News
Palermo – Migranti, Assessore Tirrito in visita all’ODV “Un nuovo giorno”
L’assessore al Reinserimento sociale dei detenuti e alle Politiche migratorie del Comune di Palermo Antonella Tirrito in visita in visita all’odv “Un Nuovo Giorno”. Il presidente Antonella Macaluso: “Fondamentale la collaborazione con l’amministrazione sul versante burocratico, soprattutto per gli ospiti extracomunitari”
Proseguono gli incontri istituzionali tra l’organizzazione di volontariato “Un Nuovo Giorno” e l’amministrazione comunale di Palermo.
Dopo la visita dell’assessore alle Politiche sociali Rosi Pennino, svoltasi negli spazi di via Calcante 9 nel rione Marinella dove sorge la sede operativa dell’associazione, è stata la volta di un’altra esponente della Giunta Lagalla: Antonella Tirrito, titolare di deleghe quali le Politiche migratorie e il Reinserimento sociale dei detenuti, che rappresentano una componente fondamentale dell’attività svolta quotidianamente da “Un Nuovo Giorno”.
Anche il secondo incontro si è tenuto nel centro operativo della Marinella, dove gli ospiti sono impegnati in vari laboratori in cui la manualità e la creatività rivestono un ruolo di cruciale importanza nel percorso di reinserimento sociale.
L’assessore Antonella Tirrito si è confrontata proficuamente con Antonella Macaluso, presidente dell’odv che, da circa otto anni, è impegnata sul versante dell’assistenza rivolta ai soggetti vulnerabili ed emarginati, ad alto rischio di esclusione sociale e discriminazione, e nei percorsi rieducativi a beneficio dei ristretti, sia italiani che stranieri.
“Con l’assessore Antonella Tirrito – spiega Antonella Macaluso – abbiamo affrontato tematiche di ordine pratico, che riguardano soprattutto gli utenti extracomunitari e il loro reinserimento nel tessuto sociale e lavorativo”.
Una materia che si lega, talvolta in chiave problematica, alla burocrazia, al rilascio di documenti e alla residenza.
Un aspetto che l’associazione chiede di semplificare proprio grazie alla collaborazione con il Comune di Palermo.
All’iniziativa ha partecipato, tra gli altri, il vice presidente della VII Circoscrizione Fabio Costantino che ha ribadito la propria disponibilità a supportare “Un Nuovo Giorno”, già espressa nell’ambito del precedente incontro.
“Proseguiamo nel confronto – afferma –tra associazioni e assessorati comunali, ognuno con le proprie competenze e deleghe: in qualità di vice presidente della VII Circoscrizione, mi sto impegnando a fare da tramite con l’amministrazione attiva, nell’interesse dei cittadini e con l’obiettivo di risolvere le criticità del territorio”.
Un altro importante passo avanti, per “Un Nuovo Giorno”, nella definizione di strategie concrete da contrapporre alle condizioni di fragilità e disagio sempre più diffuse e che l’associazione cerca di colmare ogni giorno, includendo nella propria mission anche il trattamento delle dipendenze patologiche e dei comportamenti violenti nelle relazioni affettive.
News
Altro grosso quantitativo di droga: in carcere donna di Trapani
TRAPANI: ALTRO GROSSO SEQUESTRO DI COCAINA. TRATTA IN
ARRESTO UNA DONNA DI 54 ANNI
I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nell’ambito di ulteriori servizi straordinari di
controllo del territorio, hanno tratto in arresto, per detenzione illecita di stupefacenti, una
donna del posto classe ’71 sorpresa in possesso di quasi 3 Kg. di cocaina e 150 gr. di
sostanza tipo anfetamine rivenuti in parte in auto e in parte presso il proprio domicilio.
In particolare infatti, i militari dell’Arma giunti nei pressi del quartiere Cappuccinelli
notavano un’autovettura che alla vista della pattuglia provava ad allontanarsi con il
verosimile intento di sottrarsi a un eventuale controllo. Raggiunta l’auto alla guida vi era
una donna il cui palese nervosismo dimostrato induceva la pattuglia ad approfondire il
controllo con perquisizione veicolare.
All’esito dell’attività veniva rivenuto, occultato all’interno di un sacchetto della spesa tra
alcuni alimenti, un panetto di cocaina dal peso di circa 1 Kg.
Pertanto, stante si procedeva anche a perquisizione domiciliare che consentiva il
rinvenimento, all’intero di un mastello per la spazzatura, di ulteriori 1.8 Kg di sostanza del
tipo cocaina e 150 gr. del tipo anfetamine.
La sostanza stupefacente una volta immessa nel mercato illecito avrebbe potuto
consentire introiti pari a circa 500.000 €
Nella stessa giornata i militari dell’arma sottoponevano ad un controllo alla circolazione
stradala un 59enne di origine catanese che a seguito di perquisizione è risultato occultare
all’interno del mezzo la somma contante di 16.500 euro della quale non ha saputo fornire
plausibile spiegazione circa la provenienza. I successivi immediati approfondimenti
consentivano di segnalare l’uomo all’autorità giudiziaria per ipotesi di reato concernenti gli
stupefacenti.
La donna, dopo la compilazione degli atti è stata associata alla casa circondariale
“Pagliarelli” di Palermo e al termine dell’udienza di convalida è stata confermata la
custodia cautelare in carcere.
News
In Vaticano, torna la messa in latino
Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.
Venerdì i vespri con Zuppi
La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.
I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
News
Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca
Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025
F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo