Connect with us

Cronaca

Palermo, ergastolo per Pietro Morreale: uccise la fidanzata di 17 anni bruciandola viva

Direttore

Published

-

Fine pena mai è la condanna inflitta dalla Corte d’Assise di Palermo a Pietro Morreale, accusato e giudicato per omicidio volontario di Roberta Siragusa.
11 ore di camera di consiglio per il verdetto di un femminicidio agghiacciante, che vede inoltre liquidato il risarcimento dei danni morali subiti e subendi dai famigliari della giovanissima vittima.
La corte ha condannato Morreale al risarcimento del danno nei confronti della madre della vittima, Iana Brancato, per 225 mila euro, al padre, Filippo Siragusa, per 229 mila euro e al fratello Dario, per 209 mila euro e della nonna, Maria Barone per 117 mila euro.
Infine, Pietro Morreale dovrà risarcire il Comune di Caccamo con una provvisionale esecutiva di 15 mila euro.

 La giuria ha avallato la richiesta della Procura della Repubblica, ritenendo veritiera la sua ricostruzione del crimine, commesso nella notte tra  il 23 e il 24 gennaio del 2020.

Secondo l’accusa, Pietro avrebbe litigato con la vittima durante una cena con amici. La coppia si sarebbe allontanata in auto e avrebbe raggiunto la zona del campo sportivo di Caccamo.
Qui il ragazzo, che temeva di essere lasciato, avrebbe colpito con un sasso Roberta tramortendola, poi le avrebbe dato fuoco con liquido infiammabile che aveva in auto e l’avrebbe guardata bruciare per cinque minuti. Avrebbe poi caricato il corpo in auto e l’avrebbe buttato in un fosso. 

Ergastolo, sembra senza il riconoscimento di alcuna attenuante generica, nè seminfermità.

Quel gesto estremo e di non ritorno per tutti, è stato l’ennesimo che Pietro ha inferto alla povera Roberta, condannandola a rientrare nelle vittime di violenza di genere.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza