Connect with us

Sport

Nuova Pallacanestro Marsala, è poker di vittorie. Battuta in casa la capolista Olympia Comiso per 72-66

caterina murana

Published

-

Con una grande prestazione contro la prima della classe la Nuova Pallacanestro Marsala si impone sulla Olympia Comiso in un match giocato testa a testa per tre quarti ma deciso negli ultimi 5′, con i padroni di casa in grado di ribaltare il massimo svantaggio di -6 e trasformarlo in un +6 fino alla sirena finale. Quarta vittoria consecutiva per gli uomini di coach Grillo.
Marsala 26/01/2025 – La Nuova Pallacanestro Marsala cala il poker e conquista in casa la quarta vittoria di fila contro la ex capolista del campionato, la Olympia Comiso. Un risultato che conferma il gran momento della squadra di coach Peppe Grillo che si impone fra le mura amiche con il risultato di 72-66 al termine di una partita giocata sempre sul filo dell’equilibrio per tre quarti e combattutissima negli ultimi 5 minuti, con gli azzurri in grado di ribaltare il massimo svantaggio di -6 e trasformarlo in un +6 fino alla sirena finale.

In un primo quarto caratterizzato da parecchie imprecisioni al tiro da una parte e dall’altra gli ospiti partono bene con il lungo Salafia e il play Provenzani che colpiscono da sotto canestro e dall’arco dei 6,75 portando la propria squadra in vantaggio di 4 punti dopo due minuti e mezzo. La buona vena dei comisani si spegne però presto e Stankovic e poi Abrignani per i padroni di casa agguantano il pari al 6′ e conquistano il vantaggio che viene mantenuto fino alla prima sirena, che suona sul 14-12.

La seconda frazione di gioco si svolge sulla stessa falsariga, con i ragazzi di coach Grillo che riescono a mantenere il vantaggio affidandosi alle velocissime ripartenze spesso avviate da Tartamella e Farruggia bravi anche a catturare rimbalzi, mentre Miculis ingaggia una proficua lotta corpo a corpo con Salafia che però lo limita nella fase offensiva. I ragazzi della NPM non riescono a prendere il largo, per un breve tratto gli ospiti si portano sul +2 ma gli azzurri si riportano a +5 con Miculis a meno di 1′ e 30” dal riposo lungo. D’Arrigo per l’Olympia ferma il punteggio prima dell’intervallo sul 28-25.

Il terzo quarto vede prevalere nei primi 5′ la NPM, che però non va oltre il +6 e subisce anzi la reazione ospite che agguanta il pari due volte e allunga fino al +6 con meno di 30” da giocare prima dell’ultimo break. Farruggia dalla lunetta con un 2/2 negli ultimi istanti accorcia il gap dei padroni di casa a -4. Si va all’ultimo riposo sul 42-46.

In un ultimo quarto al cardiopalma i padroni di casa si trovano ad inseguire gli ospiti che vanno sul +6 e lo mantengono fino a 5′ dalla sirena finale. I locali rimangono in scia ma non sembrano avere lo sprint giusto per riportarsi avanti. A togliere le castagne dal fuoco e a ridare fiducia ala squadra è la tripla di Cucchiara a 4′ dallo scadere che riporta i marsalesi a -1 sul 55-56. Tartamella con le sue coraggiose incursioni costringe spesso gli ospiti al fallo e dalla lunetta tiene viva la gara, ma è la seconda tripla di Cucchiara che dà la svolta decisiva con i locali che si riportano in avanti sul 62-59 a 2′ e 30” dal termine della gara. Gli ospiti si innervosiscono e nel tentativo di fermare il cronometro si affidano al fallo. Dalla lunetta però Tartamella e Farruggia non sbagliano e mantengono il vantaggio fino alla sirena finale, che suona sul 72-66.

Da registrare nel finale il debutto in Serie C per la Nuova Pallacanestro Marsala del giovane marsalese Enrico Gerardi, classe 2007, promettente prodotto del settore giovanile della NPM.

La Nuova Pallacanestro Marsala tornerà in campo sabato 1 febbraio alle ore 18:00 in trasferta contro il CUS Catania. .

TABELLINO:
Nuova Pallacanestro Marsala – Olympia Comiso 72-66
Parziali: 14-12, 14-13, 14-21, 30-20.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 11, Miculis 8, Cucchiara 6, Abrignani 2, Donato 2, Linares 2, Gentile 2, Stankovic 17, Gerardi, Tartamella 16, Niang 6. All. Grillo G.

Olympia Comiso: Turner 2, D’Arrigo 9, Iurato 13, Salafia 16, Sindoni 2, Licata ne, Provenzani 19, Scevola ne, Ballaró 1, Stanzione 4, Scifo ne. All. Farruggio M.

Arbitri: Cappello C. di Porto Empedocle (AG) e Barbera G. di Trapani.

Sport

Sessione gratuita di Biodanza a Pantelleria il 3 settembre: un evento extra dell’Unipant per la crescita personale

Redazione

Published

on

L’Università Popolare di Pantelleria, UNIPANT, è lieta di annunciare una speciale sessione gratuita di Biodanza, come evento extra dell’estate Unipant. L’evento si terrà mercoledì 3 settembre 2025, dalle 18:30 alle 20:30, presso La Cevusa Bianca, in Via San Vito, 15 nella Contrada San Vito. La sessione, condotta da Flavia Verzini, operatrice specializzata, offre un’occasione unica per ritrovare l’equilibrio e il benessere attraverso il movimento, la musica e la relazione con gli altri.

Biodanza SRT è un’educazione psicocorporea, un percorso di autoconoscenza e di crescita personale basato sull’esperienza e sulla convergenza dei tre strumenti principali: musica, movimento e relazione con gli altri. Nell’incontro, le emozioni danzano per esprimere ciò che siamo liberamente, riscoprendo da subito, nell’Io e nel Tu, il piacere di vivere. L’obiettivo è di ritrovare l’equilibrio naturale del corpo per stare bene nella propria pelle, aprire il canale creativo e scoprire il nostro potenziale sopito. È un metodo leggero che aiuta a cambiare la nostra vita divertendoci. Non ci sono passi da seguire, non occorrono abilità di movimento.

Biodanza è adatta a uomini e donne che vogliano mettersi in cammino. Si basa sull’educazione biocentrica che pone al centro della vita amore, intelligenza affettiva, coscienza etica, vincolo con la natura, musica, situazioni d’incontro umano. Biodanza è così un portale di recupero della nostra umanità.

Le musiche a 432 Hz ci accompagneranno nel nostro “viaggio interiore” alla ricerca dell’equilibrio tra il “dentro” e il “fuori”, tra noi e l’Universo. Queste vibrazioni energetiche, nell’alchimia con Biodanza, penetrano nel subconscio per donare pace e benessere interiore, ricaricandoci di energia vitale, e, lavorando a livello sottile, riconnettono cuore, mente e corpo.

Flavia Verzini, Docente di Musica, Laureata in Flauto traverso e in Musicologia, operatrice di Biodanza SRT, con musiche a 432hz, didatta in formazione, specializzazione in Biodanza per bambini e adolescenti e Biodanza e quattro elementi.

La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per partecipare, è necessario contattare Nuccia al numero 338 291 5126. Sarà richiesto un contributo libero, una parte del quale andrà a sostegno dell’UNIPANT.

Pantelleria, 31 agosto 2025

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, 31 agosto torna il Trofeo del Costruttore: lance e optimist tutti a mare con il Circolo Velico

Direttore

Published

on

Doppio appuntamento per gli appassionati di mare: lance pantesche e optimist spiegheranno le vele e sfrecceranno indomiti  per Pantelleria

Immancabile ogni anno, a scadenzare la stagione del Circolo Velico di Pantelleria, tornano le lance pantesche e gli optimist in regata per il Trofeo del Costruttore, dedicato a Francesco Valenza.

Velisti adulti e giovanissimi affronteranno il vento pantesco nei seguenti orari: 
regata optimist – giovani, ore 10.00
regata lance pantesche – adulti ore 15.00

Poi, la premiazione si terrà lo stesso 31 agosto dalle ore 20.30, presso i locali della Mediateca, nell’ambito della mostra permanente del M° Cossyro,

Il Trofeo Challenger “Francesco Valenza”, noto anche come la “Regata del Costruttore”, è un’importante regata di lance pantesche che si svolge a Pantelleria ed è organizzata dal Circolo Velico Isola di Pantelleria. Questo evento, intitolato a Francesco Valenza, maestro d’ascia e compianto costruttore delle storiche imbarcazioni, è una delle principali manifestazioni veliche della stagione sull’isola. Si tratta di un evento che unisce storia, cultura e sport in un connubio ormai indissolubile e imprescindibile.

Continue Reading

Sbarchi

A Pantelleria On. Battilocchio e Segret. Provinciale Forza Italia Toni Scilla per migranti e sport. Finanziamenti e novità

Direttore

Published

on

I numeri dei flussi migratori e le novità per lo sport. Inaugurazione impianti Khamma

Questa mattina, 26 agosto 2025, una importante delegazione di Forza Italia ha tenuto una breve ma significativa conferenza stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Pantelleria.
Dopo la visita all’hotspot e al centro sportivo dell’Arenella, l’on. Alessandro Battilocchio, presidente della commissione parlamentare “sicurezza delle città e delle periferie” e responsabile “immigrazione” di Forza Italia, Toni Scilla, Segretario Provinciale FI, accompagnati dal Sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona.  Dell’amministrazione comunale, assessore allo Sport Benedetta Culoma, Vicesindaco Adele Pineda, Assessore Massimo Bonì,  Assessore Adriano Minardi.
Si è tenuto, tra di essi, un confronto costruttivo su alcune tematiche strategiche per lo sviluppo dell’isola.
Presenti Gianni Rizzo, segretario comunale FI Pantelleria, e Franco D’Angelo, segretario comunale FI Alcamo.



Intervento Barrilocchio:

Facendo il sunto della visita e degli investimenti del Governo Nazionale, al pubblico di quest’oggi, dopo un’apertura del Sindaco, l’On. Battilocchio, “E’ sempre un piacere ritornare a Pantelleria, un posto bellissimo che tra l’altro sta vivendo una stagione importante, la stagione turistica, anche quest’anno sta andando bene  e con anche un’attenzione a livello nazionale.

Sbarchi

“Questo è un posto meraviglioso e io come responsabile di Immigrazioni di Forza Italia presto particolare attenzione a tutte quelle realtà in prima linea per i flussi migratori. Per questo sono tornato all’hospital di Pantelleria, qualche giorno fa sono stato a Lampedusa,  ho visitato altri centri e sono qui soprattutto per incontrare, per ringraziare le forze di polizia e gli operatori che operano nel centro   grande dedizione e con grande professionalità. 
“Quella della gestione dei flussi migratori è una tematica strutturale e vedo che si sta dando dal 1 del 2022 una risposta sistemica: i numeri ufficiali del Ministero dell’Interno sono facilmente consultabili sul sito parlano di una rivoluzione importante:  perché siamo passati da circa 109 mila  migranti regolari del 2022 a 40 mila quest’anno  al 25 agosto di quest’anno, quindi lo stesso periodo del 2023 aveva visto la presenza nel nostro paese di un numero molto più consistente.
“Però la strada è ancora lunga.”

L’impianto sportivo

Altro interessamento è stato espresso verso l’impianto sportivo, per cui il Sottosegretario Battilocchio così ha riferito: “Come nel dettaglio dei numeri c’è stata una iniziale partecipazione a un finanziamento legato alle isole: con il progetto complessivo  siamo a due pezzi  del finanziamento totale. Questa è un’opera diciamo basilare  per questa comunità locale, quindi ecco, quello che io ci tengo a sottolineare è il fatto che da parte dell’amministrazione  c’è stata una spinta molto forte  che ha trovato le istituzioni pronte a sfruttare (i fondi) ora manca l’ultimo miglio  per arrivare alla parte finale del contributo.
“Siamo stati  a visitare quest’area  e ovviamente poi la sfida  di riprendere questo impianto per la vita non solo sportiva ma anche di aggregazione.
“Il vostro sindaco è veramente un ottimo ambasciatore di questa terra.”

Intervento Toni Scilla

“Io ringrazio l’onorevole Battilocchi per la sua presenza  qui. In Parlamentaria l’onorevole è il rappresentante di questo partito.
“Un ottimo lavoro e anche come Presidente  della Commissione Parlamentare  delle Periferie e alla insularità diventa assolutamente centrale quindi davvero  ti voglio ringraziare  per questa vicinanza sapendo poi la vicinanza mia del Partito di Forza Italia  dall’amministrazione  a Fabrizio D’Ancona.
“… siamo qui perché oggi  … anche dal punto di vista  sportivo, che diventa  un momento di inclusione sociale, diventa l’oggetto importante per una comunità che è in difficoltà. Devo dire che grazie al lavoro del Sindaco.”

Parlando di fondi nazionali per lo sport, continua Scilla: “E’ un progetto che costa circa 5 milioni di euro, fondi specifici per le isole…”
“Grazie a Fabrizio D’Ancona e auguriamoci, On. Battilocchio, di poter ritornare questa volta però con il decreto di finanziamento… Questo è l’impegno”

Da qui il Sindaco prende la parola e annuncia

“Abbiamo intercettato un importante finanziamento: realizzeremo a Scauri una palestra, faremo  la gara  nel giro di un paio di mesi. Sarà fatta al posto dell’attuale campo da tennis sempre di Scauri. Si farà una palestra al chiuso: una sorta di polivalente.
“Tra penso un mese concluderemo i lavori del polivalente di Khamma e Tracino, che ufficializzeremo con speriamo anche una manifestazione.
“Quindi di nuovo  rispetto a  questo tema la nostra attenzione è stata subito molto  forte e di conseguenza diciamo che si stanno cercando di trovare tutte le soluzioni e si stanno  ottenendo dei risultati.”

.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza