Connect with us

Meteo

Ottobrata sull’Italia: temperatura massima di +29°C a Carbonia

Matteo Ferrandes

Published

-

Meteo in Italia: ecco le temperature massime registrate giovedì 6 ottobre in alcune località italiane

Continua l’ottobrata sull’Italia, che garantisce tempo stabile e temperature molto miti, soprattutto al Centro-Nord. Le temperature sono inferiori alle medie al Sud a causa di spifferi freddi provenienti dai Balcani. 

Di seguito, le temperature massime registrate oggi, giovedì 6 ottobre, in alcune località italiane: 

  • +29°C a Carbonia, Asuni 
  • +28°C a Roma, Enna, Trapani, Caltagirone, Caserta, Alife, Battipaglia, Nola, Faicchio, Oristano, Iglesias 
  • +27°C a Firenze, Pordenone, Caltanissetta, Benevento, Frattamaggiore, Olbia 
  • +26°C a Palermo, Siracusa, Napoli, Cagliari, Sassari, Alghero, Frosinone, Tivoli, Pisa, Prato, Lucca, Pavia, La Spezia 
  • +25°C a Milano, Monza, Brescia, Mantova, Cremona, Torino, Alessandria, Asti, Udine, Trento, Rovereto, Bressanone, Siena, Arezzo, Empoli, Chieti, Avezzano, Catania, Agrigento, Avellino, Cerignola, Gallipoli, Tuglie, Supersano, Bova, Feroleto della Chiesa, Quartu Sant’Elena 
  • +24°C a Genova, Imperia, Crema, Lodi, Sondrio, Aosta, Vercelli, Verona, Treviso, Rovigo, Bolzano, Vipiteno, Ancona, L’Aquila, Catanzaro, Reggio Calabria, Messina, Salerno, Campobasso, Pisticci, Nuoro 
  • +23°C a Trieste, Padova, Vicenza, Belluno, Bergamo, Como, Lecco, Novara, Ventimiglia, Lecce, Taranto, Cosenza 
  • +22°C a Varese, Biella, Savona, Brunico, Pescara, Crotone 
  • +21°C a Bari, Brindisi, Vieste 
  • +20°C a Vibo Valentia. 

Da Meteoweb.eu

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Cronaca

Maltempo Sicilia, temporale violentissimo tra le isole Eolie e Capo d’Orlando: allarme nello Stretto

Redazione

Published

on

Maltempo in Sicilia, temporale molto violento in corso tra le isole Eolie e la fascia tirrenica della provincia di Messina: segnalata grandine
di Peppe Caridi da Meteoweb.eu

Forti temporali hanno raggiunto nelle ultime ore l’estremità meridionale del mar Tirreno, abbattendosi con grande violenza sulla Sicilia settentrionale, in provincia di Messina, tra le isole Eolie e la costa tirrenica. In pochi minuti sono caduti 22mm di pioggia a Patti Marina, 10mm a Capo d’Orlando, 8mm a Brolo e Piraino, 7mm a Gioiosa Marea, con locali nubifragi. Molto forte la grandine che ha colpito il messinese. Situazione difficile anche alle isole Eolie, a Lipari e a Vulcano. Il maltempo si sta intensificando con temporali che montano in tutto il basso Tirreno, dirigendosi minacciosi verso Calabria e Sicilia e in modo particolare sullo Stretto di Messina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza