Sport
Olimpiadi – Tokio 2000 al Tricolore con 9 medaglie: 1 oro, 4 argenti e 4 bronzi

Durante questi primi cinque giorni dei giochi olimpici di Tokyo 2020, il nostro paese ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli in questa competizione grazie alla grinta e tenacia tipicamente italiana aggiungendo in bacheca la bellezza di 9 medaglie (1 oro; 4 argento; 4 bronzo).
L’oro
Vito Dell’Aquila, durante la giornata di sabato 24 Luglio, è stato il primo atleta azzurro ad essersi aggiudicato l’oro olimpico in quest’atipica competizione dei giochi. È spiccato nella disciplina del Taekwondo (categoria 58 kg maschile) prevalendo sul tunisino Jendoubi in una bellissima finale combattuta colpo su colpo con punteggio di 16-12 per il talento nostrano, dopo essersi ritrovato in parità a pochissimi secondi dal termine della gara.. Nella medesima giornata è doveroso ricordare il 34enne Luigi Samele che sfiora l’impresa nella Scherma (disciplina spada) perdendo la finale 7-15 contro il fuoriclasse ungherese Aron Szilagyi.
Gli argenti
Nei giorni abbiamo conquistato altri tre secondi posti : Diana Bacosi nel tiro a segno con una splendida esecuzione al bersaglio, nella disciplina Fioretto (Scherma) ad andare ad un passo dall’oro è stato il siciliano Daniele Garozzo che non è riuscito ad imporsi contro uno straordinario Cheung Ka Long ( 24enne hongkonghese ) e con la nostra batteria composta da Miressi, Zazzeri, Frigo e Ceccon nella staffetta 4x100m Stile Libero (Nuoto).
i bronzi
Siamo saliti sul gradino più basso del podio altre quattro volte: nel Nuoto (100m rana) con Nicolò Martinenghi arrivato dietro all’inglese Peaty e l’olandese Kamminga, nel ciclismo su strada con Elisa Longo Borghini nella gara di corsa in linea femminile preceduta dalla campionessa austriaca Anna Kiesenhofer e dall’olandese Annemek Van Vleuten ;la judoka Odette Giuffrida si è imposta nella finale 3/4° posto contro (categoria 52 kg) contro l’ungherese Pupp, nel sollevamento pesi (categoria 67 kg) Mirko Zanni ha battuto l’uzbeko Ergashev alzando complessivamente 322 kg e stabilendo così il nuovo record italiano.
L’Italbasket ha esordito sconfiggendo, con una gran prova, la Germania con il parziale di 92-82. Serata illuminata dalle prestazioni di Fontecchio, Tonut, Mannion e dal ritorno in nazionale di Danilo Gallinari impegato oltreoceano durante il periodo preolimpico per giocare la finale dei play off della Eastern Conference NBA, aggregandosi al gruppo all’ultimo momento. Da sottolineare la sconfitta del team USA (83-76) che sta vivendo un momento nero , arriva la terza e più pesante sconfitta inflitta da una Francia ben organizzata e molto compatta grazie alla superlativa prestazione di Fournier e Gobert, da evidenziare anche la brutta performance della stella NBA K.Durant pluri MVP.
Dopo una buona prima gara la squadra maschile di pallavolo è stata surclassata dalla Polonia che che si impone con uno schiacciante 3-0. I nostri azzurri proverranno a rifarsi contro il Giappone, primo solitario nel girone. La nazionale femminile, invece affronterà questa mattina la Turchia dopo aver battuto con un secco 3-0 il Comitato Olimpico Russo, trascinata da una maestosa Paola Egonu.
Nel tennis maschile abbiamo perso al primo turno Musetti che purtroppo non ha espresso il suo miglior gioco perdendo 2-0 contro l’austriaco Milman, eliminato a sua volta, dallo spagnolo Fokina che affronterà uno straripante Djokovic in ottima forma dopo la vittoria del Roland Garros e di Wimbledon. Sonego per sfortuna è uscito contro il georgiano Basilashvili perdendo 2-1 il match.
Fognini, invece, ha trovato con facilità due buone vittorie contro il giapponese Sugita e il biellorusso Garasimov e domani si giocherà il pass per i quarti di finale contro il ,numero 2 del ranking, Medvedev sulla superfice preferita dal russo. La Giorgi similmente si impone 2-0 contro l’americana Brady e la russa Vesnina si scontrerà con la testa di serie numero 7 ceca Pliskova.
Oggi alle ore 13,55nella disciplina nuoto 800m SL Gregorio Paltrinieri scenderà in vasca dopo aver superato la monucleosi recentemente ed il 30 luglio dovrà difendere la medaglia d’oro conquistata a Rio nel 2016 nei 1500m SL. La Pellegrini ha raggiunto la semifinale 200m SL qualificandosi con il penultimo crono utile e dichiarando pubblicamente di dover cambiare drasticamente il suo nuoto per raggiungere la finale.
Esordio in surplace per il settebello che annichilisce nettamente con il risultato di 21-2 il Sudafrica I ragazzi di Campagna proveranno a ripetersi contro la Grecia, avversario molto più ostico rispetto alla nazionale sudafricana e a guidarci in attacco ci sarà un Di Fulvio in grande spolvero autore di una magnifica cinquina nella partita sopracitata.
PROGRAMMA 27 LUGLIO ATLETI ITALIANI
ORE 02.00 Lupo-Nicolai vs Ishijima-Shiratori (Beach Volley) Mauro Nespoli (tiro con l’arco maschile) Tatiana Andreoli,Chiara Rebaiati e Lucilla Boari (tiro con l’arco femminile)
ORE 03.30
Federica Pellegrini (200m SL) semifinali
ORE 04.25
Isola, Fiammingo,Novarria,Santuccio vs team C.O.R (scherma spada )
ORE 04.50
Maria Grazia Alemanno Giorgia bordignon ( sollevamento pesi 59 kg)
ORE 05.05
Silvia Zenaro ( Laser radial)
ORE 05.30
Maria Centracchio vs Nomenjanahari (Judo 63kg) 1/16 finale Camilla Giorgi vs Pliskova (tennis) terzo turno
ORE 08.00
Eva Lechner ( mountain bike cross country) FINALE
ORE 08.30
Italia vs Grecia ( Pallanuoto maschile) gironi
ORE 9.25
Italia-Turchia (Pallavolo femminile) gironi
ORE 10.25 Italia-Russia (basket femminile 3vs3)
ORE 12:25
Thomas Ceccon-Alessandro Miressi (Nuoto 100m SL)
ORE 13.55
Gregorio Paltrinieri,Gabriele Detti (Nuoto 800m SL)
Raffaele G. Di Micco e Riccardo Dentamaro
Sport
Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Progetto destinato a diventare tradizione
Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.
Le discipline atletiche che si andranno a svolgere
Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti:
- Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
- Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
- Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
- Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.
Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione, è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.
Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.
Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.
Sport
Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Pantelleria a tutto sport
Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:
I tornei di calcio
- Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
- Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)
Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.
I tornei di tennis
ATP Tano Tennis Tournament
- Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
- Categoria libera maschile/femminile
Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!
Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri
Partecipate numerosi!
Sport
Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”
Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.
«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma – che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».
Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.
L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo