Spettacolo
Palermo, Mannarino al Teatro Biondo il 30 dicembre

MANNARINO
Il 30 dicembre si esibirà al Teatro Biondo di Palermo
per un appuntamento live unico
Dopo il trionfo live di quest’estate con oltre 20 date in tutta Italia (tutte sold out) e più di 40.000 paganti, sabato 30 dicembre arriva a Palermo MANNARINO con “Corde”, live al Teatro Biondo per una serata imperdibile. Il progetto CORDE, che compie 10 anni, si conferma un successo: il cantautore è protagonista sui palchi dei teatri italiani più importanti, dalla città di La Spezia a Napoli, con un tour prodotto e organizzato da Vivo Concerti.
Dopo essersi esibito a La Spezia, Milano, Ancona, Firenze, Bologna e Roma, la performance prende vita in una venue suggestiva come il Teatro Biondo di Palermo per rivivere a pieno l’inimitabile rapporto che MANNARINO ha costruito negli anni con il suo pubblico: porta a teatro un tour diverso dalle precedenti versioni di CORDE, che mette al centro i pensieri e le riflessioni dell’artista attraverso una scelta musicale che spazia tra le canzoni degli album più recenti a quelli più storici, spogliandole delle loro sonorità originali.
“Quelle stesse canzoni che sono nate con il suono della chitarra fin da quando avevo 16 anni e cominciavo da autodidatta ad approcciarmi allo strumento. E proprio ora, più che mai, ripenso a quella volta, di tanto tempo fa, quando un musicista gitano di Barcellona mi scrisse su una pagina una frase che tradotta suonava così “‘chi entra nella giungla delle 6 corde non ne esce vivo’“ – ha commentato MANNARINO.
Da sempre riconosciuto per la sua personalità poliedrica, MANNARINO è un artista centrale della musica cantautorale italiana: nelle sue canzoni si ritrovano sonorità e racconti che partono dalla suburra romana e raggiungono mete lontane e affascinanti, come il Sud America e l’Amazzonia, che sono protagonisti dell’ultimo progetto discografico “V”, ed esperienze di vita vissuta che fotografano storie di chi è lasciato ai margini della società. MANNARINO è portavoce degli ultimi, di quelli che lottano ogni giorno tra le ingiustizie sognando tempi migliori: sempre alla scoperta di nuove ispirazioni, il cantautore sta tracciando un percorso unico di consapevolezza e di trasformazione attraverso la musica. È grazie a questo filo conduttore che il concetto di “Corde”, che ha donato ai live un’identità affermata e riconosciuta, ha cambiato il punto di vista da cui guardare l’arte – lo sguardo non è più rivolto verso i temi dei trattati nei dischi, ma verso l’anima di chi li ha scritti.
CORDE è la chiusura di questo nuovo capitolo partito il 29 novembre da La Spezia presso il Teatro Civico e proseguito il 6 e il 7 dicembre a Milano presso il Teatro degli Arcimboldi, l’11 e il 12 dicembre ad Ancona presso il Teatro Muse, il 15 dicembre a Firenze presso il Teatro Verdi, il 18 dicembre a Bologna presso il Teatro Europauditorium (SOLD OUT) e il 23 dicembre a Piacenza presso il Teatro Municipale. Reduce da tre date all’Auditorium Parco della Musica a Roma il 26, 27 e 28 dicembre, si esibirà nella città di Palermo il 30 dicembre presso il Teatro Biondo e proseguirà a Cagliari il 5 (SOLD OUT) e il 6 gennaio 2024 per un doppio appuntamento al Teatro Massimo, Pescara il 13 gennaio 2024 al Teatro Massimo, Trieste il 15 gennaio al Teatro Politeama Rossetti e concluderà il 17 gennaio 2024 a Napoli al Teatro Augusteo.
CORDE TOUR TEATRALE – CALENDARIO DATE
Mercoledì 29 novembre 2023, LA SPEZIA – TEATRO CIVICO
Mercoledì 6 dicembre 2023, MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
Giovedì 7 dicembre 2023, MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
Lunedì 11 dicembre 2023, ANCONA – TEATRO MUSE
Martedì 12 dicembre 2023, ANCONA – TEATRO MUSE
Venerdì 15 dicembre 2023, FIRENZE – TEATRO VERDI
Lunedì 18 dicembre 2023, BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM – SOLD OUT
Sabato 23 dicembre 2023, PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
Martedì 26 dicembre 2023, ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Sala Santa Cecilia
Mercoledì 27 dicembre 2023, ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Sala Santa Cecilia
Giovedì 28 dicembre 2023, ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Sala Santa Cecilia
Sabato 30 dicembre 2023, PALERMO – TEATRO BIONDO
Venerdì 5 gennaio 2024, CAGLIARI – TEATRO MASSIMO – SOLD OUT
Sabato 6 gennaio 2024, CAGLIARI – TEATRO MASSIMO
Sabato 13 gennaio 2024, PESCARA – TEATRO MASSIMO
Lunedì 15 gennaio 2024, TRIESTE – TEATRO POLITEAMA ROSSETTI
Mercoledì 17 gennaio 2024, NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
I biglietti per tutte le date sono in vendita online su www.vivoconcerti.com
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Spettacolo
Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria
Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.
Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.
Spettacolo
Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola
Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.
Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.
I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività.
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅
🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.
🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.
🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.
🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.
🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.
🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.
🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.
📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo