Connect with us

Spettacolo

Palermo, “A colpi di teatro” il due marzo lo spettacolo di Felice Corticchia

Redazione

Published

-

Sabato 2 marzo a Palermo lo spettacolo di Felice Maria Corticchia “A colpi di teatro”. Ironia, letteratura, tradizione popolare e riflessioni sulle dinamiche sociali contemporanee al Teatro “Marcello Puglisi”

Uno spettacolo ricco di implicazioni letterarie, che alterna leggiadria e comicità a momenti di riflessione, impegno sociale e civile.

“A colpi di teatro” porta la firma di Felice Maria Corticchia, nella triplice veste di autore, regista e interprete: uno show unico nel panorama italiano, apprezzatissimo dal pubblico per la versatilità e l’adozione di registri e linguaggi diversi sulla scena.

Protagonista assoluto è il teatro, come suggerisce lo stesso titolo, nelle varie declinazioni che abbracciano la tradizione popolare e i riferimenti letterari colti, passando attraverso il profondo significato semantico e simbolico delle opere di autori quali Alessandro Manzoni, William Shakespeare, Pablo Neruda e Alda Merini.

Felice Maria Corticchia torna nella sua Palermo con una proposta artistica di altissimo profilo culturale: lo spettacolo è in programma al Teatro “Marcello Puglisi” in viale Francia sabato 2 marzo alle 21:00.

L’opera raccoglie rare e accurate pagine teatrali, magistralmente scritte dal regista, scrittore, sceneggiatore e attore: la sua recitazione emoziona e commuove, all’insegna di una mirabile commistione tra arte romana e accenti siciliani esaltata da un’ironia sottile e avvincente.

Classe 1966, allievo del drammaturgo Renzo Casali alla Scuola europea di Cinema di Milano – città dove ha compiuto esperienze professionali di altissimo spessore nell’ambito della Fiera e del Jazz Festival accanto a nomi quali Fabio Concato, Stefano Bollani, Irene Grandi, gli Oasis e i Deep Purple – Felice Corticchia annovera, nel suo curriculum artistico, collaborazioni con la Rai a fianco di attori come Giancarlo Giannini, Daniela Poggi e Fabrizio Gifuni con cui ha lavorato, in qualità di assistente alla regia, nella fiction “Le cinque giornate di Milano” con la direzione di Carlo Lizzani.

Regista sensibile, attore e interprete empatico, ha attraversato decenni di teatro, cinema e spettacolo in Italia tra consensi di pubblico e critica.

“A colpi di teatro” rappresenta una straordinaria occasione, per gli spettatori palermitani, di approfondire la conoscenza di Felice Corticchia nelle vesti di autore capace di sintonizzarsi con le dinamiche sociali contemporanee aprendo finestre di attualità che stimolano riflessioni e dibattiti su temi di grande rilevanza collettiva.

Ad accompagnare musicalmente Felice Corticchia sul palco, saranno Alberto Di Marzo e Katy Maiorana, entrambi palermitani.

Il primo, che vanta una carriera quarantennale, si è diplomato al Guitar Institute of Technology di Los Angeles ed è stato allievo della leggenda del rock Joe Di Iorio, chitarrista, compositore e produttore discografico statunitense.

La seconda, cantante e chitarrista, figura tra le voci più belle del panorama siciliano, ed è particolarmente rinomata per l’interpretazione dei brani della popstar Madonna.

Insieme a Felice Corticchia ci sarà anche la giovane e bella attrice e conduttrice televisiva Sonia Hamza, apprezzata anche per l’attività di organizzatrice di eventi artistici.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 391. 7655724.

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE a Piazzetta Messina il 1° settembre

Redazione

Published

on

Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE: un viaggio tra le parole dell’anima

L’Università Popolare di Pantelleria, nell’ambito del progetto ‘Panteschità Estate’ e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà lunedì 1° settembre alle ore 21:00 in Piazzetta Messina, Pantelleria.

Si tratta di “Puzzle”, un’esposizione della produzione artistica del poliedrico artista Danilo Ruggero.

L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.

 
Danilo Ruggero è un cantautore, autore e musicista originario di Pantelleria.

La sua carriera artistica ha avuto inizio a Roma, dove ha frequentato Officina Pasolini. Fin dai suoi esordi, è stato riconosciuto dalla critica come una delle “penne più interessanti del cantautorato” italiano, un apprezzamento che sottolinea la profondità e l’originalità dei suoi testi.

La sua produzione musicale include gli EP “In realtà è solo paura” del 2018 e il più recente “Puzzle”, uscito nel 2025, che riflette l’eclettismo e la complessità della sua arte. Tra i suoi singoli più noti troviamo “La sindrome del pesce rosso”(2021), “Canzone per l’ultimo giorno dell’anno” (2022), e i recenti “Sapone” ed “Elefanti” del 2024. Del 2025 sono i singoli “Dagli alberi” e “Puzzle”.

Il talento di Ruggero è stato più volte riconosciuto anche in importanti contesti nazionali. Tra i suoi successi, si annoverano la finale al Premio Fabrizio De André nel 2017 e la vittoria del Premio della Critica di Amnesty International “Voci per la Libertà” nel 2018. È stato inoltre finalista al Premio Andrea Parodi nel 2020 e al concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica” di Edizioni Curci nel 2021. La sua musica ha raggiunto un vasto pubblico anche grazie alla selezione tra i 100 progetti per il Concerto del Primo Maggio nel 2023, tramite 1MNEXT, e alla finale del Premio Bindi nel 2024.

Pantelleria, 30 agosto 2025

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti i film di settembre in programmazione al Cineteatro San Gaetano

Direttore

Published

on

Ecco tutti i titoli imperdibili dei film in programmazione nel palinsesto di settembre 2025, presso il Cineteatro San Gaetano:

6 e 7 settembre: F1 il film. A seguito di un incidente, la giovane promessa della F1 Sonny Hayes abbandona la pista. 30 anni dopo, diventato pilota indipendente, viene contattato dal proprietario di una scuderia in bancarotta che lo convince a tornare per salvare la squadra.
Data di uscita: 25 giugno 2025 (Italia)
Regista: Joseph Kosinski
Cast: Brad Pitt, Kerry Condon, Lewis Hamilton
Durata: 2h 35m
Musiche: Hans Zimmer

13 e 14 settembre: I Fantastici 4 – Gli Inizi. Quattro astronauti, durante un viaggio nello spazio, vengono colpiti da potenti radiazioni e sviluppano incredibili superpoteri grazie ai quali sono in grado di difendere il pianeta Terra da una serie di terribili minacce.
Data di uscita: 13 agosto 2005 (Italia)
Regista: Tim Story
Cast: Chris Evans, Jessica ALba, Julian McMahon, Laurie Holden
Sequel: I Fantastici 4 e Silver Surfer
Durata: 2h 5m

20 e 21 settembre: Troppo cattivi 2. è un film d’animazione del 2025 diretto da Pierre Perifel e JP Sans. La pellicola è il sequel di Troppo cattivi ed è basata sull’omonima serie di libri dello scrittore australiano Aaron Blabey. Wikipedia
Data di uscita: 20 agosto 2025 (Italia)
Regista: Pierre Perifel
Durata: 1h 44m

27 e 28 settembre: Enzo. Enzo, 16 anni, lavora come apprendista muratore a La Ciotat, in Provenza. Pressato dal padre, che insiste per farlo proseguire con gli studi universitari, il ragazzo cerca di fuggire dall’ambiente comodo ma soffocante della villa di famiglia. È nei cantieri, a contatto con il collega ucraino Vlad, che Enzo intravede un nuovo orizzonte per se stesso

Cast: Pierfrancesco Favino, Elodie Bouchez, Aloy Pohu
durata: 1.42

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.00

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza