โ€” di anticipare lโ€™apertura.

Il sistema ancorato al calendario estivo

Non รจ una questione di pigrizia o di ritardi. รˆ che il sistema, nel suo complesso, tende ancora a inseguire il calendario estivo, e fatica a strutturarsi su una presenza piรน costante.
Cosรฌ si rischia che lโ€™offerta turistica, proprio mentre si allunga la stagione, non riesca a stare al passo con la nuova domanda.
Questo divario โ€” piccolo ma concreto โ€” va affrontato con realismo, non con retorica.
Perchรฉ tenere aperto fuori stagione, per molti, significa esporsi a rischi economici importanti, in un contesto dove la pressione fiscale รจ piรน alta che altrove, i costi di approvvigionamento piรน rigidi, e le risorse umane meno reperibili.

Non รจ sostenibile chiedere a ogni singola attivitร  di reggere da sola lโ€™allungamento della stagione. Nรฉ รจ giusto aspettarsi che il mercato si autoregoli per inerzia.

Ecco perchรฉ oggi, piรน che in passato, serve pensare in termini di organizzazione tra le parti.
Una pianificazione semplice, anche minima, ma condivisa, che permetta a chi vuole restare aperto anche nei mesi di spalla di farlo in un contesto di rete: sapendo che qualcun altro cโ€™รจ, che il territorio si muove insieme, che i servizi si distribuiscono nel tempo in modo ragionato.

La cabina di regia

Si tratta di alleggerire la fatica attraverso il coordinamento, di mettere in relazione ciรฒ che giร  esiste.
Esistono il metodo, lโ€™esperienza, le connessioni istituzionali, le professionalitร .
Manca โ€” per ora โ€” uno spazio dove queste risorse possano dialogare in modo strutturato.
La politica ha il compito di esserci, ma senza occupare tutto.
Non รจ necessario inventare nulla di nuovo. รˆ sufficiente dare continuitร  a un approccio che ha giร  dato risultati, come quello sperimentato con Pantelleria Sistema Isola, e trasformarlo in una cabina di regia leggera, capace di stimolare il confronto tra amministrazione, operatori, fondazione, attivitร  commerciali e associative.

In questo schema, la politica non deve dirigere. Ma ha la responsabilitร  di esserci: di facilitare, di ascoltare, di offrire un luogo dove le energie dellโ€™isola possano trovare un equilibrio.
รˆ su queste riflessioni โ€” e non su altre piรน marginali, per quanto utili alla polemica โ€” che misuriamo il senso del nostro impegno pubblico.

Chi si oppone ha pieno diritto di farlo. Ma ancora piรน prezioso sarebbe partecipare a un confronto che riguarda la sostanza del modello economico e sociale dellโ€™isola, non solo la superficie.
Organizzare un modello piรน maturo non รจ un atto straordinario: รจ il passo naturale di unโ€™evoluzione giร  iniziata.

La vera sfida, ora, รจ non lasciare che lโ€™offerta rincorra la stagione, ma accompagnarla. Con metodo, con rispetto, con responsabilitร . E con la consapevolezza che il futuro dellโ€™isola passa anche da queste scelte ordinarie, che perรฒ possono fare la differenza.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualitร 

Pantelleria – Lutto cittadino Armani, rinviato Consiglio Comunale

Giada Zona

Published

on

Il Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Pantelleria, Giuseppe Spata, stante il lutto cittadino proclamato per il giorno 8 settembre, in onore del compianto Giorgio Armani, ha revocato la seduta dell’8 settembre, per rinviarla al 16/09/25 alle ore 17:00, ed in seconda convocazione il giorno 17.09.2025 alle ore 17,00,ย per trattare il seguente ordine del giorno:

1. Nomina scrutatori;
2. Lettura ed Approvazione verbale seduta precedente
3. Comunicazioni
4. Approvazione, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m. ed i., del progetto di
fattibilitร  tecnico economica dei lavori di realizzazione di un parco urbano con annesso
parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria Corso Vittorio Emanuele II” –
CUP H21B25000210004, in variante al P.R.G. e contestuale apposizione del vincolo
preordinato all’esproprio.
5. Approvazione, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m. ed i., del progetto di
fattibilitร  tecnico economica dei lavori di realizzazione di un parco urbano con annesso
parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria Via Della Torre CUP
H21B25000200004, in variante al P.R.G. e contestuale apposizione del vincolo preordinato
all’esproprio.

Continue Reading

Cronaca

Lampedusa e Linosa: importante novitร  legislativa per il potenziamento dellโ€™organico comunale

Redazione

Published

on

Il Comune di Lampedusa e Linosa celebra un traguardo fondamentale per il futuro della propria amministrazione e per il miglioramento dei servizi resi alla cittadinanza

Con lโ€™entrata in vigore della Legge n. 118 dellโ€™8 agosto 2025 (Decreto Economia), il nostro Comune potrร  beneficiare di una deroga speciale alle normative nazionali che consentirร  di inquadrare fino a tre funzionari come dirigenti a tempo determinato.

Si tratta di una misura straordinaria per un Comune come il nostro, collocato su unโ€™isola con particolari complessitร  logistiche e sociali. La possibilitร  di assumere figure dirigenziali altamente qualificate rappresenta unโ€™opportunitร  concreta per rafforzare la macchina amministrativa, ampliando anche la platea di professionisti disposti a trasferirsi e lavorare con noi, nonostante i noti disagi economici e logistici legati alla condizione insulare.

Questo risultato รจ frutto di un lavoro politico e istituzionale condiviso. In particolare, desidero ringraziare il gruppo parlamentare di Fratelli dโ€™Italia, che nel giugno 2025 ha visitato il nostro territorio accogliendo con attenzione lโ€™appello che, come Sindaco, avevo rivolto loro. Un ringraziamento particolare va ai capigruppo Lucio Malan e Galeazzo Bignami, ai ministri Ciriani ed Urso, e a tutti coloro che si sono impegnati per promuovere e sostenere lโ€™emendamento che ha reso possibile questa importante deroga.

Al tempo stesso, esprimiamo il nostro apprezzamento anche verso le altre forze di governo che, in spirito di responsabilitร  e collaborazione istituzionale, hanno votato favorevolmente alla proposta, comprendendo lโ€™importanza strategica di questo intervento per le comunitร  insulari.

Questa norma rappresenta un passo in avanti verso unโ€™amministrazione piรน solida, professionale ed efficiente, capace di rispondere con maggiore prontezza alle sfide del nostro territorio.

Continue Reading

Politica

Pantelleria 2050: Dโ€™Ancona ha chiesto ai panteschi se volevano rinunciare al Castello?

Redazione

Published

on

Il recente passo indietro dellโ€™Amministrazione Comunale sulla gestione del Castello Medievale di Pantelleria รจ la conferma di un fallimento annunciato e prevedibile.

Con la delibera, approvata in prossimitร  del Ferragosto, la giunta ha deciso di rescindere unilateralmente laย concessione gratuitaย faticosamente ottenuta negli anni passati, rinunciando cosรฌ aย una delle piรน importanti opportunitร  culturali e turistiche per lโ€™isola.

Le ragioni per cui si รจ deciso di abbandonare, di fatto, il Castello al suo destino non sembrano giustificate, neppure dopo la lettura della delibera approvata lo scorso 8 agosto.

Infatti, sembrerebbe che il Demanio statale avesse confermato che il Castello necessitava di un intervento di restauro e che, quindi, i relativi costi non dovevano essere posti a carico del Comune.

La Soprintendenza, da parte sua, sembra chiedere degli interventi di messa in sicurezza che servano a preservare il monumento e ne consentano la fruizione in sicurezza, in attesa di trovare delle linee di finanziamento per intervenire con il restauro e il consolidamento delle parti pericolanti. Addirittura, si spinge oltre: avviandoย lโ€™azione sostitutiva, ossiaย intervenire con proprie risorse per poi rivalersi sul soggetto competente, che a detta del Comune sarebbe il Demanio statale.

Ma cโ€™รจ di piรน.

A dicembre 2023 sono stati impegnati dal Comune 80 mila euro per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza dello stesso, giustificando tale stanziamento con la volontร  di โ€œsalvaguardare il Castello medievale dal degradoโ€ e โ€œpreservarne lo stato e rendere lo stesso fruibile ai visitatoriโ€.

Ma allora cosa รจ successo adesso per spingere la Giunta a deliberare la rescissione della convenzione per eccessiva onerositร ?

E proprio alla vigilia dellโ€™inizio dei lavori del Waterfront che restituiranno piena visibilitร  alla struttura, liberandola dallโ€™obbrobrio del โ€œpalazzo verdeโ€?

E perchรฉ si parla di eccessiva onerositร  dopo cheย nellโ€™ultimo decennio il Comune ha speso circa 40.000 โ‚ฌ lโ€™anno per interventi di manutenzione sul Castello, con il favore e lโ€™appoggio di tutta la comunitร  che riconosce nel monumento il cuore monumentale dellโ€™isola?

La scusa dellaย concessioneย limitata degli anni regge ancor meno, perchรฉย fu concordato il rinnovo illimitato con il Demanio proprio dalla nostra Amministrazione. Dobbiamo pensare che lโ€™azione maldestra di questa Amministrazione abbia reso vani anche quegli accordi?

Davvero si pensa che la soluzione per ridare dignitร  al Castello, unico simbolo storico rimasto nel centro di Pantelleria, รจ quella di restituirlo al Demanio statale e, cosรฌ, chiuderlo a tempo indeterminato o, peggio, farlo affidare ad un gestore privato?

E lโ€™Amministrazione Dโ€™Ancona ha chiesto ai panteschi se erano favorevoli a rinunciare al loro Castello, interpellandoli direttamente o tramite il Consiglio Comunale?

ย Sarebbe bene anche informarli che rinunciando alla concessione, cโ€™รจ la chiara possibilitร  che fra qualche anno, trovato il privato disponibile, il Demanio magari lo concederร  per farci lโ€™ennesimo hotel o altro (ricordiamoci il bando per il Faro di Punta Spadillo e di tanti altri beni in Italia che hanno fatto la stessa fine).

Le domande, come si vede, sono tante. Aspettiamo le risposte, se arriveranno. Ciรฒ che ci sembra palese รจ la volontร  dellโ€™amministrazione Dโ€™Ancona di scappare dalle proprie responsabilitร  e di lasciare Pantelleria al suo destino in balia delle decisioni che saranno prese altrove.

Un poโ€™ come รจ avvenuto con la gestione del ricorso al TAR sul punto nascita, chiuso nel 2020 dallโ€™allora assessore Razza (oggi Fratelli dโ€™Italia). Quel ricorso avrebbe potuto chiarire il diritto dellโ€™isola a mantenere il servizio e le responsabilitร  del governo regionale, ma anche allora la giunta Dโ€™Ancona decise, incomprensibilmente, di non proseguire lโ€™iter,ย rinunciando a una battaglia di giustizia per la comunitร .

Due episodi, due simboli, un solo filo conduttore: incapacitร  di agire, mancanza di visione e rinuncia alle responsabilitร .

Pantelleria merita di meglio.

Pantelleria2050

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza