Connect with us

Lavoro

Palermo, l’Academy di Amazon Web Services sbarca in Sicilia 

Redazione

Published

-

Edgemony offrirà il programma di formazione gratuito AWS re/Start per formare nuovi talenti digitali Il corso AWS re/Start offre l’opportunità di fornire e affinare le competenze cloud delle persone nelle comunità locali e creare una rete di talenti diversificata.

[25 ottobre 2023] – PALERMO. Il mondo del lavoro è cambiato. Per crescere, le aziende cercano personale specializzato e al passo con le nuove tecnologie. Lo certifica un’indagine di Gallup: le imprese che puntano sulle competenze digitali di alto livello ricavano annualmente il 168% in più rispetto a chi arranca in ambito digital. Spesso, però, manca la formazione. Secondo l’AWS Global Digital Skills Report, l’85% dei lavoratori ha un crescente bisogno di competenze tecniche. E in una Sicilia ancora indietro per numero di occupati, rispetto alla media europea, ogni opportunità è preziosa, tanto più se a offrirla è un colosso del digital. Per affrontare le sfide di un futuro già presente, la società siciliana Edgemony, fondata dagli imprenditori palermitani Marco Imperato e Daniele Rotolo, ha avviato una collaborazione con Amazon Web Services (AWS), azienda del gruppo Amazon che fornisce servizi di cloud computing, o più semplicemente cloud. Ovvero, distribuzione di servizi di calcolo, risorse di archiviazione, database, rete e software, analytics, intelligenza artificiale e machine learning tramite Internet: in poche parole, è la tecnologia della “nuvola”. Per reclutare e trattenere in Sicilia talenti digitali, Edgemony e AWS lanciano la Cloud Academy, corso a costo zero in ambito cloud computing, tramite il programma di formazione di gruppo AWS re/Start. L’obiettivo è aiutare le persone a sviluppare competenze specialistiche e creare un ponte tra i partecipanti all’Academy e il mondo del lavoro, soprattutto cercando di cogliere opportunità sul territorio. Un’occasione per creare nuove figure professionali come il cloud engineer, molto ambite in un mercato in cui le aziende hanno sempre più la necessità di interagire e condividere dati e informazioni in totale sicurezza. Il suo compito è quello di scattare una fotografia dei sistemi tecnologici delle aziende per migliorare, gestire e monitorare gli spazi di memoria virtuale. La prima lezione di gruppo AWS re/Start sarà a novembre. L’iniziativa si inserisce in un contesto – storico, economico, geografico e temporale – in costante sviluppo. Secondo Draup, nel 2021, erano 7,8 milioni i posti di lavoro disponibili nel

cloud computing in 45 paesi, a fronte di soli 2,8 milioni di professionisti cloud, con un conseguente divario di cinque milioni di talenti mancanti. Insieme, Edgemony e AWS re/Start vogliono costruire una rete globale, inclusiva e diversificata di nuovi talenti del cloud. Il percorso di formazione è pensato soprattutto per disoccupati e precari, in linea con un pilastro della filosofia di Amazon Web Services: offrire opportunità ai territori svantaggiati per contribuire al loro sviluppo. In questi sforzi rientra la Cloud Academy in Sicilia, che vuole invertire la rotta in termini occupazionali: dare prospettive a chi cerca lavoro e ossigeno alle imprese che richiedono personale qualificato. L’ambizione di Edgemony e AWS re/Start è coinvolgere soprattutto i giovani Neet (Not in Education, Employment or Training): non occupati, né inseriti in percorsi di istruzione o formazione. Saranno selezionati in tutto 25 studenti, tra i 18 e i 25 anni. Per candidarsi non è richiesta alcuna esperienza pregressa, ma è preferibile essere appassionati di tecnologia; basta compilare il form a questo link. Gli studenti riceveranno una formazione specifica per i ruoli di specialista del supporto tecnico, amministratore di sistemi, responsabile dell’automazione cloud, fino a ingegnere dell’infrastruttura e altro ancora. Con il supporto di mentori professionisti e istruttori accreditati, gli studenti otterranno la preparazione adeguata per essere avviati a una carriera nel cloud. A fine corso riceveranno il Badge AWS re/Start Graduate, che aiuterà a dimostrare le competenze acquisite, rafforzare il curriculum e connettersi con le aziende. A completamento del programma, Edgemony sosterrà gli studenti della Cloud Academy mettendoli in contatto con potenziali futuri datori di lavoro. “Questo progetto rappresenta un’occasione importante soprattutto per il territorio. I servizi cloud di AWS sono utilizzati da giganti come Netflix, Reddit, Pinterest. Riuscire a portare in Sicilia competenze ed esperienze come quella di Amazon non può che migliorare la qualità e la competitività dell’offerta lavorativa, superando anche il gap che spesso contraddistingue il Nord dal Sud Italia.” commentano Marco Imperato e Daniele Rotolo, Co-Founder e Co- CEO di Edgemony. Il programma AWS re/Start fa parte dell’impegno di AWS per aiutare 29 milioni di persone in tutto il mondo a far crescere le proprie abilità tecnologiche con una formazione gratuita nel cloud computing entro il 2025. “La domanda del settore per l’adozione del cloud continua a superare l’offerta di lavoratori esperti di cloud, lasciando le aziende in difficoltà nel trovare e assumere i talenti necessari per implementare i servizi cloud. AWS re/Start, insieme a Edgemony, sta aiutando a rimuovere le barriere, in modo che persone di ogni provenienza possano ricevere la formazione più adeguata per avere carriere di successo nel cloud. Ci impegniamo ad aiutare

i clienti e i partner AWS ad attingere a un’ampia e affidabile selezione di talenti all’inizio della carriera”, dice Tejas Vashi, Global Lead di AWS re/Start. Ulteriori informazioni su Edgemony sono disponibili sul sito web. Le aziende che vorranno reclutare professionisti AWS re/Start qualificati devono compilare il modulo di interesse.

Edgemony

Edgemony è parte di R5 Labs Europe, veicolo creato da R5 Labs US, Joint Venture operativa in Silicon Valley, per entrare in modo solido e strutturato nel mercato dell’Unione Europea, con un forte focus sull’Italia. L’obiettivo del Gruppo, per i prossimi 3 anni, è quello di impiegare oltre 1000 professionisti del tech in Italia, per creare uno dei più grandi hub tecnologici internazionali, in cui talenti e professionisti potranno lavorare per le più prestigiose società del mondo tecnologico, contribuendo a costruire e perfezionare prodotti utilizzati da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.

About AWS: Dal 2006, Amazon Web Services è il cloud più completo e ampiamente adottato al mondo. AWS ha ampliato continuamente le proprie prestazioni per supportare praticamente qualsiasi carico di lavoro e ora dispone di oltre 240 servizi completi per elaborazione, archiviazione, database, networking, analisi, machine learning e intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT), sviluppo, distribuzione e gestione di dispositivi mobili, sicurezza, realtà ibrida, virtuale e aumentata (VR e AR), media e applicazioni da 102 aree in 32 regioni geografiche, con piani annunciati per altre 12 zone e altre quattro regioni AWS in Canada, Malesia, Nuova Zelanda e Thailandia. Milioni di clienti, tra cui le startup in più rapida crescita, le più grandi imprese e le principali agenzie governative, si affidano ad AWS per potenziare la propria infrastruttura, diventare più agili e ridurre i costi. Per ulteriori informazioni su AWS, visita aws.amazon.com.

Lavoro

L’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura” lancia 22 corsi gratuiti nel trapanese contro la disoccupazione

Redazione

Published

on

Trapani, 2 settembre 2025 – Un’iniezione di speranza per il mercato del lavoro siciliano. L’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura” ha aperto le iscrizioni per 22 corsi di formazione professionale completamente gratuiti che interesseranno il territorio trapanese e in particolare le città di Trapani, Mazara del Vallo, Custonaci, Alcamo.

L’iniziativa, sostenuta dai fondi del programma europeo FSE (Fondo Sociale Europeo), ha l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile e la riqualificazione dei lavoratori espulsi dal mercato.
Il piano formativo copre settori strategici dell’economia locale e nazionale: dall’hospitality al sociale, dalla meccanica di precisione all’agroalimentare, fino alle nuove tecnologie digitali.

A Trapani sette percorsi spaziano dall’assistenza odontoiatrica alla logistica, mentre Mazara del Vallo diventa il polo della formazione alberghiera e amministrativa con otto specializzazioni. Alcamo si distingue per l’offerta nel digitale e nella gastronomia con cinque corsi innovativi, mentre Custonaci punta sull’alta tecnologia con corsi per operatori di macchine a controllo numerico e tecnici del turismo.

“Non è solo formazione, è un investimento sul futuro del territorio”, sottolineano i responsabili di Futura.

Ogni partecipante riceverà un’indennità di frequenza di cinque euro al giorno, una qualifica professionale riconosciuta e, aspetto importante, uno stage aziendale che faciliti l’inserimento lavorativo.
I corsi si rivolgono esclusivamente a persone disoccupate residenti in Sicilia, in possesso del titolo di studio richiesto per la specializzazione scelta. Una strategia mirata che punta a intercettare sia i giovani in cerca di prima occupazione sia i lavoratori over 40 che necessitano di riconversione professionale.
Le domande dovranno essere presentate con modalità diverse a seconda della sede prescelta.
L’iniziativa si inquadra nella strategia europea di investimenti sul capitale umano come leva per la crescita economica e l’inclusione sociale. Per un territorio come quello trapanese, penalizzato da alti tassi di disoccupazione, questi corsi rappresentano un’opportunità concreta di rilancio.  

Scheda informativa 

Sedi e corsi: Trapani (7 corsi): Panificatore-pasticcere, Vendite, ASACOM, Socio-assistenziale, Giardinaggio, Magazzino-logistica, Assistente odontoiatrico
Mazara del Vallo (8 corsi): Amministrativo-segretariale, Panificatore-pasticcere, Vendite, Assistente disabili, Ricettivo-ristorativo, Socio-assistenziale, Giardinaggio-ortofrutticoltura, Sala-bar
Alcamo (5 corsi): Amministrativo-segretariale, Ricettivo-ristorativo, Operatore informatico risorse web, Socio-assistenziale (OSA), Banconiere-Gastronomia
Custonaci (2 corsi): Macchine utensili CNC, Accoglienza turistica 

Informazioni:

Trapani/Custonaci: tel. 0923/28006 – segreteria.tp@futuraformazione.eu
Mazara del Vallo: tel. 0923/418479 – segreteria.mazara@futuraformazione.eu
Alcamo: tel. 0924/25432 – segreteria.alcamo@futuraformazione.eu
Bandi completi: www.futuraformazione.eu

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, 5 posti di lavoro a tempo indeterminato

Direttore

Published

on

Concorso pubblico per titoli, integrato da una prova di idoneità, finalizzato all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’area degli operatori (ex cat. A – posizione economica ex a1), con riserva di n. 1 posto in favore dei volontari delle forze armate e di n. 1 posto riservato ai volontari del servizio civile universale o del servizio civile nazionale.

Informazioni dettagliate all’interno del documento in allegato
Lo rende noto in Comune di Pantelleria con pubblicazione in Albo Pretorio 

Le domande di partecipazione potranno essere presentate al seguente link https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=7d1ac2b6b2c144c9aa4f2f659c831f9

Continue Reading

Lavoro

Pantelleria, dal 1 luglio al via corsi su sicurezza sul lavoro. I dettagli

Redazione

Published

on

IN PARTENZA CORSI SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PER ADDETTI ANTINCENDIO, PRIMO SOCCORSO, FORMAZIONE E INFORMAZIONE DIPENDENTI E VISITE MEDICHE PER I LAVORATORI ORGANIZZATI DA UPIA E STUDIO VALENZA FLORINDA

Partiranno martedì 01 luglio i corsi per addetti antincendio, formazione e informazione lavoratori per tutte le tipologie di rischio e per tutte le aziende che hanno almeno un dipendente. Si terranno a Pantelleria, presso i locali del Circolo Ogigia in Via A. D’aietti 20/024, per aziende e lavoratori organizzati dall’UPIA e dallo Studio di Consulenza del Lavoro Valenza Florinda, in ottemperanza alle disposizioni del Dlgs 81/2008. I corsi inizieranno martedì 01 luglio 2025 con la formazione lavoratori ad alto rischio quei settori come l’edilizia, metalmeccanici, impiantisti, movimento terra, alimentaristi ecc. per i quali sono obbligatori.

Mercoledì 02 luglio 2025
si svolgerà il corso di formazione informazione rischio basso per tutti quei lavoratori dei pubblici esercizi come alberghi, ristoranti, bar, pub, studi professionali, commercio ecc.. La mancata effettuazione di questi corsi obbligatori da parte delle aziende farà scattare delle sanzioni che vanno dall’arresto per due/ quattro mesi all’ammenda da 1.350,00 a 5.699,20 a persona.

I corsi continuano giovedì 03 luglio 2025 con il corso

ANTINCENDIO secondo livello e l’aggiornamento per chi avesse già l’attestato in scadenza, è importante controllare bene tutti gli attestati per verificarne la validità. L’attestato antincendio ha una validità di anni 3.

Inoltre a breve verranno comunicate le date per il corso di PRIMO SOCCORSO base e aggiornamento, sempre per chi avesse già l’attestato ma fosse in scadenza. Si raccomando di controllare bene la validità degli stessi, che per il primo soccorso è di 3 anni. Inoltre, effettuate dal medico del Lavoro dott. Loria, sono in programma le visite mediche per tutte le tipologie di lavoratori, pre assuntive, rinnovi e periodiche, entro la metà del mese di luglio 2025.

Tutti questi adempimenti sono obbligatori e previsti dalla legge, pena sanzioni penali ed amministrative consistenti. Si raccomanda a tutte le aziende del territorio di adempiere periodicamente a questi adempimenti.

Ma i corsi non finiscono qui, l’UPIA e lo studio di Consulenza del Lavoro Valenza Florinda da anni sul territorio, a breve organizzeranno anche corsi : R.L.S., R.S.P.P rischio basso e alto, Pimus specifico per l’edilizia, corsi HACCP Per qualsiasi informazione, consulenza sullo stato dei corsi aziendali o prenotazione rivolgersi allo :
Studio di Consulenza del Lavoro Valenza Florinda – Via Arciprete D’aietti 30 – 91017 Pantelleria tel. 0923838886 cell. 3457821802 mail: cedvalenza@gmail.com

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza