Sport
Olimpiadi – Tokio 2000 al Tricolore con 9 medaglie: 1 oro, 4 argenti e 4 bronzi

Durante questi primi cinque giorni dei giochi olimpici di Tokyo 2020, il nostro paese ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli in questa competizione grazie alla grinta e tenacia tipicamente italiana aggiungendo in bacheca la bellezza di 9 medaglie (1 oro; 4 argento; 4 bronzo).
L’oro
Vito Dell’Aquila, durante la giornata di sabato 24 Luglio, è stato il primo atleta azzurro ad essersi aggiudicato l’oro olimpico in quest’atipica competizione dei giochi. È spiccato nella disciplina del Taekwondo (categoria 58 kg maschile) prevalendo sul tunisino Jendoubi in una bellissima finale combattuta colpo su colpo con punteggio di 16-12 per il talento nostrano, dopo essersi ritrovato in parità a pochissimi secondi dal termine della gara.. Nella medesima giornata è doveroso ricordare il 34enne Luigi Samele che sfiora l’impresa nella Scherma (disciplina spada) perdendo la finale 7-15 contro il fuoriclasse ungherese Aron Szilagyi.
Gli argenti
Nei giorni abbiamo conquistato altri tre secondi posti : Diana Bacosi nel tiro a segno con una splendida esecuzione al bersaglio, nella disciplina Fioretto (Scherma) ad andare ad un passo dall’oro è stato il siciliano Daniele Garozzo che non è riuscito ad imporsi contro uno straordinario Cheung Ka Long ( 24enne hongkonghese ) e con la nostra batteria composta da Miressi, Zazzeri, Frigo e Ceccon nella staffetta 4x100m Stile Libero (Nuoto).
i bronzi
Siamo saliti sul gradino più basso del podio altre quattro volte: nel Nuoto (100m rana) con Nicolò Martinenghi arrivato dietro all’inglese Peaty e l’olandese Kamminga, nel ciclismo su strada con Elisa Longo Borghini nella gara di corsa in linea femminile preceduta dalla campionessa austriaca Anna Kiesenhofer e dall’olandese Annemek Van Vleuten ;la judoka Odette Giuffrida si è imposta nella finale 3/4° posto contro (categoria 52 kg) contro l’ungherese Pupp, nel sollevamento pesi (categoria 67 kg) Mirko Zanni ha battuto l’uzbeko Ergashev alzando complessivamente 322 kg e stabilendo così il nuovo record italiano.
L’Italbasket ha esordito sconfiggendo, con una gran prova, la Germania con il parziale di 92-82. Serata illuminata dalle prestazioni di Fontecchio, Tonut, Mannion e dal ritorno in nazionale di Danilo Gallinari impegato oltreoceano durante il periodo preolimpico per giocare la finale dei play off della Eastern Conference NBA, aggregandosi al gruppo all’ultimo momento. Da sottolineare la sconfitta del team USA (83-76) che sta vivendo un momento nero , arriva la terza e più pesante sconfitta inflitta da una Francia ben organizzata e molto compatta grazie alla superlativa prestazione di Fournier e Gobert, da evidenziare anche la brutta performance della stella NBA K.Durant pluri MVP.
Dopo una buona prima gara la squadra maschile di pallavolo è stata surclassata dalla Polonia che che si impone con uno schiacciante 3-0. I nostri azzurri proverranno a rifarsi contro il Giappone, primo solitario nel girone. La nazionale femminile, invece affronterà questa mattina la Turchia dopo aver battuto con un secco 3-0 il Comitato Olimpico Russo, trascinata da una maestosa Paola Egonu.
Nel tennis maschile abbiamo perso al primo turno Musetti che purtroppo non ha espresso il suo miglior gioco perdendo 2-0 contro l’austriaco Milman, eliminato a sua volta, dallo spagnolo Fokina che affronterà uno straripante Djokovic in ottima forma dopo la vittoria del Roland Garros e di Wimbledon. Sonego per sfortuna è uscito contro il georgiano Basilashvili perdendo 2-1 il match.
Fognini, invece, ha trovato con facilità due buone vittorie contro il giapponese Sugita e il biellorusso Garasimov e domani si giocherà il pass per i quarti di finale contro il ,numero 2 del ranking, Medvedev sulla superfice preferita dal russo. La Giorgi similmente si impone 2-0 contro l’americana Brady e la russa Vesnina si scontrerà con la testa di serie numero 7 ceca Pliskova.
Oggi alle ore 13,55nella disciplina nuoto 800m SL Gregorio Paltrinieri scenderà in vasca dopo aver superato la monucleosi recentemente ed il 30 luglio dovrà difendere la medaglia d’oro conquistata a Rio nel 2016 nei 1500m SL. La Pellegrini ha raggiunto la semifinale 200m SL qualificandosi con il penultimo crono utile e dichiarando pubblicamente di dover cambiare drasticamente il suo nuoto per raggiungere la finale.
Esordio in surplace per il settebello che annichilisce nettamente con il risultato di 21-2 il Sudafrica I ragazzi di Campagna proveranno a ripetersi contro la Grecia, avversario molto più ostico rispetto alla nazionale sudafricana e a guidarci in attacco ci sarà un Di Fulvio in grande spolvero autore di una magnifica cinquina nella partita sopracitata.
PROGRAMMA 27 LUGLIO ATLETI ITALIANI
ORE 02.00 Lupo-Nicolai vs Ishijima-Shiratori (Beach Volley) Mauro Nespoli (tiro con l’arco maschile) Tatiana Andreoli,Chiara Rebaiati e Lucilla Boari (tiro con l’arco femminile)
ORE 03.30
Federica Pellegrini (200m SL) semifinali
ORE 04.25
Isola, Fiammingo,Novarria,Santuccio vs team C.O.R (scherma spada )
ORE 04.50
Maria Grazia Alemanno Giorgia bordignon ( sollevamento pesi 59 kg)
ORE 05.05
Silvia Zenaro ( Laser radial)
ORE 05.30
Maria Centracchio vs Nomenjanahari (Judo 63kg) 1/16 finale Camilla Giorgi vs Pliskova (tennis) terzo turno
ORE 08.00
Eva Lechner ( mountain bike cross country) FINALE
ORE 08.30
Italia vs Grecia ( Pallanuoto maschile) gironi
ORE 9.25
Italia-Turchia (Pallavolo femminile) gironi
ORE 10.25 Italia-Russia (basket femminile 3vs3)
ORE 12:25
Thomas Ceccon-Alessandro Miressi (Nuoto 100m SL)
ORE 13.55
Gregorio Paltrinieri,Gabriele Detti (Nuoto 800m SL)
Raffaele G. Di Micco e Riccardo Dentamaro
Sport
Sessione gratuita di Biodanza a Pantelleria il 3 settembre: un evento extra dell’Unipant per la crescita personale

L’Università Popolare di Pantelleria, UNIPANT, è lieta di annunciare una speciale sessione gratuita di Biodanza, come evento extra dell’estate Unipant. L’evento si terrà mercoledì 3 settembre 2025, dalle 18:30 alle 20:30, presso La Cevusa Bianca, in Via San Vito, 15 nella Contrada San Vito. La sessione, condotta da Flavia Verzini, operatrice specializzata, offre un’occasione unica per ritrovare l’equilibrio e il benessere attraverso il movimento, la musica e la relazione con gli altri.
Biodanza SRT è un’educazione psicocorporea, un percorso di autoconoscenza e di crescita personale basato sull’esperienza e sulla convergenza dei tre strumenti principali: musica, movimento e relazione con gli altri. Nell’incontro, le emozioni danzano per esprimere ciò che siamo liberamente, riscoprendo da subito, nell’Io e nel Tu, il piacere di vivere. L’obiettivo è di ritrovare l’equilibrio naturale del corpo per stare bene nella propria pelle, aprire il canale creativo e scoprire il nostro potenziale sopito. È un metodo leggero che aiuta a cambiare la nostra vita divertendoci. Non ci sono passi da seguire, non occorrono abilità di movimento.
Biodanza è adatta a uomini e donne che vogliano mettersi in cammino. Si basa sull’educazione biocentrica che pone al centro della vita amore, intelligenza affettiva, coscienza etica, vincolo con la natura, musica, situazioni d’incontro umano. Biodanza è così un portale di recupero della nostra umanità.
Le musiche a 432 Hz ci accompagneranno nel nostro “viaggio interiore” alla ricerca dell’equilibrio tra il “dentro” e il “fuori”, tra noi e l’Universo. Queste vibrazioni energetiche, nell’alchimia con Biodanza, penetrano nel subconscio per donare pace e benessere interiore, ricaricandoci di energia vitale, e, lavorando a livello sottile, riconnettono cuore, mente e corpo.
Flavia Verzini, Docente di Musica, Laureata in Flauto traverso e in Musicologia, operatrice di Biodanza SRT, con musiche a 432hz, didatta in formazione, specializzazione in Biodanza per bambini e adolescenti e Biodanza e quattro elementi.
La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per partecipare, è necessario contattare Nuccia al numero 338 291 5126. Sarà richiesto un contributo libero, una parte del quale andrà a sostegno dell’UNIPANT.
Pantelleria, 31 agosto 2025
Cultura
Pantelleria, 31 agosto torna il Trofeo del Costruttore: lance e optimist tutti a mare con il Circolo Velico

Doppio appuntamento per gli appassionati di mare: lance pantesche e optimist spiegheranno le vele e sfrecceranno indomiti per Pantelleria
Immancabile ogni anno, a scadenzare la stagione del Circolo Velico di Pantelleria, tornano le lance pantesche e gli optimist in regata per il Trofeo del Costruttore, dedicato a Francesco Valenza.
Velisti adulti e giovanissimi affronteranno il vento pantesco nei seguenti orari:
regata optimist – giovani, ore 10.00
regata lance pantesche – adulti ore 15.00
Poi, la premiazione si terrà lo stesso 31 agosto dalle ore 20.30, presso i locali della Mediateca, nell’ambito della mostra permanente del M° Cossyro,
Il Trofeo Challenger “Francesco Valenza”, noto anche come la “Regata del Costruttore”, è un’importante regata di lance pantesche che si svolge a Pantelleria ed è organizzata dal Circolo Velico Isola di Pantelleria. Questo evento, intitolato a Francesco Valenza, maestro d’ascia e compianto costruttore delle storiche imbarcazioni, è una delle principali manifestazioni veliche della stagione sull’isola. Si tratta di un evento che unisce storia, cultura e sport in un connubio ormai indissolubile e imprescindibile.
Sbarchi
A Pantelleria On. Battilocchio e Segret. Provinciale Forza Italia Toni Scilla per migranti e sport. Finanziamenti e novità

I numeri dei flussi migratori e le novità per lo sport. Inaugurazione impianti Khamma
Questa mattina, 26 agosto 2025, una importante delegazione di Forza Italia ha tenuto una breve ma significativa conferenza stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Pantelleria.
Dopo la visita all’hotspot e al centro sportivo dell’Arenella, l’on. Alessandro Battilocchio, presidente della commissione parlamentare “sicurezza delle città e delle periferie” e responsabile “immigrazione” di Forza Italia, Toni Scilla, Segretario Provinciale FI, accompagnati dal Sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona. Dell’amministrazione comunale, assessore allo Sport Benedetta Culoma, Vicesindaco Adele Pineda, Assessore Massimo Bonì, Assessore Adriano Minardi.
Si è tenuto, tra di essi, un confronto costruttivo su alcune tematiche strategiche per lo sviluppo dell’isola.
Presenti Gianni Rizzo, segretario comunale FI Pantelleria, e Franco D’Angelo, segretario comunale FI Alcamo.
Intervento Barrilocchio:
Facendo il sunto della visita e degli investimenti del Governo Nazionale, al pubblico di quest’oggi, dopo un’apertura del Sindaco, l’On. Battilocchio, “E’ sempre un piacere ritornare a Pantelleria, un posto bellissimo che tra l’altro sta vivendo una stagione importante, la stagione turistica, anche quest’anno sta andando bene e con anche un’attenzione a livello nazionale.
Sbarchi
“Questo è un posto meraviglioso e io come responsabile di Immigrazioni di Forza Italia presto particolare attenzione a tutte quelle realtà in prima linea per i flussi migratori. Per questo sono tornato all’hospital di Pantelleria, qualche giorno fa sono stato a Lampedusa, ho visitato altri centri e sono qui soprattutto per incontrare, per ringraziare le forze di polizia e gli operatori che operano nel centro grande dedizione e con grande professionalità.
“Quella della gestione dei flussi migratori è una tematica strutturale e vedo che si sta dando dal 1 del 2022 una risposta sistemica: i numeri ufficiali del Ministero dell’Interno sono facilmente consultabili sul sito parlano di una rivoluzione importante: perché siamo passati da circa 109 mila migranti regolari del 2022 a 40 mila quest’anno al 25 agosto di quest’anno, quindi lo stesso periodo del 2023 aveva visto la presenza nel nostro paese di un numero molto più consistente.
“Però la strada è ancora lunga.”
L’impianto sportivo
Altro interessamento è stato espresso verso l’impianto sportivo, per cui il Sottosegretario Battilocchio così ha riferito: “Come nel dettaglio dei numeri c’è stata una iniziale partecipazione a un finanziamento legato alle isole: con il progetto complessivo siamo a due pezzi del finanziamento totale. Questa è un’opera diciamo basilare per questa comunità locale, quindi ecco, quello che io ci tengo a sottolineare è il fatto che da parte dell’amministrazione c’è stata una spinta molto forte che ha trovato le istituzioni pronte a sfruttare (i fondi) ora manca l’ultimo miglio per arrivare alla parte finale del contributo.
“Siamo stati a visitare quest’area e ovviamente poi la sfida di riprendere questo impianto per la vita non solo sportiva ma anche di aggregazione.
“Il vostro sindaco è veramente un ottimo ambasciatore di questa terra.”
Intervento Toni Scilla
“Io ringrazio l’onorevole Battilocchi per la sua presenza qui. In Parlamentaria l’onorevole è il rappresentante di questo partito.
“Un ottimo lavoro e anche come Presidente della Commissione Parlamentare delle Periferie e alla insularità diventa assolutamente centrale quindi davvero ti voglio ringraziare per questa vicinanza sapendo poi la vicinanza mia del Partito di Forza Italia dall’amministrazione a Fabrizio D’Ancona.
“… siamo qui perché oggi … anche dal punto di vista sportivo, che diventa un momento di inclusione sociale, diventa l’oggetto importante per una comunità che è in difficoltà. Devo dire che grazie al lavoro del Sindaco.”
Parlando di fondi nazionali per lo sport, continua Scilla: “E’ un progetto che costa circa 5 milioni di euro, fondi specifici per le isole…”
“Grazie a Fabrizio D’Ancona e auguriamoci, On. Battilocchio, di poter ritornare questa volta però con il decreto di finanziamento… Questo è l’impegno”
Da qui il Sindaco prende la parola e annuncia
“Abbiamo intercettato un importante finanziamento: realizzeremo a Scauri una palestra, faremo la gara nel giro di un paio di mesi. Sarà fatta al posto dell’attuale campo da tennis sempre di Scauri. Si farà una palestra al chiuso: una sorta di polivalente.
“Tra penso un mese concluderemo i lavori del polivalente di Khamma e Tracino, che ufficializzeremo con speriamo anche una manifestazione.
“Quindi di nuovo rispetto a questo tema la nostra attenzione è stata subito molto forte e di conseguenza diciamo che si stanno cercando di trovare tutte le soluzioni e si stanno ottenendo dei risultati.”
.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo