Cultura
Oggi è la Giornata Internazionale dei raggi cosmici. Coinvolti 2000 studenti italiani

Dagli anglosassoni è chiamata International Cosmic Day ed è dedicata a capire la provenienza delle particelle ad altissima energia che nuotano nello spazio. Capire esattamente che cosa siano e da dove provengano è il compito che stanno affrontando gli studenti di tutto il mondo, nell’ambito del progetto coordinato dal centro di ricerca tedesco Desydi Amburgo, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e con i principali centri di ricerca attivi nella fisica delle particelle, come il Cern di Ginevra, il Fermilab di Chicago. In tutta Italia sono 2.000 i ragazzi delle scuole di Bari, L’Aquila (presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, ad Assergi, con la collaborazione del Gran Sasso Science Institute), Lecce, Milano, Napoli, Padova, Pavia, Perugia, Pisa, Siena, Roma (presso le università Sapienza e Tor Vergata) e Torino.
Obiettivo dell’International Cosmic Day è avvicinare gli studenti delle scuole superiori al mondo della ricerca di frontiera. I ragazzi analizzeranno i dati di un rivelatore di raggi cosmici, il loro flusso misurandone l’intensità e cercando di capire come questa dipenda dalla direzione di provenienza. Grazie ad una videoconferenza i giovani potranno confrontarsi con le altre scuole che hanno aderito a livello mondiale. In ultimo, verrà redatto un articolo in inglese che da la sintesi questi risultati che verranno pubblicati nel web.
Spettacolo
Pantelleria, successo annunciato per Sonik, 1° evento della Summer 2025. 17 e 18 maggio nuovo evento

Pantelleria – Summer 2025, 30 aprile con Sonik, buona la prima
E’ stato un successo annunciato quello di Sonik il dj ospite dell’isola per la serata di apertura alla Summer 2025, avvenuto ieri sera a Borgo Italia di Pantelleria.
L’artista originario di Enna ha richiamato molta gente a gremire il lungomare pantesco, con le sue compilation di musica ultra moderna.
La serata rientra in LIVE IN PANTELLERIA | SONIK, caratterizzata da musica e promozione del territorio.
Tutte le foto di Clara Garsia immortalano momenti di divertimento e spensieratezza in quella che è la manifestazione start di questa estate a Pantelleria.
Visto il riscontro di pubblico, possiamo dire, “Live Pantelleria, buona la prima”
Un appuntamento inserito all’interno di un progetto di valorizzazione territoriale che vedrà la nostra isola protagonista su Sky e sul digitale terrestre nazionale, raccontata attraverso il linguaggio universale della musica.
Pantelleria tappa delle regate di Coppa Sicilia
Il prossimo appuntamento con la stagione turistica pantesca 2025 è con il Trofeo del Comitato, la prestigiosa competizione velica, di cui Pantelleria si pregia di essere tappa per oltre 80 giovanissimi nocchieri da tutta la Sicilia.
L’atteso appuntamento con la nautica organizzato dal Circolo Velico Isola di Pantelleria è fissato per il 17 e 18 maggio prossimi.
Per saperne di più: Il mare di Pantelleria teatro del “Trofeo del Comitato”: 80 velisti giovanissimi da tutta la Sicilia sfidano il vento pantesco
Cultura
AL VIA IL 23 MAGGIO IL TOUR ESTIVO FABRIZIO MORO LIVE 2025

Dopo i due concerti-evento al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano, proseguono i festeggiamenti per i 25 anni di carriera di FABRIZIO MORO con il tour estivo FABRIZIO MORO LIVE 2025 al via il 23 maggio.
Una serie di concerti in cui il cantautore romano, insieme al pubblico, compirà un emozionante viaggio musicale attraverso le canzoni che, dagli esordi fino ad oggi, hanno segnato il suo percorso artistico.
Ad accompagnare Fabrizio Moro sul palco Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte.
Questo il calendario con le prime date di FABRIZIO MORO LIVE 2025, prodotto e organizzato da Friends&Partners:
23 maggio 2025 – AUGUSTA (Siracusa) – Piazza Castello
02 giugno 2025 – CIVITANOVA MARCHE (Macerata) – Piazza XX Settembre
17 luglio 2025 – MONTESILVANO (Pescara) – Arena del Mare
21 luglio 2025 – AVEZZANO (L’Aquila) – Piazza Risorgimento
26 luglio 2025 – SAMMICHELE DI BARI (Bari) – Piazza Vittorio Veneto
06 agosto 2025 – ANDRANO (Lecce) – Piazza Unicef
07 agosto 2025 – CONTURSI TERME (Salerno) – Piazza Garibaldi
18 agosto 2025 – MOLINARA (Benevento) – Piazza San Rocco
20 agosto 2025 – GAETA (Latina) – Arena Virgilio
24 agosto 2025 – LETOJANNI (Messina) – Piazza Corrado Cagli
29 agosto 2025 – SAPRI (Salerno) – Arena Lungomare Italia
I biglietti per la data di Sapri (Salerno) sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
I biglietti per la data di Gaeta (Latina) saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, martedì 29 aprile.
Cultura
Marsala, sabato 3 maggio al Teatro Impero “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana”

Spettacolo nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Sabato prossimo, 3 maggio, alle ore 21,30 nel teatro Impero andrà in scena lo spettacolo di arte varia con band dal vivo: una carrellata di sketch esilaranti tra cui un omaggio al grande Gigi Proietti. Tra gli interpreti anche l’attore comico Vito Ubaldini
Una serata all’insegna della spensieratezza, della musica e della comicità all’italiana. Si tratta dello spettacolo “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana” che si terrà nel teatro Impero sabato 3 di maggio alle ore 21,30. Una carrellata di momenti divertenti di arte varia, canzoni, recitazioni, danze, sketch esilaranti tipici della comicità “made in Italy” arricchita dalla musica grazie alla presenza della band dal vivo, con la partecipazione dell’attore comico Vito Ubaldini e con il corpo di ballo della Marsala Dance Academy di Vanessa Coppola.
Si tratta dell’ultimo spettacolo in cartellone (fuori abbonamento) della “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo” organizzata dalla Compagnia teatrale Sipario con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala.
“Abbiamo voluto concludere la XVII rassegna in allegria – ha spiegato il presidente della compagnia teatrale Sipario Vito Scarpitta – con uno spettacolo che dia spensieratezza, sano divertimento, saltando da una battuta a una canzone e poi a uno sketch. Tra le chicche uno speciale omaggio al grande Gigi Proietti. Metteremo infatti in scena due dei suoi cavalli di battaglia”.
Per Informazioni è possibile chiamare il numero: 320.8011864
Biglietti presso I Viaggi dello Stagnone via dei Mille e Tabaccheria Fischetti via Garibaldi a Marsala, oppure online a questo link https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=559618&InstantBuy=1
Il service audio e luci è a cura di Primafila di Gianmarco Scarpitta.
Per informazioni è possibile chiamare i numeri: 320.8011864 – 338.2615790.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo