Connect with us

cronaca

Nuovo rialzo di positivi a Pantelleria e un nuovo decesso in provincia di Trapani. Il bollettino aggiornato

Direttore

Published

-

E’ appena diramato il bollettino quotidiano dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 28 gennaio 2022.

Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 199, mentre ultimo aggiornamento risalente al 27 gennaio, era di 183.

Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani

Cresce il numero dei guariti in provincia per un numero totale di 29.409; attuali positivi: 14.292 (ieri: 13.); decessi : 517 (ieri 516) .

Ricoverati in terapia intensiva 3, ricoverati in terapia semi intensiva 16; in degenza ordinaria 84.

Rimanete aggiornati con Il GIornale di Pantelleria su tutte le notizie di cronaca, attualità, policitica, cultura e altro ancora.

Per contatti scrivere a: ilgiornaledipantelleria@gmail.com o messaggio tramite Whatsapp al numero: 3332715327

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Lavori Pubblici

Pantelleria, iniziati lavori sostituzione guard-rail in zona Mursia

Redazione

Published

on

Dopo anni di attesa, sono finalmente iniziati i lavori di sostituzione del tratto di guard rail fortemente ammalorato e pericoloso, situato lungo la strada perimetrale nel tratto compreso tra la Cantina Pellegrino e l’ingresso dell’Hotel Mursia.

Si tratta di un intervento atteso da tempo, necessario per garantire maggiore sicurezza stradale e migliorare la qualità e l’immagine del nostro territorio.

C’è grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione e della cittadinanza tutta: un altro importante tassello si aggiunge al percorso di cura, decoro e valorizzazione della nostra isola.

Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo intervento ed auspichiamo che molti altri trovino pratica realizzazione nell’immediato futuro.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, Jean Rizzo (FI) chiede implemento servizio elisoccorso e seconda ambulanza

Redazione

Published

on

Il segretario comunale di Forza Italia, Jean Rizzo, recentemente eletto, unitamente ai consiglieri comunali del partito, ha rivolto un formale invito al Sindaco affinché si attivi con urgenza presso gli organi competenti per richiedere l’implementazione del servizio di elisoccorso h24, attualmente attivo solo nelle ore diurne (h12).

Contestualmente, ha altresì chiesto di sollecitare la presenza di una seconda ambulanza medicalizzata in aggiunta a quella già operativa sull’isola.

Tali richieste nascono da criticità ormai evidenti: l’attuale assetto dei servizi di emergenza sanitaria si dimostra spesso insufficiente a garantire un’adeguata risposta in caso di situazioni gravi o improvvise, con il concreto rischio di ripercussioni negative sulla salute dei cittadini panteschi. In alcune circostanze recenti, la mancanza di mezzi e risorse ha messo seriamente in pericolo la vita dei pazienti, evidenziando l’urgenza di un potenziamento del sistema.

Il gruppo di Forza Italia, nel rispetto delle prerogative istituzionali e nell’interesse esclusivo della comunità, auspica che l’Amministrazione Comunale si faccia carico con determinazione di queste istanze, affinché la tutela della salute pubblica – diritto fondamentale e irrinunciabile – sia effettivamente garantita a tutti.

Continue Reading

Politica

Lega Pantelleria – Impegno On. Lo Curto esempio di politica che ascolta

Redazione

Published

on

In un tempo in cui le periferie rischiano di essere percepite come margini e non come parte integrante della trama nazionale, ogni gesto politico che ribalta questa prospettiva merita rispetto e riconoscimento.

Da questo punto di vista, l’azione dell’On. Eleonora Lo Curto, Segretario Provinciale della Lega Salvini Premier, si è distinta per una qualità non sempre scontata: quella di ascoltare e di considerare i territori non in base alla loro visibilità mediatica, ma in base al valore umano, culturale e strategico che essi rappresentano.

L’attenzione che l’On. Lo Curto ha saputo rivolgere all’isola di Pantelleria, non come episodio isolato ma come scelta coerente e ripetuta nel tempo, è per noi motivo di gratitudine. Una gratitudine che non si esprime in forma retorica, ma che nasce da un’esperienza concreta: la presenza, la disponibilità al confronto, l’impegno nella promozione di istanze locali spesso ignorate nei contesti decisionali più ampi.

Tra le ricadute positive di questo lavoro costante vi è, certo, anche la recente manifestazione velica “VI Tappa Trofeo del Comitato”, che ha contribuito a rafforzare il ruolo dell’isola come luogo di incontro e di progettualità. Ma l’evento sportivo, pur significativo, è parte di un disegno più ampio: quello di riportare Pantelleria al centro di una visione politica che sappia coniugare insularità e diritti, autonomia e connessione, tutela e sviluppo.

In un mondo dove è facile parlare di territori e più difficile impegnarsi per essi, riconosciamo con convinzione il valore di un’azione politica che sceglie di esserci, di accompagnare, di sostenere. È su questa base che la Lega Pantelleria conferma la propria volontà di proseguire un percorso serio, radicato e aperto, a partire da chi, come l’On. Lo Curto, ha dimostrato con i fatti che nessun territorio è troppo piccolo per meritare attenzione e nessuna distanza geografica è tale da impedire la vicinanza istituzionale.

Lega Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza