Connect with us

Trasporti

Palermo, volo Volotea cancellato: passeggera di Salerno vince processo per rimborso

Redazione

Published

-

RIceviamo e pubblichiamo integralmente nota di ItaliaRimborso

Alcuni giorni fa, il Giudice di Pace di Palermo, ha condannato per un volo cancellato la compagnia aerea Volotea al pagamento di 270 euro nei confronti di una passeggera della provincia di Salerno. Una decisione che giunge per via della cancellazione del volo del 28 luglio 2020 per la tratta aerea Napoli- Palermo. Una cancellazione del volo, programmato alle 7 e 45 del mattino, per colpe riconducibili alla compagnia aerea, secondo quanto stabilito dal Giudice. ItaliaRimborso ha supportato la passeggera che ha subito non pochi disagi per la cancellazione del volo aereo. Il Giudice di Pace di Palermo ha ribadito l’applicazione del Regolamento Comunitario n. 261/04, ma ha fatto ausilio anche di una sentenza della Cassazione del 6 dicembre 2017, nel corso del quale rimangono a carico del vettore i danni determinati da causa ignota. «Si va sempre più consolidando una giurisprudenza a tutela del passeggero – commentano da ItaliaRimborso -, oltre che la conoscenza dei diritti dello stesso in caso di disservizio aereo. Il Regolamento Comunitario n. 261/04 è stato perfettamente applicato dal Giudice di Pace, come spesso accade con la nostra azienda». ItaliaRimborso, infatti, ha vinto il 97,5% delle sentenze per disservizi riconducibili alle compagnie aeree. Un’altra sentenza favorevole per i clienti che giornalmente scelgono ItaliaRimborso, offrendo assistenza gratuita a coloro i quali abbiano subito il disservizio aereo, sempre assai frequenti in ogni ordine. Per coloro i quali volessero avviare un reclamo per un disservizio aereo vissuto, si può contattare facilmente ItaliaRimborso, chiamando il numero di telefono 06-56548248 o inviare un messaggio testuale Whatsapp 342 1031477 . In alternativa è possibile compilare il form online nell'homepage del sito www.italiarimborso.it

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Trasporti

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Direttore

Published

on

Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini

Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto. 
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.

Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza