Ambiente
Palermo, riunione di tutti i sindaci della Sicilia sulla raccolta differenziata
Comunicato pubblicato dall’assessore all’ambiente del Comune di Pantelleria, architetto Giuseppe Mazzonello Oggi a Palermo si e’ tenuto un incontro con i #sindaci della regione siciliana promosso dall’Assessore regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità con CONAI e consorzi di filiera. Oggetto dell’incontro, la presentazione dell’accordo regione siciliana -CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e nel dettaglio gli strumenti tecnici e operativi dell’Accordo quadro ANCI_CONAI. ANCI_COREPLA, Comieco, Coreve, Ticrea, CiAl e Rilegno, sono stati presenti con i propri rappresentanti, illustrando la propria mission per favorire un corretto ed efficace modello di sviluppo e di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio. Nel 2018 raccolte 210 mila tonnellate, per un introito di 21 milioni di euro dal recupero degli imballaggi riciclabili. Plastica, carta, cartone, vetro, legno, alluminio, sono tutti materiali che possono essere recuperatiottenendo il pagamento di un corrispettivo. Basterebbe incrementare la raccolta differenziata di pochi punti percentuali, per garantire ai Comuni decine di milioni di euro di utili. Di questo hanno discusso amministratori locali e funzionari dei Comuni dell’Isola, rappresentati dei vari consorzi di filiera per trovare soluzioni e migliorare la gestione dei #rifiutidimballaggio e delle frazioni merceologiche similari. Dal confronto e’ emerso in maniera concreta, che si può incrementare la differenziata e migliorare la gestione del servizio, con il fondamentale contributo del #cittadinoinformato. Il risultato sarebbe immediato: minori costi di smaltimento, tutela dell’ambiente, minore movimentazione sul territorio di rifiuti e maggiori ricavi dal sistema Conai”. Tra gli obiettivi da raggiungere a livello regionale, pianificare e dare impulso alla raccolta differenziata nell’Isola, con particolare attenzione ai Comuni sopra i #50milaabitanti ancora con percentuali sotto il 35%. Il direttore del CONAI, il consorzio nazionale che raggruppa i produttori e utilizzatori di imballaggi, basterebbe aumentare di 3 punti percentuali la raccolta degli imballaggi per passare da 21 milioni a 48 milioni di ricavi. Considerando poi i costi risparmiati in termini di conferimento in discarica, il beneficio finanziario totale per i Comuni siciliani salirebbe a cento milioni. #differenziaresipuo‘
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo