Connect with us

Sport

Olimpiadi – Tokio 2000 al Tricolore con 9 medaglie: 1 oro, 4 argenti e 4 bronzi

Redazione

Published

-

 

Durante questi primi cinque giorni dei giochi olimpici di Tokyo 2020, il nostro paese ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli in questa competizione grazie alla grinta e tenacia tipicamente italiana aggiungendo in bacheca la bellezza di 9 medaglie (1 oro; 4 argento; 4 bronzo).

 

L’oro

Vito Dell’Aquila, durante la giornata di sabato 24 Luglio, è stato il primo atleta azzurro ad essersi aggiudicato l’oro olimpico in quest’atipica competizione dei giochi. È spiccato nella disciplina del Taekwondo (categoria 58 kg maschile) prevalendo sul tunisino Jendoubi in una bellissima finale combattuta colpo su colpo con punteggio di 16-12 per il talento nostrano, dopo essersi ritrovato in parità a pochissimi secondi dal termine della gara.. Nella medesima giornata è doveroso ricordare il 34enne Luigi Samele che sfiora l’impresa nella Scherma (disciplina spada) perdendo la finale 7-15 contro il fuoriclasse ungherese Aron Szilagyi.

Gli argenti

Nei giorni  abbiamo conquistato altri tre secondi posti : Diana Bacosi nel tiro a segno con una splendida esecuzione al bersaglio, nella disciplina Fioretto (Scherma) ad andare ad un passo dall’oro è stato il siciliano Daniele Garozzo che non è riuscito ad imporsi contro uno straordinario Cheung Ka Long ( 24enne hongkonghese ) e con la nostra batteria composta da Miressi, Zazzeri, Frigo e Ceccon nella staffetta 4x100m Stile Libero (Nuoto).

i bronzi

Siamo saliti sul gradino più basso del podio altre quattro volte: nel Nuoto (100m rana) con Nicolò Martinenghi arrivato dietro all’inglese Peaty e l’olandese Kamminga, nel ciclismo su strada con Elisa Longo Borghini nella gara di corsa in linea femminile preceduta dalla campionessa austriaca Anna Kiesenhofer e dall’olandese Annemek Van Vleuten ;la judoka Odette Giuffrida si è imposta nella finale 3/4° posto contro (categoria 52 kg) contro l’ungherese Pupp, nel sollevamento pesi (categoria 67 kg) Mirko Zanni ha battuto l’uzbeko Ergashev alzando complessivamente 322 kg e stabilendo così il nuovo record italiano.

L’Italbasket ha esordito sconfiggendo, con una gran prova, la Germania con il parziale di 92-82. Serata illuminata dalle prestazioni di Fontecchio, Tonut, Mannion e dal ritorno in nazionale di Danilo Gallinari impegato oltreoceano durante il periodo preolimpico per giocare la finale dei play off della Eastern Conference NBA, aggregandosi al gruppo all’ultimo momento. Da sottolineare la sconfitta del team USA (83-76) che sta vivendo un momento nero , arriva la terza e più pesante sconfitta inflitta da una Francia ben organizzata e molto compatta grazie alla superlativa prestazione di Fournier e Gobert, da evidenziare anche la brutta performance della stella NBA K.Durant pluri MVP.

Dopo una buona prima gara la squadra maschile di pallavolo è stata surclassata dalla Polonia che che si impone con uno schiacciante 3-0. I nostri azzurri proverranno a rifarsi contro il Giappone, primo solitario nel girone. La nazionale femminile, invece affronterà questa mattina la Turchia dopo aver battuto con un secco 3-0 il Comitato Olimpico Russo, trascinata da una maestosa Paola Egonu.

Nel tennis maschile abbiamo perso al primo turno Musetti che purtroppo non ha espresso il suo miglior gioco perdendo 2-0 contro l’austriaco Milman, eliminato a sua volta, dallo spagnolo Fokina che affronterà uno straripante Djokovic in ottima forma dopo la vittoria del Roland Garros e di Wimbledon. Sonego per sfortuna è uscito contro il georgiano Basilashvili perdendo 2-1 il match.

Fognini, invece, ha trovato con facilità due buone vittorie contro il giapponese Sugita e il biellorusso Garasimov e domani si giocherà il pass per i quarti di finale contro il ,numero 2 del ranking, Medvedev sulla superfice preferita dal russo. La Giorgi similmente si impone 2-0 contro l’americana Brady e la russa Vesnina si scontrerà con la testa di serie numero 7 ceca Pliskova.

 

Oggi alle ore 13,55nella disciplina nuoto 800m SL Gregorio Paltrinieri scenderà in vasca dopo aver superato la monucleosi recentemente ed il 30 luglio dovrà difendere la medaglia d’oro conquistata a Rio nel 2016 nei 1500m SL. La Pellegrini ha raggiunto la semifinale 200m SL qualificandosi con il penultimo crono utile e dichiarando pubblicamente di dover cambiare drasticamente il suo nuoto per raggiungere la finale.

Esordio in surplace per il settebello che annichilisce nettamente con il risultato di 21-2 il Sudafrica I ragazzi di Campagna proveranno a ripetersi contro la Grecia, avversario molto più ostico rispetto alla nazionale sudafricana e a guidarci in attacco ci sarà un Di Fulvio in grande spolvero autore di una magnifica cinquina nella partita sopracitata.

PROGRAMMA 27 LUGLIO ATLETI ITALIANI

ORE 02.00 Lupo-Nicolai vs Ishijima-Shiratori (Beach Volley) Mauro Nespoli (tiro con l’arco maschile) Tatiana Andreoli,Chiara Rebaiati e Lucilla Boari (tiro con l’arco femminile)

ORE 03.30

Federica Pellegrini (200m SL) semifinali

ORE 04.25

Isola, Fiammingo,Novarria,Santuccio vs team C.O.R (scherma spada )

ORE 04.50

Maria Grazia Alemanno Giorgia bordignon ( sollevamento pesi 59 kg)

ORE 05.05

Silvia Zenaro ( Laser radial)

ORE 05.30

Maria Centracchio vs Nomenjanahari (Judo 63kg) 1/16 finale Camilla Giorgi vs Pliskova (tennis) terzo turno

ORE 08.00

Eva Lechner ( mountain bike cross country) FINALE

ORE 08.30

Italia vs Grecia ( Pallanuoto maschile) gironi

ORE 9.25

Italia-Turchia (Pallavolo femminile) gironi

ORE 10.25 Italia-Russia (basket femminile 3vs3)

ORE 12:25

Thomas Ceccon-Alessandro Miressi (Nuoto 100m SL)

ORE 13.55

Gregorio Paltrinieri,Gabriele Detti (Nuoto 800m SL)

 

Raffaele G. Di Micco e Riccardo Dentamaro

Sport

Pantelleria nel campo di regata della Rolex Middle Sea Race di Malta. La Black Jack 100 vince

Direttore

Published

on

Nel campo di regata Capopassero, Messina, Stromboli, Ustica, Favignana, Pantelleria, Lampedusa

L’abbiamo intercettata, ieri 21 ottobre alle ore 9,15 circa, all’altezza di Campobello e già ci solleticava l’idea di fotografare, ma il percorso pieno di curve ci ha impedito di fermarci.
L’abbiamo vista proseguire verso il porto di Pantelleria Centro. Poi l’abbiamo persa per rivederla a Bue Marino dopo circa un’ora: era la Black Jack 100, magnifica, elegante, imponente, regale.

Ci siamo informati e abbiamo scoperto che è in corso la Rolex Middle Sea Race. In testa in tempo reale sin dalla partenza di sabato dalla Grand Harbour di Malta, il supermaxi Black Jack 100 ha doppiato Pantelleria intorno alle 12 di ieri e alle 14 aveva ancora 158 miglia da percorrere prima dell’arrivo alla Marsamxett Harbour di Malta. Distanziando tutti i regatanti con eleganza e sicurezza, la magnifica vela nera ha vinto la competizione tra le isole siciliane 

Le vele italiane

L’imbarcazione monegasca, di proprietà di  Remon Vos, sembrerebbe essere la favorita, nella competizione maltese che vede anche barche italiane tra cui Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati (YC Costa Smeralda)  e il Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.

Il grosso della flotta si trova ancora a navigare tra Stromboli e Ustica, a nord della Sicilia. Incerta la lotta per la vittoria assoluta in handicap IRC. Alle 14 in testa era dato il piccolo Sun Fast 3300 inglese Zephyr, con Balthasar accreditato del secondo posto.

Il campo di regata 

Dopo la partenza da La Valletta le barche doppiavano Capo Passero, risalivano lo Stretto di Messina, quindi Stromboli, Favignana, Pantelleria, Lampedusa e rientro a Malta attraverso il canale di Comino.

Grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria la comunità pantesca ha recuperato una antica passione, che segue ad ogni occasione di regata.

Continue Reading

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Sport

Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza