Connect with us

Cultura

Palermo – Digital Apocalypse, presentata Escape room su sicurezza, privacy e rischi del digitale. Un progetto Erasmus

caterina murana

Published

-

 
 
Un’ora di tempo per superare sette “stazioni” con altrettanti enigmi, puzzle, indovinelli, giochi di logica.
E’ questo il gioco “Digital Apocalypse” presentato ieri ai Cantieri culturali della Zisa dall’Associazione InformaGiovani, che al termine di un progetto del programma comunitario Erasmus+ ha realizzato con i suoi partner stranieri. Due i giochi, uno digitale ed uno da sperimentare dal vivo, ispirati alle “Escape Rooms”, giochi nei quali l’obiettivo è quello di uscire da uno spazio risolvendo diversi quiz.

I temi affrontati nei due giochi sono quelli della sicurezza, della privacy e della consapevolezza dei rischi legati al mondo digitale, sulla base di riferimenti e parametri di competenze forniti dalla Commissione Europea.

“Le escape room – afferma Monica Valenti, formatrice e project manager per InformaGiovani – possono essere usate anche con finalità educative e proprio questo era l’obiettivo del progetto “SADE” che abbiamo realizzato nell’ambito di Erasmus+, col finanziamento dell’Agenzia Italiana per la gioventù e con i nostri partner di Lettonia, Polonia, Spagna e Ungheria.”

I circa 50 giovani che ieri hanno partecipato alla presentazione dei giochi hanno dovuto districarsi fra tentativi di truffe online, bug informatici, password poco sicure, lotta alle fake-news e ai discorsi d’odio online. Ciascuna squadra coinvolta aveva un’ora di tempo a disposizione per risolvere tutti gli enigmi. Ai vincitori, che sono “usciti dalla stanza” nel minor tempo, alcuni gadget della rete Europea Eurodesk ed un buono da spendere presso un partner dell’iniziativa.

Il progetto, che si è articolato in due anni, ha previsto prima la realizzazione di un corso online sulla sicurezza nell’ambiente digitale (disponibile su www.elearning-informagiovani.net) e poi, grazie ad un lavoro svolto da circa 25 giovani ed educatori dei paesi coinvolti, la ideazione delle escape room, che sono state finalizzate in collaborazione con esperti del settore e dell’associazione U’Game di Palermo, e dopo essere state testate a livello locale nei diversi paesi del partenariato.

I due giochi saranno disponibili in italiano e in inglese nella versione online e in una versione stampabile che potrà essere anche usata in scuole, associazioni e centri giovanili da operatori, educatori ed insegnanti che intendano sensibilizzare adolescenti e giovani sui temi della sicurezza digitale con uno strumento divertente e coinvolgente.

Il corso di formazione (accreditato presso l’Ordine dei Giornalisti) è già disponibile e fruibile online.

Per informazioni
info@informa-giovani.net
Tel. 366.2385651

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Arte e sapori, La Mulattiera nella 2ª presentazione del libro Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”

Redazione

Published

on

Il 1° agosto Giorgia Belvisi torna al Castello a presentare il suo LE PAROLE DI CHI RESTA, protagonista insieme ai prodotti di Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn 

È andata bene la prima e si replica ancora sotto l’egida di cultura e prodotti locali.

Questa la vocazione che ispira l’evento “Arte e sapori” organizzato dall’Associazione La Mulattiera, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, che venerdì 1° agosto alle ore 19.30 sempre al Castello di Pantelleria, vedrà protagonisti l’Autrice Giorgia Belvisi, che torna nel bastione isolano a presentare il suo ultimo romanzo LE PAROLE DI CHI RESTA dopo i consensi e il successo della presentazione avvenuta due settimane fa, e le aziende isolane Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn.

Questo secondo appuntamento vedrà ancora la conduzione e anche le letture a cura di Francesca Marrucci e l’accompagnamento musicale dei Syntonia, su canzoni scelte appositamente da Giorgia Belvisi per accompagnare alcuni brani significativi del suo libro. 

Stavolta la degustazione sarà più ricca e presenterà non solo i prodotti tipici isolani come capperi, paté e pasta aromatizzata al cappero, ma ci sarà anche una dimostrazione di distillazione artigianale di gin.

Luigi Labanti, Segretario de La Mulattiera, non nasconde la soddisfazione dopo il primo appuntamento dello scorso 22 luglio, tra emozione, commozione e allegria: “È stato bello vedere tanta gente, panteschi e turisti, che hanno apprezzato questa formula che ci ha premiato e che intendiamo ampliare il prossimo anno.

Ringrazio sia le tre autrici che ci hanno portato a conoscere le loro opere, Francesca Marrucci per il supporto anche organizzativo, i Syntonia sempre disponibili e sul pezzo e soprattutto vorrei ringraziare i ragazzi volontari dell’Associazione che come sempre hanno lavorato al loro meglio per permettere la riuscita dell’evento e le aziende che ci hanno dato fiducia con i loro prodotti.

È un buon inizio, che mi rende orgoglioso del risultato. Ora pensiamo al prossimo anno, siamo aperti a tutte le collaborazioni!”

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza