Connect with us

Cronaca

Panarea (Eolie), ambulanza elettrica si scarica: passanti la spingono a mano

Redazione

Published

-

“L’ambulanza revisionata un mese fa già non funzionava bene”, denunciano gli isolani a proposito di un travagliato intervento di soccorso per una donna a Panarea

Panarea, i familiari di una donna che manifestava febbre e dolori intestinali hanno chiesto, con l’ausilio della guardia medica, l’intervento dell’elicottero del 118. Quanto successo dopo sull’isola delle Eolie la sera di sabato 10 settembre ha dell’incredibile.  

L’ambulanza elettrica – da poco rientrata sull’isola di Panarea dopo la revisione – che doveva trasportare la paziente alla pista di volo, si è fermata dopo essersi scaricata. L’unica soluzione è stata che gli isolani la spingessero fino all’elisuperficie. 

Ma non è finita qui. L’elicottero è arrivato sull’isola dopo ben quattro ore dalla richiesta d’aiuto poiché era impegnato in un altro intervento a Salina. In tutta la Sicilia sono disponibili 5 elicotteri, 3 notturni. A giungere sull’isola, infine, è stato un elicottero da Palermo. La richiesta di aiuto per la donna è partita alle 19:15 ma l’elicottero è arrivato solo intorno alle 23, trasportandola poi all’ospedale “Papardo” di Messina.

Mia zia è stata trasportata con elicottero a Messina, dopo un’attesa di circa 4 ore su un’ambulanza non funzionante e da una pista con le luci rotte, qui stiamo scherzando con la vita di tutti noi. Non voglio trovare un colpevole ma voglio che noi isolani, insieme a sindaco e medici, ci sediamo a tavolino e troviamo una soluzione per gestire questa situazione di degrado”, ha dichiarato il nipote della donna su Facebook.

Non è stato comunicato subito che la donna doveva attendere perché l’elicottero era già impegnato. Poi l’ambulanza revisionata un mese fa già non funzionava bene. Non può tenere le luci accese, se no si scarica la batteria, ogni tanto aziona le sirene per farsi lasciare libera la stradina. Siamo stati costretti a doverla spingere e ringraziamo il comandante che nonostante le difficoltà per le luci carenti, è riuscito ad atterrare e garantire il soccorso“, hanno spiegato gli isolani.

di Beatrice Raso da Meteoweb.it

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia

Pantelleria – Riqualificazione area tra aeroporto e porto affidata a Edil Costruzioni Siciliana s.r.l. Ecco a quanto

Direttore

Published

on

E’ pubblicata la gara di appalto con relative proposte per i lavori di riqualificazione urbana dell’area compresa tra l’aeroporto ed il porto di Pantelleria.

Valore Stimato: Euro 2.310.221,82 IVA es.

Il seggio di gara, pertanto, dichiara aggiudicataria provvisoria dell’appalto la ditta Edil Costruzioni Siciliana s.r.l. con sede in Favara, Via Mazzola snc, P. IVA01802370849, che ha offerto un ribasso del 27,862% sull’importo a base d’asta di € 2.283.557,49 e, pertanto per l’importo di € 1.647.312,70, oltre oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 26.664,33, per un totale di € 1.673.977,03.

Dichiara, infine, come seconda in graduatoria l’impresa Edivera srls che ha offerto un ribasso del27,819% sull’importo a base d’asta di€ 2.283.557,49e, pertanto per l’importo di € 1.648.294,63, oltre oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 26.664,33, per un totale di € 1.674.958,96.

La determina integrale: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Lavori-di-riqualificazione-urbana-dell-area-compresa-tra-l-aeroporto-ed-il-porto-di-Pantelleria

Continue Reading

Cronaca

Tentato omicidio per futili motivi a distributore di benzina: denunciato pregiudicato 22enne

Direttore

Published

on

CASTELVETRANO: UNA DISCUSSIONE PER FUTILI MOTIVI PRESSO UN
DISTRIBUTORE DI CARBURANTI SFOCIA IN TENTATO OMICIDIO.
IDENTIFICATO E DENUNCIATO IL PREUNTO AUTORE.

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno denunciato per tentato omicidio, un
Castelvetranese 22enne.
I militari dell’Arma sono intervenuti presso un distributore di carburanti nel centro di
Castelvetrano, dove poco prima, al termine di una discussione scaturita per futili motivi, un
30enne era stato attinto da diversi colpi inferti alla testa, al collo e al torace con una
bottiglia di vetro spaccata.
L’uomo che riferiva di non conoscere il suo aggressore, veniva immediatamente soccorso
e trasportato presso il locale ospedale, dove veniva sottoposto ad intervento chirurgico e
dimesso il giorno successivo.
L’immediata attività investigativa posta in essere dai militari dell’Arma e le immagini
estrapolate dalle videocamere di sorveglianza della zona, consentiva di identificare il
presunto aggressore, nella la cui abitazione in seguito ad una perquisizione venivano
rinvenuti gli indumenti insanguinati indossati durante l’azione delittuosa.
L’uomo, un pregiudicato 22enne di Castelvetrano è stato deferito in stato di libertà
all’Autorità Giudiziaria, per il reato di tentato omicidio.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, brillamento ordigno bellico – V I D E O

Redazione

Published

on

Ripristino viabilità e ringraziamenti del Sindaco a tutte le forze in campo

Il Comune di Pantelleria informa la cittadinanza che nella giornata di oggi, alle ore 13.00 circa, si sono concluse con esito positivo le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi in località Arenella, in prossimità dell’ex Caserma Barone.
Le attività di “despolettamento” e messa in sicurezza, coordinate dal 4° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano, si sono svolte regolarmente e senza criticità.

A seguito del completamento dell’intervento, il divieto di accesso e di permanenza nell’area è revocato e i cittadini residenti possono fare rientro nelle proprie abitazioni in piena sicurezza.
La viabilità è stata completamente ripristinata e tutte le strade interessate dalle operazioni di evacuazione e interdizione sono nuovamente percorribili.

L’Amministrazione comunale esprime il proprio ringraziamento al Prefetto di Trapani, al Questore, all’Esercito Italiano, alla Polizia Municipale, ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine, al gruppo volontari della Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana, ai volontari della Misericordia, al personale sanitario, ai tecnici comunali e a tutti i volontari che hanno garantito con professionalità e dedizione la sicurezza della popolazione e il buon esito dell’intervento.
Un ringraziamento particolare va ai cittadini di Pantelleria per la collaborazione, il senso civico e la pazienza dimostrati durante le operazioni di evacuazione e di attesa.
Con la conclusione della bonifica e il pieno ripristino delle condizioni di normalità, si chiude positivamente una complessa operazione di sicurezza a tutela della collettività.

Il Sindaco
Fabrizio D’Ancona

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza