Connect with us

Spettacolo

Palermo, domani il chitarrista Germano Seggio aprirà concerto al Teatro Santa Cecilia

Redazione

Published

-

IL CHITARRISTA E COMPOSITORE SICILIANO DEFINITO

“L’EINAUDI DELLA CHITARRA”

GERMANO SEGGIO

TRA I FINALISTI DEL PREMIO DI MIGLIOR VIDEOCLIP AI

“ROME MUSIC VIDEO AWARDS”

CON IL VIDEOCLIP DEDICATO ALLE DONNE

“FREESIAS”

 

Domani, in occasione della FESTA DELLA DONNA,

al TEATRO SANTA CECILIA DI PALERMO

aprirà il concerto di Karima con Walter Ricci

 

Il chitarrista e il compositore Germano Seggio, con il videoclip del singolo “Freesias” (https://bit.ly/3Ta8s0p) è tra i finalisti del premio come miglior video musicale ai “Rome Music Video Awards”, competizione internazionale che premia i migliori videoclip musicali.

 

Il video, diretto dalla regista Giulia Galati con la partecipazione di Germano Seggio e dell’attrice Rossella Leone, ha superato diversi step di selezione: al nastro di partenza la commissione ha vagliato quasi cinquecento opere. Il 10 luglio 2024 la commissione annuncerà i vincitori delle diverse categorie del contest.

 

In occasione della Festa della Donna, Germano Seggio domani, venerdì 8 marzo, alle ore 21.30, aprirà il concerto di Karima con Walter Ricci al Teatro Santa Cecilia di Palermo. La serata si inserisce nella rassegna di concerti Extra Series di Brass, una serie di eventi con uno scopo artistico-culturale e sociale per la salvaguardia dei beni monumentali cittadini.

Per l’occasione, l’artista eseguirà dal vivo alcune sue composizioni, tra cui il recente singolo “Freesias”, che anticipa, insieme a “Wicked Game”, l’uscita del suo prossimo album “PaGe”.

 

«Concorrere per il premio di miglior videoclip musicale ai Rome Music Video Awards dopo diverse selezioni è per me una vera e propria sorpresa! La regista di “Freesias” ha presentato il videoclip in totale autonomia e non posso che essere felice e commosso per il riscontro ricevuto fino a qui – racconta Germano Seggio – Sono, inoltre, onorato per la possibilità di aprire il concerto di Karima, un’artista che stimo moltissimo in una giornata così speciale come la giornata dedicata al valore e al rispetto delle donne, un tema su cui cerco, nel mio piccolo, di sensibilizzare e a cui si ispira proprio il singolo “Freesias”».

 

Il videoclip di “Freesias” è un vero e proprio cortometraggio, che esprime attraverso diverse sequenze, l’alternarsi di momenti di tensione e negatività e momenti positivi, di calma e distensione retti da una narrazione musicale che è intima e delicata. Le immagini alternano momenti oscuri, nei quali vengono presentate diverse situazioni di violenza psichica e fisica di mobbing, sfruttamento e abuso, a momenti positivi rappresentati da una intensa luce magenta che raccontano storie di rispetto, attenzione, ascolto e accoglienza. È la luce sprigionata dagli atti di gentilezza e rispetto a dominare la scena finale, trasmettendo il messaggio di speranza voluto dall’artista. Al centro di tutto, il tema che ha ispirato il brano “Freesias”: il rispetto nei confronti della donna.

 

L’album che contiene il brano è finanziato attraverso un crowdfounding disponibile al link: https://gofund.me/d19ec713

Germano Seggio, classe ’75, nasce e vive a Palermo. Conseguita la laurea in Chitarra Moderna presso la Middlesex University e la specializzazione in Chitarra Jazz presso la West London University, si dedica all’attività didattica, fondando e dirigendo la Music Academy Palermo. In più occasioni, Germano si trova a dividere il palco con indiscussi “Guitar Heroes” del panorama internazionale come Steve Vai, Ricky Portera, Scott Henderson, Paul Gilbert, Maurizio Solieri, Mike Stern, Alberto Radius, Andrea Braido e Carl Verheyen. Il suo primo CD “Back to Life”, pubblicato nel 2005, che vanta la partecipazione dell’artista Paola Folli in veste di “special guest”, è presentato al grande pubblico in occasione dell’apertura dei concerti di Raf ed entra nelle programmazioni radio a livello internazionale (Olanda, Inghilterra, Stati Uniti). Nel 2010 pubblica “Life Box”, suo secondo lavoro discografico strumentale che lo conferma tra i più talentuosi chitarristi nazionali e, al contempo, ne testimonia la maturazione in veste di compositore. Nel 2012 si aggiudica il Tour Music Festival quale vincitore del concorso “Best Guitarist”. Nel 2014 fonda la band “I Kalvi”, con la partecipazione degli artisti americani Jonathan Kane (drum) e Dave Soldiers (fiddle) con cui pubblica l’album “Music 4 Highways”. Successivamente Germano ha suonato per Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), Nabil Salameh (Radiodervish), Sarah Jane Morris e Antonio Forcione ed ha condiviso il palco con Piero Pelu’ e Lorenzo Fragola. In occasione del Salina Film Festival dei Fratelli Taviani, introduce le esibizioni live di Raf. Nel 2019 pubblica “Alta Quota”, concept album che trae ispirazione dalle Dolomiti, coniugando pop, rock e natura.

Spettacolo

Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

Direttore

Published

on

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola

Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.

Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.

I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività. 
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

Direttore

Published

on

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅

🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.

🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.

🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.

🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.

🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.

🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.

🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.

📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria – Voci dal Mediterraneo, una terza serata da festival a festa travolgente: Piazza Cavour scatenata con Russel Russel

Direttore

Published

on

Stasera il vincitore: un solo nome porterà a casa il premio di Voci dal Mediterraneo

Si è tenuta ieri, 26 luglio 2025, la terza serata del Festival Voci dal Mediterraneo, che vedeva i concorrenti in gara per le cover.
I giovani talenti si sono cimentati, così, in brani noti e alcuni imponenti e l’hanno fatto con bravura, grandissima concentrazione e consapevolezza di affrontare forse la prova più difficile. Da Mia Martini a Sergio Endrigo, da Noemi ai Modà, per dirne alcuni, questi i nomi dei grandi della musica reinterpretati dai ragazzi in gara a Voci dal Mediterraneo e le performance erano caratterizzate da un grande rispetto per il brano e i big.

Di nuovo una serata di grande spettacolo, ieri, ma con la suspense delle prime votazioni, che hanno visto:

  • Premio Sala Stampa: Sanfi – cod 7 (Italia)
  • Premio della Critica: Mariateresa – cod 13 (Italia)
  • Premio miglior arrangiamento: Venere – cod, 11 (Italia)
  • Premio Eventi e Management Italia: Mauzz – cod 12 (Tunisia)
  • Premio Mediterranean Label: Claudia (Italia)
  • Premio Miglior Cover: Leo Rizzuto (Belgio)
  • Premio Presenza Scenica: Adamas – cod. 12 (Svizzera)
  • Premio Miglior Interpretazione: Nadeep – cod 8 (Spagna)
  • Premio Miglior Voce: Carola – cod 1 (Italia)

L’uscita sul palco per la consegna del premio ha suscitato attesa per i 18 cantanti, giovani ugole che si lanciano nel firmamento della musica con intonazioni possenti e acuti, ma che erano con un filo di voce al momento della premiazione. per la grande emozione e gratitudine.


Di poi tutti, nessuno escluso, hanno improvvisato un ballo sfrenato all’ingresso di un Russel Russel coinvolgente e straordinario. 
Lo showman americano, con un repertorio squisitamente anni 80 ha trascinato tutti in un turbine irresistibile inducendo giurie e pubblico a lasciare le sedie e scatenarsi nel ballo. Così da trasformare un festival in festa da discoteca, in piena Piazza Cavour.
Una serata inattesa, entusiamante, differente da quella precedente. Ogni appuntamento dal 24 luglio è stato pieno di energia e caratterizzato da qualcosa a sè.

Anche questa serata, che non ha mai perso di vista le prove canore, ha avuto una connotazione differente, piena di energia irresistibile emanata da due nomi di eccellenza quali Massimo Galfano e Nathaly Caldonazzo: due professionisti con caratteristiche differenti ma che hanno creato un connubio artistico solido, di spessore e valore. 
Sulla scorta dell’esperienza di questo festival a Pantelleria e della realtà che hanno osservato con attenzione, i due conduttori stanno progettando di realizzare una sorta di scuola dove si insegna non solo a cantare, ma anche la presenza sul palcoscenico, il look, il portamento, per dare l’opportunità alle giovani leve dello spettacolo di completare la propria formazione e acquisire quella marcia in più che fa la differenza.

Nel corso della mattinata di oggi è stata presentata, insieme al vicesindaco Adele Pineda e tutto lo staff, la scaletta di questa ultima serata di oggi, e i personaggi che saranno protagonisti. Tra le parentesi di intrattenimento la sfilata di moda di Nino Lettieri.

Voci dal Mediterraneo prosegue questa sera con l’ultimo appuntamento, dalle ore 21,00 con tante altre sorprese. Era previsto per stasera l’arrivo di Niko Cotugno ma per motivi di salute ha comunicato che non potrà partecipare alla manifestazione. A proposito, ieri sera è stata conferito un riconoscimento al compianto Toto Cotugno.

Di seguito riportiamo i gli artisti

) CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 01

2) ADAMAS CHE RAPPRESENTERA’ LA SVIZZERA COD. 02

3) AGNESE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 03

4) MARIANNA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 04

5) ALINA CHE RAPPRESENETRA’ LA ROMANIA COD. 05

6) FLAVIO GENNARO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD 06

7) PABLO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 07

8) NADEEP CHE RAPPRESENTERA’ LA SPAGNA COD. 08

9) SANFI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 09

10)    ROBERTO GIUCA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 10

11)    VENERE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 11

12)    MOUEZ CHE RAPPRESENTERA’ LA TUNISIA COD. 12

13)    MARIATERESA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 13

14)    CLAUDIA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 14

15)    LEO RIZZUTO CHE RAPPRESENTERA’ IL BELGIO COD. 15

16)    AURORA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 16

17)    MARIA CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 17

18)    GABRI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 18

19)    LIA MOS CHE RAPPRESENTERA’ LA POLNIA COD.19

Stasera si voterà per un solo artista e ci sarà un solo vincitore.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza