Connect with us

Cultura

Palermo, dal 3 febbraio la personale di Dario Schelfi al Centro d’arte Raffaello

Matteo Ferrandes

Published

-

Il “Centro d’arte Raffaello” si appresta a inaugurare, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo, la personale di Dario Schelfi.

L’opening di “Crazy Raffaello”, questo il titolo della mostra, è in programma per sabato 3 febbraio dalle 17:30 alle 20:30: un momento di arte e convivialità arricchito dall’esibizione di Marco Evangelista al sax, con il suo variegato repertorio musicale che spazia dalla bossa nova fino alla deep house passando per brani pop, italiani e stranieri.

Il 2024 si apre dunque per la galleria, che vede alla direzione Sabrina Di Gesaro, con un omaggio intenso da parte di uno dei nomi di punta del parterre contemporaneo di artisti: il palermitano Dario Schelfi, le cui opere pittoriche rimarranno fruibili fino al prossimo 24 febbraio, con ingresso libero e gratuito.

È il titolo stesso a parlare: “Crazy Raffaello”, a cura di Massimiliano Reggiani, è l’occasione per celebrare la sinergia instaurata tra Dario Schelfi e la galleria nel corso degli ultimi anni.

Una collaborazione ricca di consensi che, proprio nella sede di via Emanuele Notarbartolo – di recente giunta al traguardo del quinto anno di attività – ha visto uno dei momenti più significativi di incontro tra Dario Schelfi e il pubblico, grazie a una mostra tenutasi nell’ambito della fortunata rassegna “Aperitivo con l’artista”  nel febbraio del 2023.

“Siamo felici – commenta la dottoressa Sabrina Di Gesaro – di presentare l’ultima produzione artistica di Dario Schelfi, che ha mosso i primi passi all’interno della galleria in una crescente e continua evoluzione”.

“I gialli, i rossi e i blu delle sue tele – spiega  – riecheggiano i colori della Sicilia e affondano le radici nella profondità della terra: l’artista riesce a donare un’immagine fluida e dinamica in cui i colori sembrano danzare”.

Come sottolinea il direttore artistico, lo stesso movimento cromatico e la stessa fluidità si rintracciano nelle opere che costituiscono l’evoluzione della serie “Flowers”.
I colori rimangono sullo sfondo quale elemento di una combinazione scomposta, i cui tasselli trovano equilibri e collocazioni inusuali.

“Il sole diventa blu, il cielo sta in basso e le montagne galleggiano – osserva Sabrina Di Gesaro – delineando un’atmosfera irreale che appare come il frutto di un viaggio fantasioso dell’artista, in cui i colori non sono affatto relegati a un ruolo strumentale: ribelli, padroneggiano la tela rifiutando indomiti l’utilizzo dei pennelli, alla ricerca della libertà, elemento che contraddistingue questa ultima produzione”.

“La libertà – conclude il direttore artistico del “Centro d’arte Raffaello”  – è l’esito finale a cui l’artista approda a seguito di un percorso di sperimentazione che include l’utilizzo di materiali inconsueti nella produzione pittorica: una ricerca spasmodica di espressione di sé che rintraccia ora la sua dimensione più folle”.

“Crazy Raffaello” propone trenta opere inedite che raccontano a tutto tondo un artista libero da qualsiasi condizionamento, capace di esprimersi in maniera dinamica e fluida.

“Dario Schelfi – afferma il curatore Massimiliano Reggiani –percepisce la luce naturale nelle situazioni più disparate: dal finestrino di un’auto, dal ritaglio di una finestra lontana, nel riflesso delle vetrine”.

“O ancora – aggiunge – sull’asfalto ancora bagnato, in un’aiuola inosservata, in uno scatto condiviso sul telefonino: la trattiene, va oltre il contenuto, allontana la memoria, la narrazione, il diario e il documentario, cogliendone l’essenza e conservandola attraverso il dipingere”.

La personale sarà visitabile, con ingresso libero e gratuito, tutti i giorni –  tranne la domenica, il lunedì mattina e i festivi – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. 

L’esposizione sarà fruibile anche nella piattaforma web raffaellogalleria.com nella sezione dedicata “Mostra in corso”.

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Redazione

Published

on

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza